watchOS 9, ufficiale il nuovo sistema operativo per Apple Watch: tutte le novità

watchOS 9, ufficiale il nuovo sistema operativo per Apple Watch: tutte le novità

Apple ha ufficializzato la nuova versione di watchOS, che introduce nuove personalizzazioni per i quadranti, novità nelle app native e una applicazione tutta nuova: Medications

di pubblicata il , alle 21:01 nel canale Apple
ApplewatchOSWatch
 

In occasione della WWDC 2022 Apple ha tolto ufficialmente i veli da watchOS 9, con la nuova versione dell'OS per Apple Watch che introduce tante piccole novità volte a migliorarne l'esperienza d'uso. Fra queste nuovi quadranti con complicazioni più versatili, una nuova app Allenamento con nuove schermate ed esperienze di allenamento ispirate ad atleti ad alte prestazioni, una nuova app Sonno con le fasi del sonno e la funzione Cronologia fibrillazione atriale approvata dalla FDA. Interessante novità anche l'app Farmaci, che consente di gestire e tenere traccia dei farmaci assunti con il proprio orologio.

watchOS 9

watchOS 9 introduce quattro nuovi quadranti: Lunare, che descrive la relazione tra il calendario gregoriano e il calendario lunare; Ricreazione, un quadrante creativo creato in collaborazione con l'artista Joi Fulton; Metropolitano, in stile classico ma modificabile ruotando la Digital Crown; Astronomia, disegnato con una nuova mappa stellare e dati sulle nuvole in tempo reale.

watchOS 9

watchOS 9 introduce anche nuove complicazioni su alcuni dei quadranti più classici, come Funzionale, Semplice e Attività analogico, e la possibilità di modificare il colore dello sfondo su Modulare, Modulare Compatto e X-Large. Il nuovo quadrante Ritratti invece mostra l'effetto di profondità su più tipi di foto (includendo gatti, cani e paesaggi), mentre la funzione Full immersion consente di abilitare un quadrante Apple Watch quando si avvia un focus specifico su iPhone.

watchOS 9 è ufficiale: tutte le novità

Allenamento fornirà metriche più dettagliate e nuove esperienze di allenamento: il display della sessione può essere gestito con la Digital Crown per passare fra schermate diverse per diversi stili di allenamento. L'utente può creare, manualmente o lasciando spazio al software, le Zone di frequenza cardiaca per monitorare l'intensità di un allenamento sulla base di dati personalizzati. Viene inoltre implementata nell'app Custom Workout, funzione che può essere usata per creare allenamenti strutturati con attività e intervalli personalizzati, con avvisi specifici durante l'allenamento. C'è anche una funzione Multisport che passa dinamicamente fra diverse sequenze di nuoto, ciclismo e corsa utilizzando i sensori di movimento per riconoscere pattern di movimenti utili. Alla conclusione di ogni allenamento viene presentata una pagina di resoconto nell'app Fitness con dettagli aggiuntivi per ottenere analisi precise per ogni tipo di attività svolta.

watchOS 9

watchOS 9 può analizzare in maniera più precisa anche le attività di corsa, in modo da monitorare l'efficienza dell'utente. Sono state aggiunte nuove metriche come lunghezza del passo, tempo di contatto con il terreno e oscillazione verticale, visibili nelle Workout Views e nei resoconti dell'app Fitness o nell'app Salute. Gli utenti possono scegliere di sfidare il loro miglior risultato o l'ultima attività di corsa su percorsi utilizzati di frequente e ricevere avvisi durante l'allenamento per essere in vantaggio o in ritardo rispetto al proprio ritmo o quandosi si esce dal percorso. Inoltre, è possibile scegliere una distanza e un obiettivo di tempo in cui completare una corsa e calcolare il ritmo necessario per raggiungerlo.

Ci sono novità anche per gli amanti del nuoto, come ad esempio la possibilità di monitorare l'efficienza durante la sessione con un punteggio SWOLF, che somma il tempo e il numero di bracciate necessari per completare una vasca, e la relativa media per ciascuna serie può essere controllata nel riepilogo dell’allenamento. Migliora anche il monitoraggio del sonno, con l'app che può sfruttare più efficacemente i segnali dell'utente raccolti dall'accelerometro o dal cardiofrequenzimetro. L'orologio può rilevare adesso le varie fasi del sonno, e l'utente può ricevere le informazioni sulle fasi attraverso l'app Sonno sull'orologio o informazioni ancora più dettagliate sull'app Salute su iPhone, come ad esempio i dati sulla frequenza cardiaca e respiratoria.

watchOS 9

Apple Watch può già identificare potenziali segni di fibrillazione atriale (AFib), una condizione che può influire sulla qualità della vita di un utente e può generare complicanze di varia natura (se non trattata è una delle condizioni principali che può sfociare in un ictus). Con watchOS 9 la feature viene espansa con una nuova funzione, approvata dalla FDA, chiamata Cronologia fibrillazione atriale. Si tratta di un sistema integrato che consente all'utente di accedere a una cronologia di dati e informazioni importanti, fra cui stima della frequenza con cui il ritmo cardiaco di un utente mostra segni di fibrillazione atriale. Gli utenti possono ricevere notifiche settimanali per comprendere la frequenza e visualizzare una cronologia dettagliata nell'app Salute, inclusi i fattori dello stile di vita che possono influenzare la fibrillazione atriale come il sonno, il consumo di alcol e l'esercizio fisico. Gli utenti possono inoltre scaricare un PDF con una cronologia dettagliata della loro condizione e dei fattori di rischio dello stile di vita tenuto, che può essere facilmente condiviso con medici e operatori sanitari.

watchOS 9

Fra le novità c'è anche l'app Farmaci, che aiuta gli utenti a gestire e tenere traccia di farmaci, vitamine e integratori, consentendo loro di creare elenchi e impostare orari e promemoria e visualizzare informazioni utili sui singoli farmaci nell'app Salute. È inoltre possibile creare programmi personalizzati per ciascun farmaco, indipendentemente dal fatto che debba essere assunto più volte al giorno, una volta alla settimana o secondo necessità, e gli utenti possono impostare promemoria per non dimenticare mai di assumere il farmaco corretto. Negli Stati Uniti gli utenti possono ricevere un avviso se ci sono potenziali interazioni critiche fra i farmaci che hanno aggiunto all'app Salute.

Ci sono anche altre novità minori su watchOS 9, come ad esempio una riprogettazione delle notifiche per essere meno invasive, l'aggiunta dell'italiano nella tastiera QWERTY, nuove app Reminders e Calendar e nuove API per gli sviluppatori.

watchOS 9, disponibilità e dispositivi compatibili

watchOS 9 sarà disponibile in beta nelle prossime ore per gli sviluppatori iscritti al programma Apple Developer Program, mentre a luglio dovremmo ricevere la prima beta rivolta al pubblico. L'aggiornamento finale sarà gratuito per tutti gli utenti e arriverà "il prossimo autunno", stando a quanto dichiarato da Apple, e potrà essere installato su Apple Watch Series 4 o successivi, se abbinato a un iPhone 8 o successivi o iPhone SE (di seconda generazione) con iOS 16.

 

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^