Cinebench R23 supporta Apple M1 e finalmente integra uno stress test

Cinebench R23 supporta Apple M1 e finalmente integra uno stress test

Maxon ha reso disponibile Cinebench R23, popolare benchmark per catalogare le prestazioni dei microprocessori in single e multi-core. La nuova versione ha diversi cambiamenti, tra cui test di stabilità e throttling, ma soprattutto supporta Apple M1, la CPU dei nuovi Mac.

di pubblicata il , alle 08:57 nel canale Processori
 

Maxon ha reso disponibile Cinebench R23, nuova versione del programma cross-platform che consente di testare le prestazioni dei microprocessori usando il motore di Cinema 4D, noto software per la modellazione 3D, l'animazione e il rendering. Cinebench R23 è assolutamente gratuito e secondo Maxon "è un benchmark reale che incorpora le operazioni comuni svolte dagli utenti all'interno di Cinema 4D per misurare le prestazioni del sistema".

Sono diverse le novità che interessano Cinebench R23, prima fra tutte il supporto al SoC Apple M1 dei nuovi Mac, presentato nelle scorse ore e di cui potete leggere maggiori informazioni in questo articolo. La software house ha aggiornato i compilatori e il test consente, oltre a testare le prestazioni in single e multi-core, di svolgere anche alcuni stress test, un test di 10 minuti per verificare il throttling delle frequenze e uno di 30 minuti che mette nel mirino la stabilità.

Le nuove fondamenta del benchmark sono ovviamente accompagnate da punteggi differenti rispetto a Cinebench R20, e Maxon ricorda come il punteggio possa essere influenzato dalle operazioni in background e dalle condizioni ambientali operative del processore: una CPU ben raffreddata è in grado di mantenere frequenze più alte più a lungo, raggiungendo così un punteggio più alto rispetto a uno stesso modello che opera in condizioni peggiori.

Per i più smanettoni è inoltre possibile avviare Maxon Cinebench R23 da linea di comando e avviare diversi test seguendo le indicazioni in questa pagina. Oltre che dal sito ufficiale o gli store di Windows e macOS, potete scaricare Cinebench R23 da questo indirizzo.

Abbiamo provato velocemente il test su diverse piattaforma di prova attualmente montate, registrando i punteggi di un Core i9-10900K, un Threadripper 2990WX e un Ryzen 5 1600X. I risultati sono differenti da quelli precedentemente indicati dalla versione R20, quindi non potete compararli, ma li indichiamo per mostrare come in genere vedrete punteggi molto più alti in termini numerici rispetto alla versione precedente:

  • Core i9-10900K R23 - single core: 1181; multi-core: 13875
  • Core i9-10900K R20 - single core: 520; multi-core: 6320
  • Ryzen Threadripper 2990WX R23 - single core: 1070; multi-core: 29820
  • Ryzen Threadripper 2990WX R20 - single core: 405; multi-core: 11608
  • Ryzen 5 1600X R23 - single core: 980; multi-core: 7284
  • Ryzen 5 1600X R20 - single core: 386; multi-core: 2850
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]12 Novembre 2020, 12:20 #1
Link finale Sbagliato, ti scarica ed installa Maxon Cinema 4D non il Cinebench....
Mettete i link giusti se dovete.
https://www.maxon.net/it/prodotti/s...#collapse-74657

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^