Arrivano i benchmark dei Core Ultra 200S: pubblicata per errore la presentazione di MSI

Dopo la fuga di notizie sui processori AMD Ryzen 9000X3D, HardwareLuxx si è fatta scappare anche le slide relative ai nuovi processori Intel Core Ultra 200S. I dati mostrati confermerebbero quanto riportato da Intel.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 14 Ottobre 2024, alle 18:31 nel canale ProcessoriMSIIntelCoreArrow Lakegaming hardware
Dopo la pubblicazione, per errore, delle slide relative ai nuovi Ryzen 9000X3D, HardwareLuxx si è fatta sfuggire anche quelle dei nuovi Intel Core Ultra 200S mostrate alla medesima presentazione di MSI. I benchmark sembrano confermare i dati mostrati da Intel durante la sua presentazione di alcuni giorni fa.
Innanzitutto, le diapositive mostrano i nuovi profili applicabili del BIOS che sono tre: Default Profile, Performance Profile ed Extreme Profile. Quest'ultimo sarà applicabile esclusivamente ai Core Ultra 9, spingerà l'assorbimento ben oltre i limiti consigliati da Intel e invaliderà la garanzia.
Per quanto riguarda i Core Ultra 5, LP1 e LP2 saranno impostati a 125 W, ma con il profilo Performance si potrà arrivare rispettivamente a 125 W e 159 W. Per quanto riguarda i Core Ultra 7, invece, il profilo di base è impostato a 125W / 177 W, ma in modalità performance il processore si spingerà fino a 125 W / 250 W. Infine, il Core Ultra 9 ha un'impostazione di base di 125 W / 175 W che diventano 250 W / 250 W in Performance Mode, fino ad arrivare a 250 W / 295 W in modalità Extreme.
Un aspetto decisamente interessante, è la citazione nelle slide di Arrow Lake-S Refresh, ovvero la generazione successiva ai processori previsti per la fine di questo mese. Solo qualche settimana fa sono emerse numerose voci secondo cui il progetto Arrow Lake Refresh sarebbe stato cancellato.
La presentazione di MSI rimette in discussione quanto riportato in precedenza: le soluzioni Intel Arrow Lake-S Refresh potrebbero ancora essere in sviluppo, anche se nulla toglie che le slide di MSI contino diverse settimane sulle spalle e, quindi, risalire a prima che Intel decidesse di cancellare il progetto.
Ad ogni modo, per quanto riguarda il modello di punta di Intel, il Core Ultra 9 285K, MSI consente di sbloccare il limite di potenza. In questo caso, l'assorbimento raggiunge fino a 349 Watt e una temperatura di 77 °C, numeri che rimangono ben al di sotto di quelli raggiunti dal Core i9-14900K. Inoltre, tra il profilo di base e quello con limite di potenza sbloccato, la differenza prestazionale del Core Ultra 9 285K sarebbe solo del 10%.
A tal proposito, Intel ritiene che i nuovi Core Ultra 200S non andranno in contro ai problemi di instabilità riscontrati con le CPU di 13a e 14a generazione, i quali hanno costretto numerosi clienti a sostituire il proprio processore. Ad ogni modo, mancano ancora diverse settimane all'esordio delle nuove CPU, per cui l'attesa non sarà lunga per confermare (o smentire) i dati riportati.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesti Leal portano danno alle aziende quindi si per errore, a meno che non credi che vogliono danneggiarsi volutamente, perché dovrebbero ?
Fatevi due conti sull'enorme quantità di leaks...
Io ho 6 nda in questo momento, stasera chiamo un qualsiasi fesso che ha un account su reddit o X e domani mattina c'è un leak?
Sono semplicemente delle teste di ...... che andrebbero perseguite come da contratto sottoscritto. Perchè l'nda è un contratto e ci sono le penali.
L'unico danno che vedo in ogni leak è quello di far pubblicità e hype, per cui si, confermo le virgolette
125W 285K sarebbero meno del 9950X eco mode 105W TDP (142W)
250W 285K sarebbero come 9950X + PBP ON (limitato 250W)
292W 285K sarebbero circa come 9950X + PBO ON illimitato (circa 300W).
Quello che sbarellerebbe sarebbero i 350W per il 285K... ma io sinceramente faccio fatica a crederlo... per me i 350W è una bufala.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".