AM4 non morirà mai: disponibili i nuovi Ryzen 5 5600XT e 5600T

AMD ha silenziosamente reso disponibili i nuovi Ryzen 5 5600XT e 5600T, due soluzioni da 6 core e 12 thread che si presentano come un refresh degli originali Ryzen 5 5600X e 5600. Le due CPU si posizionano nella fascia di prezzo sotto i 200 dollari.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 28 Ottobre 2024, alle 11:31 nel canale ProcessoriAMDRyzenZengaming hardware
Dopo la comparsa tra le CPU supportate da alcune schede madri, negli Stati Uniti sono stati silenziosamente rilasciati i nuovi Ryzen 5 5600XT e 5600T di AMD per socket AM4. Le due CPU sono disponibili presso due rivenditori al prezzo rispettivamente di 192,08 dollari e 186,58 dollari.
Non si tratta di CPU completamente nuove, quanto più dei refresh di una coppia di processori di riferimento per i videogiocatori: i Ryzen 5 5600X e 5600. La configurazione dei chip, infatti, rimane invariata: si tratta di due soluzioni con 6 core e 12 thread, ma con frequenze lievemente più alte rispetto alle due varianti originali.
Il Ryzen 5600XT, infatti, offre una frequenza di base di 3,8 GHz e una massima di 4,7 GHz, in ambedue i casi 100 MHz in più rispetto al Ryzen 5 5600X. Dal canto suo, il Ryzen 5 5600T offre un clock di base di 3,7 GHz e uno massimo di 4,5 GHz, rispettivamente 200 MHz e 100 MHz in più rispetto al Ryzen 5 5600.
All'appello, almeno per il momento, manca solo il Ryzen 3 5300G riportato da momomo_us, ma del quale ancora non si hanno novità. Dovrebbe essere una soluzione quad-core con GPU Vega integrata che andrebbe a posizionarsi nella fascia entry-level.
Se da un lato AMD continua a supportare il vecchio socket AM4 dopo ben 9 anni dalla sua immissione sul mercato, dall'altro ha salutato definitivamente una delle CPU più popolari tra i giocatori: il Ryzen 5800X3D è ufficialmente fuori produzione, sostituito dal 5700X3D.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotutte cpu inutili uguali alle precedenti ormai ci sono 4-5 cpu a pari performance ma con nomi e prezzi diversi che stanno in 1% di margine, ridicolo
e invece che fanno ? tolono dalla produzione la cpu muigliore cioè la 5800x3d fortuna che l'ho presa prima che sparisca
Non sono come mai ma ti associavo alla piattaforma Intel
l'ultima cpu intel che ho avuto era il mitico 4790k di 10+ anni fa dopo solo amd
secondo voi tra le cpu con grafica integrata (quel pc non ha spazio per gpu discrete), quale dovrei prendere per avere una discreta potenza di calcolo senza otlrepassare i 130/150€? e nella fascia fino a 130€?
Grazie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".