YouTube aggiorna l'app per iOS alla versione 12.45 risolvendo il battery drain

Nelle scorse settimane alcuni utenti iOS avevano notato un anomalo decadimento della propria batteria su iPhone o iPad causato da un intensa attività dell'applicazione YouTube in background. Un problema che sembrava essere più diffuso che mai soprattutto nei device degli utenti con installato iOS 11 anche alle ultime versioni. L'attenzione dell'azienda di Mountain View si era soprattutto indirizzata sull'eccessivo surriscaldamento degli smartphone anche durante la visione dei contenuti multimediali i quali addirittura in soli 30 minuti di visione facevano perdere fino al 20% di carica.
Google ha da poco rilasciato l'aggiornamento correttivo a tale problematica e l'update è già presente su App Store portando la versione di YouTube alla numero 12.45 e correggendo appunto i problemi relativi al battery drain e al surriscaldamento anomalo degli iPhone o degli iPad anche da attività in background dell'applicazione.
Al momento in cui scriviamo stiamo ancora valutando se effettivamente l'aggiornamento rilasciato da Google per YouTube ha posto in essere la risoluzione del problema. Ricordiamo che l'unica alternativa prima dell'aggiornamento era quella di utilizzare il browser web per la visione dei video su portale online di YouTube o in alternativa app di terze parti.
Se avete aggiornato e avevate riscontrato le anomalie suddette fateci sapere nei commenti se l'aggiornamento ha risolto i surriscaldamenti o il battery drain.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn casa abbiamo 2 iPhone 4S 7.1.2 jailbroken e io ho un 6S 10.2 jailbroken fresco di ripristino
In più un vecchio iPad 2 regalato dallo zio, 8.4.1 jailbroken, e un 4S regalato da un amico su 8.3 jailbroken
Mai, mai mai mai mai aggiornare di fretta alle versioni nuove :C
Anche sto caz di youtube mi ha rotto le palle, tra lui, facebook e messenger, quest'ultimo non lo metto nemmeno più, gli altri due non li aggiorno. hanno rotto le palle, punto!
Ho sempre avuto gli aggiornamenti automatici attivi, ma per colpa di questi fenomeni che rilasciano update di 100,200+ MB ogni due giorni, li ho staccati
E non è tanto esser spilorci con la rete, è proprio il concetto che dà fastidio..
A meno di stare 10 ore di fila a guardarsi Youtube, che senso ha vedere un video per qualche minuto e lasciare l'app in background a consumare dati e batteria per diverse ore?
Anche se ci mette un minuto ad avviarsi non pensa che il mondo finirà il giorno dopo.
A meno di stare 10 ore di fila a guardarsi Youtube, che senso ha vedere un video per qualche minuto e lasciare l'app in background a consumare dati e batteria per diverse ore?
Anche se ci mette un minuto ad avviarsi non pensa che il mondo finirà il giorno dopo.
iOs non era quel sistema operativo che aveva una gestione intelligente delle app in background congelandole dopo un periodo di inutilizzo e poi killarle automaticamente quando non venivano usate? ..era una leggenda metropolitana quindi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".