AMD Ryzen AI Max+ 395: nelle slide di AMD la iGPU è fino al 68% più veloce della RTX 4070 Laptop

AMD ha condiviso alcuni grafici del nuovo Ryzen AI Max+ 395 che vedono la GPU integrata superare la NVIDIA GeForce RTX 4070 laptop con margini fino al 68%. Buoni i risultati anche della CPU da 16 core basata sull'architettura Zen5
di Vittorio Rienzo pubblicata il 28 Gennaio 2025, alle 11:29 nel canale ProcessoriAMDRyzenZengaming hardware
Nelle scorse ore AMD ha condiviso alcuni benchmark del nuovo Ryzen AI Max+ 395, top di gamma svelato al CES 2025. Secondo i dati riportati dal chipmaker, la GPU integrata del nuovo processore offrirebbe prestazioni fino al 68% superiori rispetto alla NVIDIA GeForce RTX 4070 mobile.
Prima di analizzare i dati condivisi da AMD, vediamo le specifiche della nuova APU destinata ai segmenti enthusiast e workstation del mercato. Il Ryzen AI Max+ 395 ha una configurazione a 16 core e 32 thread basati sulla nuova architettura Zen 5, al pari delle soluzioni desktop.
Il clock di base è di 3 GHz, mentre il boost clock si spinge fino a 5,1 GHz. Ad affiancare il die CPU troviamo una scheda video con 40 CU e una NPU da 50 TOPS. L'APU ha un TDP predefinito di 55 W, ma è possibile impostarlo a un valore compreso tra 45 e 120 W.
Naturalmente, il fiore all'occhiello di queste proposte è l'iGPU Radeon 8060S basata sull'architettura RDNA 3.5. Allo stato attuale è probabilmente l'iGPU integrata più potente del mercato, capace di competere con diverse soluzioni dedicate, tra cui appunto la NVIDIA GeForce RTX 4070 laptop.
Come sistema di confronto è stato utilizzato un ASUS ROG Flow 13, un convertibile 2 in 1 dotato di una scheda video NVIDIA GeForce RTX 4070 impostata a 65 W. Il test è stato condotto su 17 giochi con risoluzione 1080p e con preset massimo. I dati riportati si riferiscono alle prestazioni in rastering, quindi sono escluse tecniche di upscaling, generazione dei frame e ray tracing.
Come è possibile osservare dal grafico, la Radeon 8060S offre un vantaggio in media di circa il 23%, arrivando fino al 68% in Borderlands 3. Si tratta indubbiamente di ottimi risultati, anche se non sappiamo a quale potenza sia stato impostato il chip di AMD. Dal canto suo, la RTX 4070 può raggiungere un TDP di 115 W, quindi in questo caso può contare su poco più della metà della potenza massima.
Tuttavia, sebbene la proposta di NVIDIA non venga sfruttata al massimo delle sue capacità, è indubbiamente notevole vedere una soluzione integrata competere – e uscirne perfino vittoriosa – con una scheda dedicata di fascia medio-alta.
Un divario ancora più marcato si evidenzia tra la CPU di AMD e l'Intel Core Ultra 9 288V, dove la proposta di AMD segna addirittura un +302% in Blender, ma si tratta di chip ben diversi: la soluzione di Intel è una proposta a basso consumo con un TDP di 17/30 W. Rispetto al chip M4 di Apple, il Ryzen AI ottiene un vantaggio dell'86% in V-Ray che scende al 12% in Cinebench R24.
Infine, in merito alle prestazioni AI, AMD cita direttamente la top di gamma NVIDIA della generazione precedente: la GeForce RTX 4090 desktop. Stando al grafico riportato dalla società, la NPU del Ryzen AI Max+ 395 è in grado di fornire fino a 2,2 token con Llama 70B LLM rispetto al chip NVIDIA a 1/6 del TDP (75W).
Inutile dire che i dati riportati da AMD vanno presi con le dovute precauzioni, ma è innegabile che la nuova proposta Strix Halo si presenta come un'alternativa più che valida a una GPU discreta senza sacrificare una CPU top di gamma. Sarà interessante osservare test indipendenti per capire le potenzialità effettive del nuovo chip AMD.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon ci sono prove a 1440 dove le gpu sarebbero state più sollecitate rispetto alla cpu...ma essendo dati che arrivano dall'oste, il vino è per forza buono
speriamo bene, sembra una bomba quella cpu...
bio
.
non ci sono prove a 1440 dove le gpu sarebbero state più sollecitate rispetto alla cpu...ma essendo dati che arrivano dall'oste, il vino è per forza buono
speriamo bene, sembra una bomba quella cpu...
bio
fra l'altro per il confronto hanno usato anche una CPU di 2 anni fa della serie 13 e non la serie 14
Viene esplicitamente già indicato nello slide "Competes with an RTX 4070 at similar TDP and form factor".
Quindi il test è stato effettuato a parità di TDP. Se anche la RTX 4070 può raggiungere i 115W, come indicato nell'articolo, la stessa cosa è possibile per il Ryzen Ai MAX+ 395, che può arrivare fino a 120W.
Di conseguenza, anche il Ryzen era limitato nella comparazione.
Hai ragione questa CPU è un mostro. La GPU 8060S poi con sue 40 CU...Penso verrà molto utilizzata anche in molti minipc tipo minisforum,beelink,asus nuc,ecc
in effetti c'è una luna di differenza tra quella serie (13) e la 14
Grande AMD!
Grande AMD!
fra quella che hanno usato, non top gamma e vecchia e la TOP gamma 14 che si scontera con questa CPU TOP di AMD si, c'è una differenza abissale, visto che ci balla anche una differenza di core.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".