AMD Athlon X2 7850 Black Edition al debutto

AMD presenta una nuova evoluzione dei processori Athlon X2: clock di 2,8 GHz, moltiplicatore sbloccato e architettura delle cpu Barcelona
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Aprile 2009, alle 11:40 nel canale ProcessoriAMD
Nella giornata di ieri AMD ha presentato la nuova scheda video ATI Radeon HD 4770, proposta del segmento di fascia media che viene proposta dal produttore americano ad un prezzo ufficiale attorno ai 100,00, nel nostro mercato nazionale, IVA compresa. Di questa scheda video abbiamo pubblicato una recensione prestazionale a questo indirizzo, alla quale rimandiamo per tutti i dettagli tecnici.
Non ci sono novità dal solo versante schede video; AMD ha infatti reso disponibile contestualmente anche il processore Athlon X2 7850 Black Edition, soluzione destinata al segmento di fascia medio bassa del mercato.
Questa cpu, abbinata a piattaforme Socket AM2+, integra al proprio interno 2 core con clock di 2,8 GHz, dotati ciascuno di 512 Kbytes di cache L2 e abbinati a una cache L3 unificata da 2 Mbytes. Da questo ne deriva che l'architettura utilizzata è quella delle cpu AMD Phenom basate su core Barcelona, con 2 core dei 4 integrati in questo processore che sono stati disabilitati.
Tra le restanti caratteristiche tecniche di questi processori segnaliamo il bus Hypertransport a 1.800 MHz di clock (3.600 MHz effettivi) e il TDP massimo pari a 95 Watt, valore non così contenuto come per altri processori Athlon X2 considerando che si tratta di soluzioni dual core e non triple o quad core.
Questo processore è attualmente proposto nel listino ufficiale AMD al costo di 69 dollari USA, cifra superiore di 9 dollari rispetto ai 60 richiesti per il modello Athlon X2 7750 con clock di 2,7 GHz.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobé considerando che quello di un core 2 duo sia 65w, non penso sia buono!!!
Sarebbe interessare sapere i valori della controparte.
Però sono curioso di vedere il sistema come si comporta con questo nuovo processore di casa AMD. Anche se sono sicuro che cosumerà sempre di più di un sistema Intel a 45nm. Bisogna vedere quanto, e anche se lo scarto ne valga la pena.
usi una gtx 285 e ti lamenti del TDP ??? io queste affermazioni non le capisco...
Ottimo prezzo!!! con 60 euro mi compro davvero una gran bella cpu!!
E se già oggi un X3 710 costa 100-110 euro, inevitabile che un dual core nativo, grazie anche al die size ben inferiore, non verrà venduto a più 60-80 euro.
Mb permettendo, avrà consumi ben inferiori da un lato e ci potrà togliere qualche bello sfizio in overclock, dall'altro.
In buona parte se la giocano alla pari, l'e5300 stravince sui consumi, mentre il 7850BE ha un buon vantaggio sui giochi. Giocherellando sui vcore generosi forse si può recuperare qualche watt dal 7850be.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".