Compare online la CPU Intel Core i7-8086K: 6 core con boost sino a 5 GHz

Appare presso i listini di alcuni rivenditori online il processore Intel Core i7-8086K, modello destinato a i festeggiamenti per i 50 anni di Intel e caratterizzata da frequenze di clock molto elevate
di Paolo Corsini pubblicata il 31 Maggio 2018, alle 08:21 nel canale ProcessoriIntelCoreCoffee Lake
Abbiamo avuto occasione di parlare di una futura CPU Intel della famiglia Core i7, modello Core i7-8086K, destinata a commemorare i 50 anni dell'azienda americana, nelle scorse settimane con questa notizia. Emergono ora nuove conferme online circa il debutto di questo modello, basato su architettura Coffee Lake.
E' ipotizzabile che Intel possa introdurre questo processore durante la propria conferenza stampa ufficiale che si terrà nel corso della prima giornata del Computex di Taipei: parliamo di martedì 5 giugno, quindi tra pochi giorni.
Le caratteristiche tecniche di questo processore sarebbero replicate da quelle del modello Core i7-8700K con un boost in avanti delle frequenze di clock. Mantenuta l'architettura a 6 core, il valore della frequenza di clock base passerebbe da 3,7 GHz a 4 GHz mentre quello di boost clock massimo da 4,7 GHz a 5 GHz previsti.
Alcuni rivenditori hanno inserito questo processore a listino, con un prezzo previsto di circa 70 dollari superiore a quello della CPU Core i7-8700K. Non sappiamo al momento attuale quale sarà il TDP dichiarato per questo processore ma è ipotizzabile che Intel possa optare per mantenere lo stesso valore di 95 Watt della CPU Core i7-8700K attraverso un processo di binning dei die: in questo modo potrebbe venir facilmente garantita la compatibilità con tutte le schede madri per CPU Coffee Lake al momento in commercio.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://it.wikipedia.org/wiki/Intel_8086
Potevano chiamarlo 8086 Anniversary che era chiaro, ma lo spirito è quello.
Bella mossa festeggiare i 50 anni dell'architettura x86
Potevano chiamarlo 8086 Anniversary che era chiaro, ma lo spirito è quello.
Bella mossa festeggiare i 50 anni dell'architettura x86
quando il marketing sa sfruttare l'occasione!
Certo però sta cosa della pasta pacco davvero non la capirò mai. Metterne una seria umenterebbe di parecchio i margini di OC ed anche le vendite nel ramo enthusiast.. il tutto per pochi centesimi in più per ogni cpu realizzata.
ah no spetta.. 4.77 Mhz era il clock di base del 8086 vero?
Ci sono diverse evoluzioni.
Il primni 8086 erano 4,77 Mhz per arrivare poi fino a 10.
https://it.wikipedia.org/wiki/Intel_8086
sta di fatto che hanno aumentato le frequenze, cambiato nome alla cpu, lasciato quella fantasitica pasta termica e aumentato pure il prezzo di 70$ ?
boh...
Certo però sta cosa della pasta pacco davvero non la capirò mai. Metterne una seria umenterebbe di parecchio i margini di OC ed anche le vendite nel ramo enthusiast.. il tutto per pochi centesimi in più per ogni cpu realizzata.
La pasta sotto l'his ha come priorità la capacità di trasmissione termica costante nel tempo.
Non credo che per risparmiare 1cent a cpu abbiano usato una pasta scadente, probabilmente quella miscela garantisce dissipazione costante per almeno 10 anni ( perchè se durasse meno potrebbero essere accusati di obsolescenza programmata)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".