CPU Intel Core di decima generazione, i prezzi in calo accendono le vendite

CPU Intel Core di decima generazione, i prezzi in calo accendono le vendite

Non solo l'ultimo trimestre del 2020, l'interessante parabola in discesa dei prezzi delle CPU Intel si sta confermando anche nelle ultime settimane, mettendo un po' di pepe nella lotta con AMD per il cuore degli appassionati.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Processori
IntelCore
 

La scorsa settimana abbiamo visto come Intel sia riuscita a riguadagnare quote di mercato sul finire del 2020 nel settore delle CPU desktop, sull'onda di una domanda elevata che l'ha portata a vendere più della diretta concorrente AMD. Quest'ultima, lo sappiamo bene, ha vissuto una fine d'anno complicata per quanto riguarda la disponibilità dei propri chip, sia le nuove proposte della serie 5000 che quelle precedenti 3000.

Per quanto AMD abbia ravvisato vendite in forte crescita, molti OEM, system integrator e persino appassionati hanno così virato sulle maggiormente disponibili CPU Intel. Se per gran parte dell'anno passato la sezione dei bestseller di Amazon vedeva nella top 10 un dominio di AMD, adesso la situazione appare molto più favorevole per Intel, che piazza ben sette modelli in questa classifica. Insomma, il buon momento di Intel sembra protrarsi anche in questo inizio di 2021, grazie a prezzi che finalmente rendono più competitiva la propria offerta.

La disponibilità dei processori Core di decima generazione sembra non avere i problemi che invece l'azienda ha ravvisato negli anni scorsi (e che l'ha portata a un forte potenziamento delle proprie linee produttive) e il prezzo è praticamente prossimo ai minimi storici dei questi chip, almeno per quanto concerne Amazon dove molti modelli risultano scontati. Di seguito le CPU Intel che stanno andando per la maggiore in questo momento:

Da metà gennaio a questa parte si ravvisa un ulteriore calo del prezzo di alcune CPU, ad esempio il Core i5-10400 è ormai prossimo ai 160 euro mentre prima stava sui 180/185 euro. La stessa cosa possiamo dirla per il Core i7-10700K, oggi a circa 320 euro, ma soprattutto per il Core i5-10600K, davvero al minimo storico per il sito di e-commerce. C'è persino il Core i5-9400F, che necessita di una motherboard della serie 300, crollato a 120 euro circa, insieme al fratello maggiore a Core i7-9700K a 269 euro. L'avvicinarsi delle CPU Core di undicesima generazione, previste per marzo, potrebbe centrare qualcosa con questi ulteriori sconti.

Per quanto le CPU Ryzen 5000 abbiano tirato una stoccata a Intel diventando il punto di riferimento per le prestazioni in gaming e non solo, i processori Core 10000 sono ottimi per chi vuole realizzarsi un PC gaming prestante, grazie a un buon numero di core e thread e le alte frequenze di boost.

AMD continua a piazzare al vertice della top 10 Amazon il Ryzen 5 3600 e il Ryzen 7 3700X, ma osservando lo storico dei prezzi notiamo come soprattutto tra novembre e dicembre vi sia stato un incremento del listino importante, e ora sembrano avviati a una parabola discendente. Nella classifica c'è anche il Ryzen 5 5600X, anch'esso disponibile insieme al Ryzen 7 5800X con prezzi che virano verso il basso, segno che forse il periodo di shortage è alle spalle almeno per questi due modelli: le due CPU top di gamma 5900X e 5950X risultano ancora difficilmente acquistabili.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MaxVIXI11 Febbraio 2021, 12:12 #1
Pregi e difetti, almeno non sono processori immaginari.

