AMD Ryzen 7 8700G, Ryzen 5 8600G, Ryzen 5 8500G, Ryzen 3 8300G annunciati al CES 2024

AMD ha annunciato i primi Ryzen 8000 desktop: si tratta di APU basate su core Zen 4 e GPU integrata RDNA 3, senza dimenticare la NPU XDNA in alcuni modelli. Ryzen 7 8700G, Ryzen 5 8600G, Ryzen 5 8500G, Ryzen 3 8300G offrono una grafica di buon livello per piattaforme socket AM5.
di Manolo De Agostini pubblicata il 08 Gennaio 2024, alle 16:31 nel canale ProcessoriNaviRDNAZenRyzenAMDgaming hardware
AMD ha presentato al CES 2024 i Ryzen 8000G, le prime APU desktop per piattaforme socket AM5. Si tratta di soluzioni che nascono dal settore mobile, quindi integrano unità di calcolo x86 Zen 4, una GPU RDNA 3 e persino una NPU XDNA (ma non in tutte le proposte).
La società statunitense ha presentato quattro modelli, che saranno disponibili dal 31 gennaio: Ryzen 7 8700G, Ryzen 5 8600G, Ryzen 5 8500G, Ryzen 3 8300G. I primi tre saranno disponibili sul mercato consumer, mentre il Ryzen 3 arriverà solo nei sistemi preassemblati.
Clicca per ingrandire
Inoltre, ulteriore differenza, solo Ryzen 7 8700G e Ryzen 5 8600G offriranno Ryzen AI, ovvero avranno la NPU attiva per una gestione efficiente dell'intelligenza artificiale. Tutti i chip hanno un TDP di 65W.
Quanto alle specifiche tecniche, il Ryzen 7 8700G ha 8 core e 16 thread, 24 MB di cache, opera a una frequenza di lavoro fino a 5,1 GHz e integra una GPU Radeon 780M (RDNA 3) con 768 stream processor.
Il modello Ryzen 5 8600G prevede 6 core e 12 thread, 22 MB di cache, può raggiungere un clock fino a 5 GHz e integra una GPU Radeon 760M (512 stream processor). Il modello 8500G si differenzia dall'8600G per l'iGPU Radeon 740M (256 stream processor), ma per il resto è identico, almeno in termini numerici, perché i 6 core non sono tutti Zen 4 in questo caso, ma sono il frutto di 2 core Zen 4 e quattro Zen 4c.
Chiude il Ryzen 3 8300G con 4 core e 8 thread (1 Zen 4 + 3 Zen 4c), 12 MB di cache, clock fino a 4,9 GHz e prevede una GPU integrata Radeon 740M.
AMD ha chiaramente posto l'accento sulle capacità della grafica integrata, il pezzo forte di queste APU, che comunque possono essere affiancata a una GPU dedicata all'occorrenza.
Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire
Secondo AMD, la GPU RDNA 3 permette di giocare a 1080p con dettagli bassi a oltre 60 fps a numerosi titoli e, laddove un gioco è molto esigente, è possibile affidarsi a FSR 3 oppure tramite i driver a HYPER-RX con Fluid Motion Frames. In genere, in termini di potenza bruta, AMD stima che l'iGPU integrata in queste APU sia potente come o di più della GeForce GTX 1650.
Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire
Per quanto riguarda l'intelligenza artificiale, AMD indica un dato fino a 39 TOPs di potenza complessiva per il top di gamma, valore che, seppur con i debiti distinguo, possiamo confrontare con i 34 TOPs complessivi del Core Ultra 7 165H, il nuovo processore di punta mobile di Intel.
Quanto ai prezzi si parla di un listino SEP di 329 dollari (senza tasse) per il Ryzen 7 8700G, 229 dollari (senza tasse) per il Ryzen 5 8600G e 179 dollari (senza tasse) per il Ryzen 5 8500G.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info@ redazione
richiesta per quando li proverete:
- confrontateli non con la 4090 ma con vga medio-basse come (2060)-3050-3060-4060, una o due vecchie schede che potrebbero essere al loro pari come la 1650 per rendersi conto dove si posizionano, e ovviamente il 5700g che vanno a sostituire. Magari metterci anche i risultati delle console che avete già provato con Z1/Z1E per confronto.
- bench di giochi non solo AAA, ma un paio di e-sport o vecchie glorie come GTA5 che arrancavano sui vecchi G con low preset, vediamo su questi come vanno con qualità medio-alta, sempre a 1080.
- chicca finale le RAM, saranno molto importanti, magari provare un paio di titoli con ram standard e uber-clock (5200-6000 e 7600-8000 se si trovano), e magari le 6000 anche con timings standard e tirati per vedere come influiscono clock e CL. Anche if 1:1 influisce, ci vorrebbe articolo a parte.
Se fate tutto questo prometto che lo comprerò da un vostro link di offerte.
A questo giro si inizia a fare (quasi) sul serio con le apu gaming, come hanno dimostrato le console. L'inizio di una nuova era?
Per un pc compatto o dove necessariamente bisogna avere un consumo energetico minimo, altrimenti faccio fatica a vedere il senso.
Teoricamente 4
Per un pc compatto o dove necessariamente bisogna avere un consumo energetico minimo, altrimenti faccio fatica a vedere il senso.
ovvio che a prezzo pieno non ha senso, ma anche il 5700g era stato prezzato alto al lancio ma poi si trovava a 260 ivato.
Comunque dalle slide sembra che il 8600g vada poco meno, perlomeno rispetto al prezzo.
La condividono con il sistema. In linea di massima fino a 4GB e può essere gestita automaticamente o fissando i valori da uefi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".