WWDC 2021, come e quando seguire l'evento Apple di stasera: tutti i link utili

Apple presenterà i nuovi sistemi operativi, e forse anche un po' di hardware, stasera 7 giugno, alle ore 19 (ora italiana). L'appuntamento è al solito per la WWDC 2021, la conferenza annuale di Apple rivolta agli sviluppatori (ma non solo) che, come lo scorso anno, si svolgerà solo online.
WWDC 2021, cos'è
La WWDC 2021 è una conferenza attesa non solo per i consueti lanci software, ma anche perché potremmo vedere nuovi MacBook con processore Apple Silicon successivo e più performante rispetto all'ottimo M1. Di norma, durante la WWDC 2021 Apple lancia le nuove release dei sistemi operativi proprietari, come iOS, iPadOS, macOS, e anche watchOS e tvOS, tuttavia non è raro vedere nuovi prodotti. Nelle settimane successive i nuovi sistemi operativi vengono proposti in beta, mentre per il rilascio finale per tutti gli utenti bisogna attendere normalmente alcuni mesi. Ma la WWDC non è solo questo, visto che si protrae per diversi giorni con eventi dedicati agli sviluppatori nell'ecosistema Apple.
La pandemia di COVID-19 non consente ancora oggi di svolgere eventi come la WWDC in totale sicurezza, e quindi anche per la conferenza del 2021 Apple ha deciso di organizzare l'evento solo online. Nel 2020 Apple ha deciso di realizzarlo in modo del tutto digitale senza che i media e gli sviluppatori si potessero incontrare fisicamente allo Steve Jobs Theater di Cupertino, e vedremo la stessa formula anche per il 2021. Il programma è comunque ricco visto che si parte il 7 giugno con il keynote per tutti, e si finisce l'11 giugno per gli sviluppatori, all'interno di worshop ed eventi dedicati tutti in digitale.
WWDC 2021, come e quando seguire l'evento
La WWDC 2021 sarà, come già detto, stasera 7 giugno alle ore ore 19 (italiana). A questo orario si darà il via alla conferenza con un keynote di lascio in cui vedremo tutte le novità Apple, che dovrebbe avere una durata di circa un'ora o un'ora e mezza. L'evento si potrà seguire solo online via diverse fonti:
- Sito ufficiale Apple: basta accedere al sito Apple alle ore 19 per accedere al media player con cui visualizzare il keynote. In alternativa è possibile accedere alla pagina dedicata Eventi Apple del sito ufficiale. Si consiglia l'uso di un browser moderno o aggiornato, con lo stream che dovrebbe funzionare su tutti i sistemi Windows, macOS o Linux.
- App Apple TV: chi dispone di un'AppleTV, uno smartphone Apple, un Mac, o dispositivi Roku, Amazon FireTV, Android TV e Google TV può accedere al flusso video attraverso l'app dedicata.
- YouTube: tutti i dispositivi che hanno accesso a YouTube possono visualizzare il keynote attraverso questo link, già disponibile con possibilità di abilitare un promemoria all'inizio dell'evento.
Naturalmente seguiremo anche noi l'evento in diretta e riporteremo tutte le news sia su Hardware Upgrade, sia sui nostri canali social su Facebook e Instagram.
WWDC 2021, novità più attese
Ci saranno diverse novità lato software, quest'anno, come di consueto durante la WWDC, ma potremmo conoscere anche qualcosa in più sul futuro di Apple Silicon.
- iOS 15 e iPadOS 15: sono praticamente certi gli aggiornamenti dei sistemi operativi per iPhone e iPad, iOS 15 e iPadOS 15. Sul primo dovremmo vedere ulteriori miglioramenti della privacy, modifiche al funzionamento delle notifiche. Ci aspettiamo che vengano supportati, con il nuovo rilascio tutti gli iPhone dal 7 in poi (viene abbandonato il supporto su iPhone 6s). iPadOS 15 potrebbe avere una riprogettazione della schermata Home e una nuova modalità multitasking. Apple potrebbe dedicare del tempo anche agli aggiornamenti delle app native sui nuovi sistemi operativi.
- macOS 12: il nuovo sistema operativo per i Mac dovrebbe essere accompagnato da un nome legato alla California. Non prevediamo grosse novità sul piano estetico, dal momento che sono già arrivate con la release attuale (macOS 11), ma Apple potrebbe sorprenderci.
- Altri aggiornamenti: sono alte le probabilità che Apple menzioni anche le nuove release su altri dispositivi Apple, come watchOS 8 per Apple Watch e tvOS 15 per Apple TV.
- Nuovi Mac: secondo le voci del settore, Apple potrebbe annunciare nuovi MacBook Pro da 14 e 16 pollici utilizzando processori Apple Silicon. C'è comunque da sottolineare che spesso Apple preferisce effettuare annunci hardware di questa portata con eventi più o meno dedicati, tuttavia secondo le voci un annuncio dei nuovi Mac potrebbe essere vicino, forse anche durante la WWDC 2021.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".