Arctic MX-6, arriva la nuova pasta termica erede della MX-5

Arctic MX-6, arriva la nuova pasta termica erede della MX-5

Arctic ha introdotto la nuova pasta termica MX-6. Il nuovo composto ha un grado di viscosità estremamente alto rispetto al passato e dovrebbe garantire prestazioni migliorate fino al 20% e un'efficacia fino a 8 anni a ogni applicazione.

di pubblicata il , alle 07:01 nel canale Processori
Arctic
 

Arctic ha presentato la pasta termica MX-6, un successore della MX-5 che si propone di garantire prestazioni fino al 20% migliori a un costo come sempre competitivo. Il nuovo composto è già disponibile su Amazon a 5,59 euro nella siringa da 2g, 7,59 euro in quella da 4g e a 8,59 euro per i 4g accompagnati da 10 panni imbevuti per la pulizia del chip.

Cosa cambia rispetto alla precedente versione, ovvero la MX-5? Il dato più rilevante è senza dubbio la viscosità che in questo caso raggiunge un valore astronomico: 45.000 Poise. Per avere un termine di paragone, la MX-5 aveva un valore di vistosità pari a 550 Poise. Nonostante questo, Arctic sostiene che l'applicazione risulterà semplice tanto quanto le precedenti versioni.

 

Il produttore ha anche condiviso un video su YouTube nel quale la nuova pasta termica viene usata su un processore Ryzen 7000. In effetti, l'applicazione non sembra differire rispetto al passato, tuttavia l'azienda sostiene che il maggiore grado di viscosità impedisce alla pasta di accumularsi nelle scanalature che caratterizzano le nuove CPU AMD in caso di applicazione errata o abbondante.

Il prezzo, come sempre, è piuttosto accessibile poiché Arctic non ha aggiunto alcun materiale raro come la polvere di diamante o altri metalli preziosi. Questo dovrebbe consentire di ridurre la conduttività della pasta, anche se in ogni caso risulterebbe minima. Il composto, infatti, è considerato non conduttivo e per questo non crea rischi di corto circuito.

I principali vantaggi della nuova proposta, tuttavia, riguardano le capacità di riempimento. Arctic ha unito un riempitivo in carbonio con un gel siliconico che dovrebbe garantire non solo una diffusione omogenea, ma anche la giusta pressione con il plate del dissipatore per un'aderenza ottimale. Inoltre, sempre secondo i dati dell'azienda, una singola applicazione dovrebbe garantire prestazioni costanti per ben 8 anni.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
alexfri08 Novembre 2022, 09:01 #1
Ma serve davvero? Io uso ancora quella pagata 5000lire il barattolo da 1/2Kg che usavo sui pentium1...
ciolla200508 Novembre 2022, 09:11 #2
La differenza è enorme rispetto alla pasta silver economica, per non parlare del "dentifricio".
Con la Grizzly tiri giù fino a 8 gradi rispetto quelle scarse.
Mr Resetti08 Novembre 2022, 10:58 #3
Ma... solo io mi sono trovato male con la MX-5?
Forse mi è arrivata una siringa con prodotto fallato, non so.

Subito mi è venuto fuori un sacco di liquido e poi il composto era pastoso all'inverosimile. Cosa che con la MX-4 non mi era mai successo. Sempre stato un composto piuttosto omogeneo (piuttosto perchè mi sono capitati casi dove, a distanza di un pò di tempo, togliendo il dissipatore si vedevano zone più liquide e altre zone più solide).

Mentre la MX-4, una volta applicata, si autoespandeva sulle superfici, una volta messo il dissi, la MX-5 se non la spandevo prima, con fatica e con una paletta o una spatolina di plastica, non andava a coprire il necessario.

Proverò questa MX-6 dato che stò finendo la MX-4 e non ho intenzione di ricomprare la MX-5
!fazz08 Novembre 2022, 11:17 #4
Originariamente inviato da: Mr Resetti
Ma... solo io mi sono trovato male con la MX-5?
Forse mi è arrivata una siringa con prodotto fallato, non so.

