AMD Ryzen 5 7500F: spunta in rete la CPU senza grafica integrata

AMD Ryzen 5 7500F: spunta in rete la CPU senza grafica integrata

Nel database di PugetBench è spuntato un AMD Ryzen 5 7500F mai annunciato dalla società americana. A quanto pare si tratta di una soluzione che esclude l'unità grafica che verrà probabilmente proposta a un prezzo accessibile.

di pubblicata il , alle 11:30 nel canale Processori
AMDRyzenZengaming hardware
 

Nel database di PugetBench è apparsa una CPU mai annunciata da AMD: il Ryzen 5 7500F. Si tratta di un processore che pare escludere la GPU integrata per ridurre il prezzo finale. Una soluzione che Intel propone da diversi anni, ma inevitabilmente nuova per la gamma Ryzen.

I processori Ryzen desktop serie 7000, infatti, sono i primi a integrare una GPU, in particolare una Radeon 710M basata su RDNA 2 e con sole due unità di calcolo. La "F" nella sigla, quindi, potrebbe indicare l'assenza dell'unità grafica per un costo che dovrebbe scendere sotto i 200 dollari per il mercato statunitense.

La configurazione rimane speculare a quella del Ryzen 5 7600: 6 core e 12 thread a una frequenza massima però più bassa di 100 MHz (5 GHz). Il processore sarebbe stato testato su una scheda madre ASUS ROG Strix X670E-F Gaming WiFi con versione BIOS 1303 insieme a una scheda video NVIDIA GeForce RTX 4080.

Considerando le prestazioni praticamente alla pari con il fratello maggiore, il Ryzen 5 7500F potrebbe rivelarsi una scelta piuttosto popolare. D'altro canto, Intel propone una gamma ben più ampia con diverse soluzioni entry-level a costi contenuti, laddove il Ryzen 5 7600 rappresenta la scelta più economica per la nuova piattaforma di AMD, AM5.

A tal proposito, l'azienda capitanata da Lisa Su ha recentemente presentato il Ryzen 5600X3D, una soluzione con 3D V-Cache accessibile che va a scontrarsi proprio con la fascia bassa del concorrente di Santa Clara. Tuttavia, abbiamo anche appreso che la CPU sarà disponibile esclusivamente per il mercato americano ed è ovviamente relegata alla vecchia piattaforma.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
maxpower4zx04 Luglio 2023, 15:01 #1
ok ottima cpu, ma il problema principale della piattaforma am5 rimane il costo alto delle schede madri rispetto ad am4, è lì che bisogna lavorare
elune04 Luglio 2023, 15:24 #2
Attendevamo con ansia.
Invece quelle con una apu decente?
Max Power04 Luglio 2023, 16:02 #3
Originariamente inviato da: maxpower4zx
ok ottima cpu, ma il problema principale della piattaforma am5 rimane il costo alto delle schede madri rispetto ad am4, è lì che bisogna lavorare


Intanto è inaccettabile questa sorta di omonimia della mutua.

Detto questo, sono le CPU a mancare, ho trovato delle A620 a meno di 100€ e B650 a 130€.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^