2GHz per l'architettura ARM Cortex-A9

2GHz per l'architettura ARM Cortex-A9

ARM annuncia lo sviluppo e la disponibilità della versione a 2GHz dell'architettura Cortex-A9 dual-core

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Processori
ARM
 

ARM ha annunciato di aver ultimato lo sviluppo di una versione a 2GHz dell'architettura di processore Cortex-A9 dual-core. Il nuovo progetto è destinato alla produzione con il processo a 40 nanometri, al fine di poter raggiungere la frequenza operativa fissata evitando un eccessivo incremento del consumo energetico.

ARM dichiara un consumo di 250mW, rendendo così questa architettura particolarmente adatta a dispositivi compatti che necessitano di una consistente potenza computazionale e, al contempo, di un basso dispendio energetico e di una conseguente elevata autonomia operativa.

Ricordiamo che ARM è una realtà fabless e si occupa solamente della progettazione delle architetture: la costruzione "fisica" del chip sarà affidata ai clienti stessi di ARM così come a TSMC, che sarà il principale assemblatore di questa soluzione. I clienti di ARM possono acquistare la licenza d'uso della tecnologia già a partire da oggi; le consegne perenderanno invece il via nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno.

Il nuovo Cortex-A9 a 2GHz pare avere tutte le carte in regola per porsi in diretta competizione con le soluzioni Atom dual-core di casa Intel.

Maggiori informazioni al comunicato stampa ufficiale.

36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Melandir17 Settembre 2009, 11:40 #1
spettacolo, ARM sta facendo passi da gigante ultimamente,
confido molto anche in MAEMO 5 e 6 che possano dare una grossa spinta a questa architettura
mikeb9017 Settembre 2009, 11:42 #2
speriamo bene!!!!soprattutto speriamo in MID e roba simile!basta co sti netbook!
ivano44417 Settembre 2009, 11:44 #3
mettessero questi invece che quella ciofega di atom x86 sui netbook
Mirkio9017 Settembre 2009, 11:49 #4
e secondo voi l'utente medio passerebbe a linux? o.o
certo che i netbook così durerebbero ore ed ore accesi!
pabloski17 Settembre 2009, 11:51 #5
scusate ma perchè ogni volta che si parla di arm leggo commenti del tipo "arm sta facendo passi da gigante ultimamente" oppure "finalmente arm comincia ad avanzare", ecc...

sono d'accordo che molti di noi considerano informatica = pc, però tenere presente che arm di passi da gigante ne ha fatti già negli anni scorsi con ben 10 miliardi di processori arm attualmente attivi ( la bellezza del 70% del mercato dei microprocessori )

se contiamo il numero di unità è intel ad essere il piccolo Davide contro il gigante Golia-arm

pabloski17 Settembre 2009, 11:53 #6
e secondo voi l'utente medio passerebbe a linux? o.o
certo che i netbook così durerebbero ore ed ore accesi!


l'utente medio usa quello che trova preinstallato purchè gli permetta di fare le cose che vuole fare

l'utente medio è lo stesso che usa macos sugli iphone e symbian sui cellulari e non mi pare che facciano proteste di piazza per chiedere l'installazione obbligatoria di windows mobile sui cellulari

la storia del flop di linux sui netbook è tutta da verificare e l'attuale fud che ms sta spargendo nelle catene di elettronica fa pensare che dopotutto linux tanto male non è

ivano44417 Settembre 2009, 11:55 #7
se ci mettono la xandros stile clementoni è logico che fallisce linux XD
montanaro7917 Settembre 2009, 12:01 #8
@pabloski
Ti ricordo che Golia ha fatto una brutta fine :P
Mirkio9017 Settembre 2009, 12:04 #9
@pabloski

Non hai tutti i torti, ma per PC l'utente medio intende windows, perché questo è quello che gli si vuole far intendere...

Per passione spesso aggiusto computer di familiari ed amici, sai quante volte chiedendo che computer hanno mi hanno risposto: ho windows vista, è potente...!

Per i cellulari non è tanto diverso, escludendo apple che fà caso a se, molti utenti si fissano con una marca, e quindi con un dato sistema operativo.
Gurzo200717 Settembre 2009, 12:10 #10
@pabloski

peccato che tu confondi sempre pere con patate...

arm in quale mercato opera? intel? solo ora i due si possono fare reale concorrenza...

linux sui netbook si è ridimensionato di molto...per demerito di chi ha prodotto i netbook e le distro collegate...

speriamo che sappiano sfruttare l'occasione della piattaforma arm

la gente usa quello che gli dai...ma fino ad un certo punto...i netbook insegnano

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^