Youtuber trasforma un Mac mini M1 in un iMac: ecco come ha fatto

Youtuber trasforma un Mac mini M1 in un iMac: ecco come ha fatto

La scheda madre del Mac mini è così piccola da poter essere collocata nello chassis di un vecchio iMac...

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Apple
Apple
 

I sistemi iMac di Apple basati sui nuovi SoC Apple Silicon paiono essere in dirittura d'arrivo, e qualche indiscrezione circolata nei giorni passati ha mostrato la possibilità che i prossimi sistemi all-in-one della Mela vengano proposti con diverse livree colorate. C'è però qualcuno che evidentemente non ha la pazienza di attendere i cicli prodotto di Apple, e ha deciso di fare da sé.

Lo youtuber Luke Miani ha pubblicato un video dove documenta il suo progetto "frankenstein": prendere un sistema Mac mini con SoC M1, un vecchio iMac del 2011, brutalizzarli entrambi e partorire un sistema inedito e unico.

Miani ha disassemblato entrambi i sistemi rendendosi conto che la scheda madre del Mac mini è di dimensioni talmente ridotte da potersi adattare allo chassis dell'iMac senza dover essere modificata. Il grosso del lavoro è stato invece la costruzione di un adattatore che consentisse di collegare la scheda madre del Mac mini al pannello display dell'iMac.

L'impresa è riuscita, ma con alcune limitazioni: il pannello dell'iMac 2011 ha una risoluzione relativamente bassa per gli standard attuali di macOS, e i 2560 x 1440 pixel sul pannello da 27 pollici non permettono di sfruttare l'esperienza "Retina" dei sistemi attuali. In seconda battuta tutte le porte di connessione I/O e il pulsante di accensione si trovano fisicamente sulla scheda logica del Mac mini, e quindi all'interno dello chassis dell'iMac, rendendo scomode le operazioni ordinarie. Lo youtuber ha però collegato l'antenna dello chassis di iMac come antenna aggiuntiva al Mac mini, riuscendo quindi a ottimizzare il funzionamento delle connessioni Blutetooth e WiFi.

Un progetto tutto sommato semplice da realizzare, ma i cui limiti lo rendono più un esercizio di stile: forse è meglio aspettare le novità della Mela...

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
niky8904 Marzo 2021, 14:45 #1
Ancora, articoli su video di youtube, ma come siamo messi?
pengfei04 Marzo 2021, 15:29 #2
la mia prima reazione leggendo il titolo è stata "ma come cacchio volete che abbia fatto", la seconda è stata "ma che cacchio ho cliccato a fare"
styvx04 Marzo 2021, 15:44 #3
Originariamente inviato da: pengfei
la mia prima reazione leggendo il titolo è stata "ma come cacchio volete che abbia fatto", la seconda è stata "ma che cacchio ho cliccato a fare"


mattia.l04 Marzo 2021, 16:04 #4
mattia.l trasforma un baule della nonna in un server dual Xeon: ecco come ha fatto
biffuz04 Marzo 2021, 16:14 #5
Anch'io ho cliccato sull'articolo, anche dopo aver già visto il video
Gringo [ITF]04 Marzo 2021, 16:46 #6
..io ho cliccato perchè volevo vedere i commenti....
Cappej04 Marzo 2021, 16:50 #7
Insomma.. Un genio...
pengfei04 Marzo 2021, 18:06 #8
Da ragazzino squattrinato mi sono fatto aiutare da un amico (il cui padre aveva una bottega metalmeccanica) per assemblare un Athlon Xp nel case di un sistema che aveva un Cyrix 6x86 clone del Pentium 1, ha dovuto tagliare il retro con una mola a disco e saldare un supporto (una lamiera piegata in tre) per montare l'alimentatore all'esterno, peccato che all'epoca non andava di moda fare i video, magari un articolo me lo avrebbero dedicato Per un po' di tempo il suo vicino di casa lo prendeva in giro dicendogli "devo fare un upgrade al pc, mi presti la mola a disco?"
carlone8804 Marzo 2021, 19:00 #9
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
..io ho cliccato perchè volevo vedere i commenti....


Pure io!
Bluknigth04 Marzo 2021, 20:02 #10
Forse non sapeva che i vecchi iMac avevano la possibilità di essere utilizzati come monitor...
Un po’ di biadesivo sul retro e si risparmiava un sacco di lavoro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^