Subito mi è venuto fuori un sacco di liquido e poi il composto era pastoso all'inverosimile. Cosa che con la MX-4 non mi era mai successo. Sempre stato un composto piuttosto omogeneo (piuttosto perchè mi sono capitati casi dove, a distanza di un pò di tempo, togliendo il dissipatore si vedevano zone più liquide e altre zone più solide).

Mentre la MX-4, una volta applicata, si autoespandeva sulle superfici, una volta messo il dissi, la MX-5 se non la spandevo prima, con fatica e con una paletta o una spatolina di plastica, non andava a coprire il necessario.

Proverò questa MX-6 dato che stò finendo la MX-4 e non ho intenzione di ricomprare la MX-5


secondo me ti è arrivato un tubetto vecchio / mal conservato, da come lo descrivi sembra che si sia separata la soluzione ottenendo liquido da una parte e una pasta estremamente dura dell'altro
demon7708 Novembre 2022, 11:28 #5
Originariamente inviato da: alexfri
Ma serve davvero? Io uso ancora quella pagata 5000lire il barattolo da 1/2Kg che usavo sui pentium1...


Si si serve.
Lo vedi soprattutto quando il gioco si fa pesante.

Se fai il pc dozzinale puoi pure usare la pasta da due lire che tanto poco cambia, ma se fai un sistema di buon livello 7 euro di pasta ad alte prestazioni le spendo volentieri
demon7708 Novembre 2022, 11:30 #6
Originariamente inviato da: !fazz
secondo me ti è arrivato un tubetto vecchio / mal conservato, da come lo descrivi sembra che si sia separata la soluzione ottenendo liquido da una parte e una pasta estremamente dura dell'altro


quoto.
ha beccato il tubetto fallato, penso per cattiva conservazione perchè io ho tubetti di pasta antidiluviani che sono ancora perfetti.
Mr Resetti08 Novembre 2022, 11:35 #7
Originariamente inviato da: !fazz
secondo me ti è arrivato un tubetto vecchio / mal conservato, da come lo descrivi sembra che si sia separata la soluzione ottenendo liquido da una parte e una pasta estremamente dura dell'altro


L'ho pensato anch'io, ma mi è parso ben strano, dato che la MX-5 era uscita da poco come prodotto.
Inoltre una roba così non la vedevo da 15 anni almeno, quando eravamo ancora in epoca Pentium 4, le problematiche sulla dissipazione del calore erano agli albori e le paste termiche erano tutt'altro che prodotti affidabili.
Mr Resetti08 Novembre 2022, 11:44 #8
Originariamente inviato da: demon77
quoto.
ha beccato il tubetto fallato, penso per cattiva conservazione perchè io ho tubetti di pasta antidiluviani che sono ancora perfetti.


Manco a farlo apposta, ho beccato adesso, facendo una ricerca sulla MX-5, un articolo su di un lotto fallato e che corrisponde alla mia problematica.... Che sfiga.

https://morethantech.it/pubblicazio...sta-termica-mx5

EDIT: Eccone un altro: https://www.gamingdeputy.com/it/gam...ituita-da-mx-6/

A quanto pare la problematica non era poi così rara. Ecco perchè c'è già la MX-6 dopo anni di MX-4 e appena uno o due di MX-5
manga8108 Novembre 2022, 13:15 #9
Io dovrei ancora avere un maxi tubetto di mx4 però sono curioso di questa mx6
demon7708 Novembre 2022, 13:26 #10
Originariamente inviato da: Mr Resetti
Manco a farlo apposta, ho beccato adesso, facendo una ricerca sulla MX-5, un articolo su di un lotto fallato e che corrisponde alla mia problematica.... Che sfiga.

https://morethantech.it/pubblicazio...sta-termica-mx5

EDIT: Eccone un altro: https://www.gamingdeputy.com/it/gam...ituita-da-mx-6/

A quanto pare la problematica non era poi così rara. Ecco perchè c'è già la MX-6 dopo anni di MX-4 e appena uno o due di MX-5


Per la prossima build volevo prendere la tfx.
Magari questa mx6 è ancora meglio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^