AMD Ryzen 5 7500F: il processore con iGPU disattivata sarà un'esclusiva cinese

AMD Ryzen 5 7500F: il processore con iGPU disattivata sarà un'esclusiva cinese

Tom's Hardware USA è riuscita a ottenere nuove informazioni sul processore AMD Ryzen 5 7500F emerso alcuni giorni fa. La CPU sarà un'esclusiva per il mercato cinese e pare abbia prestazioni leggermente inferiori al Ryzen 5 7600 (non X).

di pubblicata il , alle 12:09 nel canale Processori
AMDRyzenZengaming hardware
 

Nei giorni scorsi abbiamo parlato del Ryzen 5 7500F, una CPU prodotta da AMD senza grafica integrata apparsa in alcuni benchmark, e della possibilità di vedere più soluzioni con iGPU disattivata a prezzi inferiori. A quanto pare non sarà esattamente così, poiché il suddetto processore dovrebbe essere un'esclusiva per il mercato cinese.

Tom's Hardware USA è riuscita a contattare alcuni esponenti del settore che hanno fornito interessanti informazioni sulla nuova CPU. Innanzitutto, è stato chiarito che il Ryzen 5 7500F sfrutta lo stesso progetto della serie 7000 standard, e non quello relativo alle APU.

In un primo momento, il processore sarà distribuito ai rivenditori fisici e online cinesi, ma successivamente sarà fornito anche ai System Integrator (SI), ma ancora una volta esclusivamente per il mercato cinese. In nessun caso, però, si tratterà di sistemi personalizzati in quanto, così come gli altri modelli della gamma, adotta il socket AM5.

Si tratta di una strategia ampiamente adottata da Intel, che offre le varianti "F" praticamente nell'intera gamma desktop. Tuttavia, nel caso di AMD il design del die potrebbe relegare queste soluzioni con iGPU disattivata ai modelli di fascia medio-bassa.

AMD, infatti, integra la GPU nel die I/O che è identico per tutti i modelli della gamma. A questo, poi, vengono associati i chiplet da 8 core ognuno. Di conseguenza AMD potrebbe separare direttamente i die prima di realizzare il processore finito. Al contrario, Intel sfrutta un design monolitico nel quale è integrata l'unità grafica, ragione per cui la iGPU difettosa può presentarsi su ognuno dei modelli prodotti.

Naturalmente si tratta di un approccio più conveniente dal punto di vista commerciale, poiché AMD può riservare i die difettosi alla sola fascia bassa così da non intaccare i margini sul resto della gamma. In sintesi, nel caso di AMD difficilmente vedremo varianti "F" dei Ryzen 7 o dei Ryzen 9.

Per quanto riguarda le prestazioni, i primi benchmark hanno mostrato prestazioni interessanti, in un'occasione perfino superiori al Ryzen 5 7600X. Tuttavia, Tom's avrebbe verificato tali informazioni e secondo le sue fonti il chip dovrebbe essere lievemente meno performante del Ryzen 5 7600 (non X).

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^