Bill Gates sbalordito: Intel ha perso la strada. Spero si riprenda, ma è difficile

Bill Gates sbalordito: Intel ha perso la strada. Spero si riprenda, ma è difficile

Intervistato dall'Associated Press, Bill Gates si è detto sbalordito per la situazione di mercato di Intel. "È rimasta indietro in termini di progettazione di chip e di produzione di chip", sostiene, "spero si riprenda, ma sembra piuttosto difficile".

di pubblicata il , alle 06:22 nel canale Processori
Intel
 

Bill Gates, oggi impegnato su tutt'altri fronti ma per decenni uomo simbolo dell'industria informatica, si è espresso sulla situazione di Intel in un'intervista con l'Associated Press.

Intel sta attraversando un periodo difficilissimo: le sue azioni sono crollate di oltre il 50% in un anno, il 2024 si è chiuso con perdite miliardarie, la competitività dei suoi prodotti è limitata e, dopo aver perso il treno del mobile, sta rimanendo indietro anche in quello dell'IA.

La strategia varata da Pat Gelsinger per riportare l'azienda alla supremazia tecnologica, aprendo contestualmente la produzione a clienti terzi, è un impegno ancora senza risultati concreti e finanziariamente oneroso. Lo scorso dicembre, Gelsinger ha lasciato la guida dell'azienda, ufficialmente per ritirarsi, ma secondo le indiscrezioni sarebbe stato allontanato.

Da allora, Intel è priva di una leadership chiara e il suo futuro è incerto. Ma cosa ne pensa Bill Gates, che con Intel ha collaborato per decenni e che dal connubio tra "microprocessore" e "software" ha tratto il nome di Microsoft?

"Sono sbalordito dal fatto che Intel abbia perso la strada", ha dichiarato Gates. "Gordon Moore, cofondatore di Intel, ha sempre mantenuto l'azienda all'avanguardia. Ora, invece, è rimasta indietro sia nella progettazione che nella produzione di chip, entrambi settori ad alta intensità di capitale. Hanno perso la rivoluzione dei chip per l'intelligenza artificiale e, nonostante le loro capacità produttive, non adottano standard che aziende come NVIDIA e Qualcomm trovano facili da implementare".

"Penso che Pat Gelsinger sia stato molto coraggioso nel dire: 'No, sistemerò la parte di progettazione, sistemerò la parte di produzione'. Speravo, per il suo bene e per il bene del Paese, che avesse successo. Spero ancora che Intel si riprenda, ma a questo punto sembra piuttosto difficile".

GlobalFoundries cambia i vertici, una mossa che potrebbe coinvolgere Intel?

L'aspetto più preoccupante delle parole di Gates è l'assenza di un segnale di speranza per il futuro di Intel, nessun accenno a sviluppi positivi che possano risollevarla. Negli ultimi mesi si è ipotizzato più volte che Intel possa essere acquisita (sono circolati i nomi di Qualcomm e Broadcom), ma per qualsiasi acquirente la gestione della sua divisione produttiva rappresenterebbe una sfida complessa e costosa.

Tuttavia, Intel non verrà lasciata fallire: è l'unico produttore statunitense di chip logici all'avanguardia, e il governo ha iniziato a fornirle sussidi nell'ambito del CHIPS Act. Il suo destino dipenderà quindi dalle decisioni della nuova amministrazione Trump e dalla strategia del futuro CEO, che presto o tardi dovrà essere nominato.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fantapollo07 Febbraio 2025, 07:42 #1
Ormai Bill Gates è l'ultimo miliardario rimasto alla sinistra...

E' tornato molto di moda da quando le big tech si sono schierate con Trump
R@nda07 Febbraio 2025, 08:18 #2
Sinistra, destra, centro...è un modo come un altro per scegliere il modo in cui l'umanità andrà inevitabilmente a rotoli verso il suo destino.

Oh ma è Venerdì!
RaZoR9307 Febbraio 2025, 08:24 #3
Originariamente inviato da: Fantapollo
Ormai Bill Gates è l'ultimo miliardario rimasto alla sinistra...

E' tornato molto di moda da quando le big tech si sono schierate con Trump

I miliardari e business leader tendono solo a fare i loro interessi.
Oggi c'è Trump, ma Trump sparirà in meno di 4 anni e poco dopo sarà nella tomba.
Gnubbolo07 Febbraio 2025, 08:52 #4
il Partito Repubblicano è il partito dei realisti. di destra ?
MAGA, movimento futurista avanguardista è tutt'altro che allineabile con la destra classica composta da neocon e teocon.
Giuss07 Febbraio 2025, 09:53 #5
Originariamente inviato da: Fantapollo
Ormai Bill Gates è l'ultimo miliardario rimasto alla sinistra...

E' tornato molto di moda da quando le big tech si sono schierate con Trump


Ho apprezzato che non è andato a leccare come hanno fatto tutti i suoi colleghi hi-tech miliardari
omerook07 Febbraio 2025, 10:12 #6
La possono pure mantenere in vita con i sussidi statali ma rimane il fatto che non produce piú prodotti competitivi.
Poteva puntare comunque a fare i volumi vendendo chip inferiori ma anche li ha perso in treno perché é stata pure boicottata per motivi non tecnici.
Saturn07 Febbraio 2025, 10:24 #7
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
"Sono sbalordito dal fatto che Intel abbia perso la strada", ha dichiarato Gates. "Gordon Moore, cofondatore di Intel, ha sempre mantenuto l'azienda all'avanguardia. Ora, invece, è rimasta indietro sia nella progettazione che nella produzione di chip, entrambi settori ad alta intensità di capitale. Hanno perso la rivoluzione dei chip per l'intelligenza artificiale e, nonostante le loro capacità produttive, non adottano standard che aziende come NVIDIA e Qualcomm trovano facili da implementare".


Tranne sulla parte dello "sbalordito" concordo con il vecchio Bill.

Adesso son dolori per rimettersi al passo !
randorama07 Febbraio 2025, 11:02 #8
nessuno gli ha chiesto pareri circa la spettacolare mossa di MS circa windows 11 ?
Fantapollo07 Febbraio 2025, 12:14 #9
Originariamente inviato da: Giuss
Ho apprezzato che non è andato a leccare come hanno fatto tutti i suoi colleghi hi-tech miliardari


Beh, Bill Gates fondalmentalemente è il primo miliardario bigtech dalla storia.

E' invischiato con i democratici da troppo tempo per aver convenienza a cambiare
matrix8307 Febbraio 2025, 12:30 #10
Originariamente inviato da: randorama
nessuno gli ha chiesto pareri circa la spettacolare mossa di MS circa windows 11 ?


Glielo chiederà Fazio domenica, visto che va a CTCF. /s

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^