Youtuber trasforma un Mac mini M1 in un iMac: ecco come ha fatto

La scheda madre del Mac mini è così piccola da poter essere collocata nello chassis di un vecchio iMac...
di Andrea Bai pubblicata il 04 Marzo 2021, alle 14:41 nel canale AppleApple
I sistemi iMac di Apple basati sui nuovi SoC Apple Silicon paiono essere in dirittura d'arrivo, e qualche indiscrezione circolata nei giorni passati ha mostrato la possibilità che i prossimi sistemi all-in-one della Mela vengano proposti con diverse livree colorate. C'è però qualcuno che evidentemente non ha la pazienza di attendere i cicli prodotto di Apple, e ha deciso di fare da sé.
Lo youtuber Luke Miani ha pubblicato un video dove documenta il suo progetto "frankenstein": prendere un sistema Mac mini con SoC M1, un vecchio iMac del 2011, brutalizzarli entrambi e partorire un sistema inedito e unico.
Miani ha disassemblato entrambi i sistemi rendendosi conto che la scheda madre del Mac mini è di dimensioni talmente ridotte da potersi adattare allo chassis dell'iMac senza dover essere modificata. Il grosso del lavoro è stato invece la costruzione di un adattatore che consentisse di collegare la scheda madre del Mac mini al pannello display dell'iMac.
L'impresa è riuscita, ma con alcune limitazioni: il pannello dell'iMac 2011 ha una risoluzione relativamente bassa per gli standard attuali di macOS, e i 2560 x 1440 pixel sul pannello da 27 pollici non permettono di sfruttare l'esperienza "Retina" dei sistemi attuali. In seconda battuta tutte le porte di connessione I/O e il pulsante di accensione si trovano fisicamente sulla scheda logica del Mac mini, e quindi all'interno dello chassis dell'iMac, rendendo scomode le operazioni ordinarie. Lo youtuber ha però collegato l'antenna dello chassis di iMac come antenna aggiuntiva al Mac mini, riuscendo quindi a ottimizzare il funzionamento delle connessioni Blutetooth e WiFi.
Un progetto tutto sommato semplice da realizzare, ma i cui limiti lo rendono più un esercizio di stile: forse è meglio aspettare le novità della Mela...
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPure io!
Un po’ di biadesivo sul retro e si risparmiava un sacco di lavoro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".