AMD rinnova le CPU EPYC Embedded 3000 per il mondo industriale

AMD ha rinnovato l'offerta EPYC Embedded 3000 per il settore industriale introducendo su alcuni modelli il TDP configurabile. Eliminati inoltre due vecchi modelli per lasciare spazio a soluzioni con supporto SMT.
di Manolo De Agostini pubblicata il 23 Marzo 2020, alle 19:21 nel canale ProcessoriAMDEPYC
AMD ha modificato l'offerta di microprocessori EPYC Embedded 3000 dedicata al mondo industriale (architettura Zen a 14 nm, ndr). Stando a quanto riportato da ServeTheHome, l'azienda ha introdotto il TDP configurabile sui nuovi modelli EPYC Embedded 3451, 3351 e 3255. In poche parole, l'azienda statunitense permette ai propri clienti di modificare il TDP del processore all'interno di un intervallo prestabilito in base alle singole necessità. Questo può essere particolarmente utile in caso di installazioni dense, spazi ristretti e/o ambienti piuttosto caldi. I nuovi EPYC Embedded 3451, 3351 e 3255 hanno un TDP configurabile rispettivamente tra 80 e 100 watt, tra 60 e 80 watt e tra 25 e 55 watt.
AMD ha eliminato dall'offerta i modelli EPYC Embedded 3401 e 3301. Si trattava rispettivamente di un processore a 16 core e di uno con 12 core, entrambi privi della tecnologia Simultaneous Multi-Threading (SMT) che permette di avere due thread logici per ogni core. AMD ha sostituito i due chip con due soluzioni chiamate EPYC Embedded 3451 e 3351, entrambe con SMT.
La prima ha 16 core, 32 thread e 32 MB di cache L3. Il processore funziona a una frequenza base di 2,14 GHz e raggiunge i 2,45 GHz con tutti i core attivi (all core boost). Il modello 3351 ha invece 12 core, 24 thread e 32 MB di cache L3. Questo processore funziona di base a 1,9 GHz, mentre raggiunge 2,75 GHz su tutti i core.
Servethehome afferma che i due nuovi processori hanno un progetto a doppio die che permette di avere un set di caratteristiche espanso, come per esempio il supporto fino a quattro canali di memoria DDR4-2666 e fino a 64 linee PCIe 3.0. Il contraltare è che richiedono un socket SP4 e non SP4r2 come altri modelli.
C'è infine una terza new entry, che risponde al nome di EPYC Embedded 3255. È un processore a 8 core, 16 thread e conta su 16 MB di cache L3. Dal punto di vista delle frequenze opera a 2,5 GHz di base e arriva con tutti i core a 3,1 GHz. Si tratta di un processore progettato specificatamente per applicazioni industriali particolari, grazie alla possibilità di funzionare a temperature tra -40°C e 105°C.
Modello | Core / Thread | Base Clock (GHz) | All-Core (GHz) | Max Boost (GHz) | Cache L3 (MB) | DDR4 | PCIe 3.0 | TDP (W) | Package |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AMD Epyc Embedded 3451 | 16 / 32 | 2.14 | 2.45 | 3.00 | 32 | Quad DDR4-2666 | 64 | 80 - 100 | SP4 |
AMD EpycEmbedded 3351 | 12 / 24 | 1.90 | 2.75 | 3.00 | 32 | Quad DDR4-2666 | 64 | 60 - 80 | SP4 |
AMD Epyc Embedded 3255 | 8 / 16 | 2.50 | 3.10 | 3.10 | 16 | Dual DDR4-2666 | 32 | 25 - 55 | SP4r2 |
AMD Epyc Embedded 3251 | 8 / 16 | 2.50 | 3.10 | 3.10 | 16 | Dual DDR4-2666 | 32 | 55 | SP4r2 |
AMD Epyc Embedded 3201 | 8 / 8 | 1.50 | 3.10 | 3.10 | 16 | Dual DDR4-2133 | 32 | 30 | SP4r2 |
AMD Epyc Embedded 3151 | 4 / 8 | 2.70 | 2.90 | 2.90 | 16 | Dual DDR4-2666 | 32 | 45 | SP4r2 |
AMD Epyc Embedded 3101 | 4 / 4 | 2.10 | 2.90 | 2.90 | 8 | Dual DDR4-2666 | 32 | 35 | SP4r2 |
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoeh?
Embedded con TDP di 100W? Si parla di NUC, SBC o di Embedded?Peraltro cpu della serie Zen a 14 nm.
Sono cpu destinate a mercati particolari, immagino in ambienti piuttosto ostili dove la performance deve ben bilanciarsi con l’affidabilità.
Mi vengono in mente le cpu utilizzate in ambito spaziale, che a volte sono vecchie di 5 anni, ma hanno livelli di affidabilità altissima.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".