AMD Ryzen 7 5700 e Ryzen 3 5100: nuove soluzioni accessibili per la piattaforma AM4

AMD Ryzen 7 5700 e Ryzen 3 5100: nuove soluzioni accessibili per la piattaforma AM4

Stando alle informazioni condivise via Twitter da momomo_US, Gigabyte avrebbe confermato l'esistenza di due nuovi modelli Ryzen 5000: Ryzen 7 5700 e Ryzen 3 5100. Pare che AMD voglia spingere ulteriormente sulla vecchia piattaforma per concorrere nella fascia medio-bassa.

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Processori
AMDRyzenZen
 

Gigabyte avrebbe confermato l'esistenza di due nuovi processori della famiglia Ryzen 5000 che andranno a posizionarsi nella fascia bassa: Ryzen 7 5700 e Ryzen 3 5100. Tuttavia, al momento non è chiaro se si tratta di modelli riservati agli OEM e, soprattutto, se arriveranno anche in Europa. Le informazioni sono state diffuse dall'account Twitter di momomo_US.

Il primo, il Ryzen 7 5700, rappresenta una variante del Ryzen 7 5700G che esclude la iGPU. La configurazione rimane invariata con 8 core e 16 thread a una frequenza di base di 3,7 GHz e una di boost che raggiunge i 4,6 GHz. Dispone di 4 MB di memoria cache L2 e 16 MB di cache L3 per un TDP di 65 Watt.

Il secondo, invece, va a collocarsi direttamente come soluzione entry-level con soli 4 core e 8 thread a una frequenza di base pari a 3,8 GHz che raggiunge i 4,2 GHz in boost. Così come per i core, anche le memorie cache si dimezzano diventando 2 MB di L2 e 8 MB di L3. Ancora una volta il TDP rimane a 65 Watt ed è esclusa l'unità GPU.

Ambedue le proposte adottano un design monolitico basato sull'architettura Zen 3 e saranno prodotte sul nodo a 7 nm di TSMC. Si tratta di soluzioni che ampliano la gamma dedicata alla piattaforma di precedente generazione nella fascia medio-bassa, lasciando ad AM5 l'arduo compito di spingere la fascia alta del portafoglio AMD.

Tuttavia, proprio ieri sono emerse numerose informazioni sul Ryzen 5 7500F che potrebbe rappresentare un'ottima soluzione per accedere alla nuova piattaforma a un prezzo più conveniente. Per quanto riguarda le due CPU di cui sopra, bisognerà attendere aggiornamenti ufficiali direttamente da AMD.

Nei giorni scorsi, infatti, AMD ha mostrato ufficialmente il nuovo Ryzen 5 5600X3D che rappresenta un'ottima alternativa accessibile al 5800X3D dotata di 3D V-Cache. Sfortunatamente, però, abbiamo anche appreso che la CPU sarà riservata al solo mercato statunitense.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PapaStreamer05 Luglio 2023, 14:00 #1
Qualche giorno fa guardavo alcuni benchmark, e notavo cose interessanti constatate anche di persona.

Se giocate a 4k, allora dovete prendere top di gamma e seguire il mercato. Con anche problemi accessori come contrastare il calore con case e ventole grandi, ed SSD veloci.

Se siete a 2K anche Wide come il sottoscritto, la generazione AM4 Ryzen 7 5xxx con RX67xx XT o RTX3070 vanno comunque benone e pompano FPS che ti permettono di sfruttare monitor 120-144hz.
E si risparmiano anche dindi.
Max_R05 Luglio 2023, 16:30 #2
Originariamente inviato da: PapaStreamer
Qualche giorno fa guardavo alcuni benchmark, e notavo cose interessanti constatate anche di persona.

Se giocate a 4k, allora dovete prendere top di gamma e seguire il mercato. Con anche problemi accessori come contrastare il calore con case e ventole grandi, ed SSD veloci.

Se siete a 2K anche Wide come il sottoscritto, la generazione AM4 Ryzen 7 5xxx con RX67xx XT o RTX3070 vanno comunque benone e pompano FPS che ti permettono di sfruttare monitor 120-144hz.
E si risparmiano anche dindi.


In realtà, in linea di massima e parlando di processori recenti e prestanti in combinata con schede video altrettanto prestanti, la differenze si vedono perlopiù a risoluzioni "basse"
Ergo quelli da te citati in 2/4K andranno tutti benone
Discorso leggermente diverso semmai per gli X3D

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^