Athlon vs Pentium 4

Tom's Hardware confronta le prestazioni delle cpu Intel e AMD utilizzando il nuovo sistema operativo Windows XP
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Novembre 2001, alle 09:15 nel canale ProcessoriIntelAMDWindowsMicrosoft
Tom's Hardware ha pubblicato, a questo indirizzo, un'interessante e completo test comparativo tra i processori AMD Athlon e Intel Pentium 4. I test sono basati su nuove metodologie di testing e sull'impiego del sistema operativo Windows XP, il nuovo arrivato di Microsoft destinato ad essere utilizzato nei prossimi mesi per tutte le metodologie di testing.

Nell'encoding video MPEG-4, utilizzando il codec Divx 4.02 con il software Flask Mpeg 0.6, le cpu Athlon XP riescono a far registrare le migliori prestazioni velocistiche complessive.

Nel rendering con Cinema 4D, utilizzando il normal shading, è invece la cpu Pentium 4 a sopravanzare, anche se in misura abbastanza limitata rispetto al concorrente AMD. Si nota, in ogni caso un sostanziale allineamento tra i due gruppi di processori.

Molto interessanti i test di compilazione del kernel con Linux SuSe 7.3; le cpu AMD fanno valere l'ottima unità di calcolo in virgola mobile, riuscendo a distanziare nettamente le cpu Intel a livello di performances assolute.

Nell'encoding video MPEG-4, utilizzando il codec Divx 4.02 con il software Flask Mpeg 0.6, le cpu Athlon XP riescono a far registrare le migliori prestazioni velocistiche complessive.

Nel rendering con Cinema 4D, utilizzando il normal shading, è invece la cpu Pentium 4 a sopravanzare, anche se in misura abbastanza limitata rispetto al concorrente AMD. Si nota, in ogni caso un sostanziale allineamento tra i due gruppi di processori.

Molto interessanti i test di compilazione del kernel con Linux SuSe 7.3; le cpu AMD fanno valere l'ottima unità di calcolo in virgola mobile, riuscendo a distanziare nettamente le cpu Intel a livello di performances assolute.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBè vado a vedere va....
Chissà che risultati, se l'avessero ottimizzato per l'Athlon..
Mi accontentero' comunque a fine anno del vecchio TB1400
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".