WiFi 802.11ac per le nuove AirPort Extreme e AirPort Time Capsule

Apple aggiorna anche i dispositivi della famiglia AirPort, introducendo nuovi modelli con un rinnovato aspetto estetico. Sotto la scocca, un modulo radio rispondente al protocollo 802.11ac
di Andrea Bai pubblicata il 11 Giugno 2013, alle 11:33 nel canale AppleApple
Ulteriore novità , passata un po' in secondo piano, della WWDC 2013 di Apple è il debutto della nuova generazione di dispositivi AirPort Extreme e AirPort Time Capsule che sono anch'esse oggetto di un restyling estetico e di un aggiornamento tecnologico. Le nuove basi della famiglia AirPort sono caratterizzate da un aspetto a "colonnina" a base quadrata, con lato di 9,8cm e altezza di 16,8cm.

La base AirPort Extreme è caraterrizata dalla presenza di un modulo radio 802.11ac, abbinato ad una antenna di tipo beamforming: si tratta di un sistema che consente una velocità di connessione WiFi tre volte superiore agli attuali protocolli e segnali più stabili. Come i precedenti esemplari AirPort, la nuova AirPort Extreme è compatibile con lo spettro dei 2,4GHz e dei 5GHz. Lo sviluppo in verticale del dispositivo, nella cui parte superiore si trovano le antenne, dovrebbero consentire inoltre una maggior copertura della rete WiFi.

La base AirPort Time Capsule è invece essenzialmente una base AirPort Extreme provvista di hard disk da 2TB o da 3TB per scopi di backup e storage remoto. L'unità può operare in maniera automatizzata con la funzionalità Time Machine presente in OS X, allo scopo di salvare i backup in maniera trasparente all'utente. Tutti i nuovi dispositivi sono inoltre provvisti di tre porte Gigabit Ethernet LAN, una porta USB per collegare stampanti o dischi esterni ed una porta Gigabit Ethernet WAN.
I nuovi prodotti della famiglia AirPort sono già disponibili sul mercato: la base AirPort Extreme è in vendita a € 199,00, AirPort Time Capsule da 2TB è proposta a € 299,00, mentre la versione da 3TB è commercializzata al prezzo di € 399,00.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoByez!
Se ne avessero messi 4 di tera avresti scritto: "5 tb non ci stavano?".
Se non ti soddisfa il prodotto c'è ne sono molti altri che faranno al caso tuo, ma smettiamola di lamentarsi sempre.
Oppure é castrato con le classiche limitazioni alla Apple ?
per il resto funziona bene, magari non è ultra configurabile come altri router ma comunque ci si può mettere mano e a livello di segnale non ho mai avuto da lamentarmi (parlo dell'extreme generazione precedente)
2TB non sono pochi, è fatto per i backup del sistema con la TM
se uno ha una collezione di film o di foto incredibile secondo me gli conviene salvarla a parte, non in TM
se uno ha una collezione di film o di foto incredibile secondo me gli conviene salvarla a parte, non in TM
qualcuno coni piedi per terra...
ma non ho capito, è incompatibile quidi coni dispositvi "g" ed "n"?
gli airport extreme come ho detto prima hanno il difetto di essere costosi e in passato hanno avuto problemi di riscaldamento nella versione con disco, quindi aspetterei qualche recensione prima di comprarli
io avevo preso l'extreme tempo fa e avevo collegato un disco esterno via usb per fare i backup in remoto, proprio perche' non mi fidavo della time capsule e perche' comprando il disco esterno si risparmia e si ha il vantaggio di poterlo collegare facilmente ad altri computer o direttamente senza passare per wi-fi
lo svantaggio, oltre al prezzo, e' che non fa da modem ADSL quindi serve un altro prodotto da affiancargli
gli airport extreme come ho detto prima hanno il difetto di essere costosi e in passato hanno avuto problemi di riscaldamento nella versione con disco, quindi aspetterei qualche recensione prima di comprarli
io avevo preso l'extreme tempo fa e avevo collegato un disco esterno via usb per fare i backup in remoto, proprio perche' non mi fidavo della time capsule e perche' comprando il disco esterno si risparmia e si ha il vantaggio di poterlo collegare facilmente ad altri computer o direttamente senza passare per wi-fi
lo svantaggio, oltre al prezzo, e' che non fa da modem ADSL quindi serve un altro prodotto da affiancargli
bene, mi attira la extreme, con il beamforming promette bene, peccato non faccia da client ppp sennò gli si poteva collegare direttamente un modem dsl alla wan e tenere solo quella come ap con un solo livello di nat visto che ha altre gigabit lan
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".