Io tra l altro ho avuto modo di testare con mano e paragonare un 10875h e un 4800h e tutto sto predominio schiacciante non l ho visto (nemmeno a livello di durata della batteria)
acerbo11 Febbraio 2021, 12:21 #2
Vorrei vedere i nuc 2021 anche perché se aspetto soluzioni basate sulle nuove APU amd rischio di morire di vecchiaia.
StylezZz`11 Febbraio 2021, 12:30 #3
Originariamente inviato da: MaxVIXI
Nella classifica c'è anche il Ryzen 5 5600X, anch'esso disponibile insieme al Ryzen 7 5800X con prezzi che virano verso il basso, segno che forse il periodo di shortage è alle spalle almeno per questi due modelli


Hanno ancora una bella discesa da fare, fin quando il 5600x non scenderà sotto i 250 sarà una cpu no sense soprattutto per giocare, a 300 euro ci sono alternative decisamente migliori.
Gyammy8511 Febbraio 2021, 12:39 #4
Che fine hanno fatto i puristi dell'oc estremo con due click? perché a sto punto uno si piglia un 8700k usato, altro che 9400f
Che poi il fatto di basare tutto sui giochi è fantastico, vorrei vedere un bel side by side 10400f vs ryzen 3600 su tutto il resto e poi vediamo quel'è il bang for buck, tralasciano poi il fatto che i frame di differenza nei giochi si contano davvero sulla punta di due dita
Certo se li calano a 100 euro vanno a ruba, una volta si prendevano i pentium gold a quelle cifre, sarebbe strano il contrario, ma non veniamo a raccontare che un 5600x è sovraprezzato perché sta come un 10900k in gaming e come un 10700k o quasi in mt
capodistria11 Febbraio 2021, 12:50 #5
I migliori processori di sempre
phmk11 Febbraio 2021, 12:50 #6
Si, poi manca la scheda grafica ...
_GV_11 Febbraio 2021, 12:51 #7
beh intanto dei primi 5 3 sono AMD...

Comunque è divertente vedere che Intel è una soluzione di ripiego perché non si trovano AMD...
StylezZz`11 Febbraio 2021, 12:58 #8
Originariamente inviato da: Gyammy85
Che poi il fatto di basare tutto sui giochi è fantastico, vorrei vedere un bel side by side 10400f vs ryzen 3600 su tutto il resto e poi vediamo quel'è il bang for buck, tralasciano poi il fatto che i frame di differenza nei giochi si contano davvero sulla punta di due dita


Considerando il resto il 10400f sarebbe comunque la scelta migliore come prezzo/prestazioni, al momento si trova a 133 spedito.

È così difficile da accettare? Probabilmente per un tifoso rosso si

Originariamente inviato da: Gyammy85
ma non veniamo a raccontare che un 5600x è sovraprezzato perché sta come un 10900k in gaming e come un 10700k o quasi in mt


Anche un 10600k overclockato si avvicina al 10900k, e quanto costa? 207 spedito in questo momento.

Gli intel 10th gen all'uscita erano no sense rispetto i ryzen 3000, ora la situazione si è ribaltata. Accettalo.
Maury11 Febbraio 2021, 13:05 #9
Ma qua non è Intel a dover abbassare i prezzi, è AMD che ha sparato dei prezzi per gli 5xxx fuori da ogni logica umana.
Gundam197311 Febbraio 2021, 13:48 #10
Originariamente inviato da: Maury
Ma qua non è Intel a dover abbassare i prezzi, è AMD che ha sparato dei prezzi per gli 5xxx fuori da ogni logica umana.


Mah...non sono assolutamente daccordo. Amd ha aumentato di circa 50€ il listino offrendo prestazioni maggiori di un botto sul ST e ancor di piu sul MT rispetto a intel.

Praticamente un 6c amd va come se non di piu di un 8c intel.....praticametne in tutti i campi di utilizzo....e che dovevano fare vendere alla meta perche vanno il doppio?

I prezzi che vedi attualmente non sono decisi da amd ma da un mercato drogato da covid, scalpers e minatori vari.....l'unica colpa di amd è aver tirato fuori ottimi processori che tutti vogliono e quando la domanda supera l'offerta il prezzo sale. Non mi pare difficile comprendere il concetto.

A me il tupo post sembra fuori da ogni logica umana.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^