Core 2 Duo E8600 al debutto ad Agosto

Intel prepara il lancio della nuova versione di processore dual core, con frequenza di clock incrementata sino a 3,33 GHz
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Luglio 2008, alle 11:10 nel canale ProcessoriIntel
A partire dal prossimo 10 Agosto, alla luce delle informazioni pubblicate dal sito Fudzilla, Intel immetterà in commercio una nuova versione di processore Core 2 Duo, per sistemi Socket 775 LGA dotata di architettura dual core. Parliamo del processore Core 2 Duo E8600, caratterizzato da una frequenza di clock di 3,33 GHz e da un prezzo ufficiale indicato in 266 dollari USA:
Si tratta dello stesso livello di prezzo al quale era proposto sino a pochi giorni fa il processore Core 2 Duo E8500, soluzione con frequenza di clock di 3,16 GHz che ha visto una consistente riduione di prezzo sino a 183 dollari USA proprio per fare spazio al debutto del modello Core 2 Duo E8600. Ulteriori informazioni sul recente taglio di prezzi di alcuni processori Intel sono disponibili a questo indirizzo.
Le caratteristiche tecniche della nuova cpu Intel, fatta eccezione per la frequenza di clock incrementata di circa 170 MHz, sono rimaste invariate: troviamo quindi cache L2 da 6 Mbytes di tipo unificato tra i due core, supporto alla tecnologia SSE4 e bus quad pumped a 1.333 MHz di clock per il collegamento con la scheda madre.
Questo nuovo processore non dovrebbe venir sostituito, in futuro, da altre evoluzioni della famiglia Core 2 con architettura dual core; a partire dalla seconda metà del prossimo anno Intel presenterà nuove cpu dual core sul mercato, ma queste saranno basate su architettura nota con il nome in codice di Nehalem e non su quella Core 2 attualmente disponibile.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInutile, hanno già ottimi pezzi.
tanto più che probabilmente, con applicazioni non ottimizzate per il multicore, nei dual core la maggiore frequenza batte ancora i quad core meno "spinti" (ma che costano di più
eehhhh???? frequenza aumentata di 170 mhz??!?! e te lo fanno pure pagare di +??? ma se l'E8200 (che possiedo) sale che è una bellezza e senza overvolt!!! conviene prendersi quello e overclockarlo!!1 anzi, forse la partenza è sempre quella, i core sono identici, ma l'unica differenza sono le frequenze!!!
Io ho il mio 6850 comprato l anno scorso appena uscito, e francamente assieme alla mia 8800 non ho avuto necessità al momento di klokkarlo.
L overclock stressa i componenti se troppo spinto o fatto male, fuori specifica.
IMHO
Non solo! per overcloccare con un certo margine mantenendo stabilità servono tutti componenti adeguati... scheda madre con northbridge ben dissipato, dissipatore maggiorato (a meno che il rumore nn sia u problema!!), alimentatore di buona qualità (o se preferite friggere i componenti overcloccate pure con gli alimentatori da 15 euro...) e volendo memorie di discreta qualità...
a conti fatti nn si fà prima a prendere un processore + potente???
ma c'è un modo per risalire ai mhz del processore guardando solo il nome del modello? Questo Core 2 Duo E8600 come capirei che è un modello a 3,33 Ghz mentre un Core 2 Duo E8500 è a 3,16?
Scusate l'off-topic e la domanda niubba
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".