CPU Ryzen 5 già in vendita, mentre Ryzen 7 arriva con dissipatore in bundle

CPU Ryzen 5 già in vendita, mentre Ryzen 7 arriva con dissipatore in bundle

Nuove informazioni sui processori AMD della famiglia Ryzen, presto disponibili anche nelle versioni Ryzen 5 oltre che in declinazioni Ryzen 7 dotate di dissipatore Wraith Max in bundle

di pubblicata il , alle 07:26 nel canale Processori
AMDRyzen
 

Il debutto commerciale dei primi processori AMD della famiglia Ryzen 5, dotati di architettura a 6 oppure 4 core a seconda delle versioni, saranno ufficialmente messi in vendita a partire dal prossimo 11 aprile ma sembra sia già possibile acquistarne alcuni in varie regioni del mondo.

I distributori stanno presumibilmente ricevendo in queste settimane i prodotti retail, aderendo all'embargo sulla data di vendita. Quando non avviene il rispetto di queste condizioni di vendita i prodotti entrano nel canale di vendita e da questo tra le mani degli utenti finali. Una rapida verifica presso i rivenditori online italiani non ha permesso di evidenziare nessuna CPU della famiglia Ryzen 5 al momento in commercio, ma non è da escludere che qualcuna possa apparire nel corso delle prossime settimane prima della data ufficiale di lancio.

Le caratteristiche tecniche dei processori AMD Ryzen 7 e Ryzen 5 sino ad oggi annunciati da AMD sono riassunte nella tabella seguente:

CPU

Core Threads Clock Turbo max L3 TDP Prezzo

AMD Ryzen 7 1800X

8 16 3,6GHz 4GHz 16M 95W $499
AMD Ryzen 7 1700X 8 16 3,4GHz 3,8GHz 16M 95W $399

AMD Ryzen 7 1700

8 16 3GHz 3,7GHz 16M 65W $329
AMD Ryzen 5 1600X 6 12 3,6GHz 4GHz 16M 95W $249
AMD Ryzen 5 1600 6 12 3,2 GHz 3,6 GHz 16M 65W $219
AMD Ryzen 5 1500X 4 8 3,5 GHz 3,7 GHz 16M 65W $189
AMD Ryzen 5 1400 4 8 3,2 GHz 3,4 GHz 4M 65W $169

Passando ai processori Ryzen 7, dotati di architettura a 8 core, AMD sta preparando il debutto delle versioni dotate di dissipatore di calore in bundle che si affiancheranno a quelle vendute sino ad oggi sprovviste di sistema di raffreddamento in dotazione. Questi processori saranno abbinati al dissipatore di calore Wraith Max, capace sulla carta di gestire processori con TDP massimo pari a 140 Watt e quindi più che adeguato a gestire i 95 Watt delle CPU Ryzen 7 1800X e Ryzen 7 1700X.

dissi_amd_wraith_max.jpg

Il dissipatore di calore Wraith Max è costruito utilizzando una struttura di alluminio piuttosto ampia, dotata di base in rame e di varie heatpipes ad attraversarlo. La ventola superiore è arricchita da un LED RGB che corre attorno al profilo circolare, con il logo AMD anch'esso illuminato da un LED. Non si conoscono ancora in dettaglio i prezzi di queste versioni di CPU ma dovrebbero venir proposte sul mercato con un prezzo addizionale compreso tra 40 e 50 Euro rispetto a quello delle versioni senza dissipatore di calore.

A questo indirizzo trovate pubblicata la nostra recensione della CPU Ryzen 7 1800X, mentre a questo indirizzo sono disponibili vari dettagli sui processori Ryzen 5 attesi al debutto ufficiale sul mercato tra poco più di 2 settimane.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rokis24 Marzo 2017, 08:04 #1
A me piace il 1500X spinge bene quad core ottotrheads vai ala grande! Péoi un domani se i software miglioreranno si può passare ad un 6 o 8 cores!
User11124 Marzo 2017, 08:12 #2
ci sono anche le versioni i5 e i7 dual core, io aspetto con trepidazione il ryzen 5 1600
bonzoxxx24 Marzo 2017, 08:55 #3
Originariamente inviato da: User111
ci sono anche le versioni i5 e i7 dual core, io aspetto con trepidazione il ryzen 5 1600


... che è il miglior ryzen, almeno sulla carta, come rapporto prezzo prestazioni
quartz24 Marzo 2017, 09:08 #4
Originariamente inviato da: bonzoxxx
... che è il miglior ryzen, almeno sulla carta, come rapporto prezzo prestazioni


Io sono indeciso tra il 1600 e il 1600X.
Vorrei una workstation potente ma anche silenziosa e i 65 W del 1600 mi indurrebbero a pensare che risulterebbe meno rumoroso del 1600X.

Qualcuno sa come si dovrebbe comportare, in quanto a rumorosità, il dissipatore Wraith che danno in bundle col 1600?
bonzoxxx24 Marzo 2017, 09:44 #5
Originariamente inviato da: quartz
Io sono indeciso tra il 1600 e il 1600X.
Vorrei una workstation potente ma anche silenziosa e i 65 W del 1600 mi indurrebbero a pensare che risulterebbe meno rumoroso del 1600X.

Qualcuno sa come si dovrebbe comportare, in quanto a rumorosità, il dissipatore Wraith che danno in bundle col 1600?

Personalmente non lo so, se è uguale a quello del 1700 puoi chiedere nel thread dell'overclock, se non erro qualcuno ha provato il dissi originale.

Da quello che so io, il wraith a default è molto silenzioso, ma cmq esistono ottimi dissi a torre sui 30€ che fatto il loro lavoro egregiamente
The Witcher24 Marzo 2017, 10:28 #6
io, per ora, sono molto incuriosito da questi r5.
Più che altro, il mio dubbio, è quando si decideranno a sistemare quel problema di prestazioni che si hanno con gli r7.
In alcuni titoli vanno uguali agli i7 di intel, in altri vanno peggio.

Immagino ci saranno gli stessi problemi con gli r5

Microsoft non può proprio sistemare la situazione?

O magari tramite aggiornamento del bios delle varie schede madri?

Sugli sviluppatori ho perso le speranze.

Mechano24 Marzo 2017, 10:32 #7

Passivo

Bello quel dissipatore.

Aspetto la CPU 1700 per usarla su una mini-ITX con il Wraith Max senza ventola dentro un case Antec ISK 300-150 con le due ventole da 80mm che lavorano in estrazione.

H.D. Lion24 Marzo 2017, 10:43 #8
Alla idiozia di averlo al "day one" siamo passati alla stupidità di averlo prima nonostante l'embargo...vedere qualche recensione prima non è meglio?
natostanco24 Marzo 2017, 10:52 #9
Originariamente inviato da: Mechano
Bello quel dissipatore.

Aspetto la CPU 1700 per usarla su una mini-ITX con il Wraith Max senza ventola dentro un case Antec ISK 300-150 con le due ventole da 80mm che lavorano in estrazione.


+1, 1700 + mini-itx probabilmente anche il mio target, speriamo escano intorno a vega
ghiltanas24 Marzo 2017, 11:25 #10
indeciso fra 1500x e 1600 mmm

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^