Volge al termine la produzione di Apple MacBook Pro 13 pollici non Retina?

Volge al termine la produzione di Apple MacBook Pro 13 pollici non Retina?

Apple starebbe immaginando un futuro in alta risoluzione per la propria famiglia MacBook Pro che sarà caratterizzata, secondo le ultime voci, solamente da modelli dotati di display Retina

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Apple
Apple
 

Apple cesserà la produzione del suo MacBook Pro da 13 pollici tradizionale, ovvero non dotato di display Retina. Il modello, non più aggiornato da giugno 2012, è divenuta l'unica soluzione della line-up di computer portatili Apple a non integrare un display ad alta definizione, in seguito alla cancellazione della variante da 15", eliminata durante lo scorso anno.

MacBook Pro

Le voci sono state diffuse da DigiTimes, che specifica che MacBook Pro (non Retina) verrà eliminato nel corso della seconda metà del 2014, venendo rimpiazzato da modelli di spessore ridotto equipaggiati con display Retina. Apple ha venduto 17,12 milioni di prodotti della famiglia Mac nel 2013, cifra inferiore dell'1,03% rispetto ai risultati dell'anno precedente, rappresentando di fatto la divisione meno florida dell'intera società.

In realtà, la notizia che riporta la pubblicazione coreana era ampiamente attesa, soprattutto dopo gli ultimi ritocchi sul prezzo della linea dotata di display Retina. Dallo scorso ottobre, infatti, il modello entry-level della famiglia Retina ha un prezzo di listino di 1.329€, ovvero solamente 100€ in più rispetto alla soluzione tradizionale.

Allo stesso tempo Apple potrebbe aggiornare i modelli da 13 e 15 pollici con i chipset Broadwell, gli stessi che andranno a costituire la seconda generazione di Ultrabook di Intel, ed offrire un ulteriore computer portatile Retina con display da 12 pollici che potrebbe occupare la fascia di prezzo occupata in precedenza dal modello eliminato dalla line-up.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fbf06 Marzo 2014, 10:47 #1
Stavo pensando di comprare un macbook pro retina da 13 pollici (è l'unico portatile da 13 pollici che ho trovato con la risoluzione "giusta": avere un 1920 significa zoomare a 150% che rende tutto orribile) però ho visto in rete che proprio lo schermo ha dei problemi (sia gli schermi LG, retention, che quelli Samsung, resa cromatica).
Qualcuno ha il retina 13 pollici e non ha problemi con la qualità dello schermo?
san80d06 Marzo 2014, 11:33 #2
ma apple gia' non produce piu' mbp da 13" non retina
dwfgerw06 Marzo 2014, 11:36 #3
Originariamente inviato da: fbf
Stavo pensando di comprare un macbook pro retina da 13 pollici (è l'unico portatile da 13 pollici che ho trovato con la risoluzione "giusta": avere un 1920 significa zoomare a 150% che rende tutto orribile) però ho visto in rete che proprio lo schermo ha dei problemi (sia gli schermi LG, retention, che quelli Samsung, resa cromatica).
Qualcuno ha il retina 13 pollici e non ha problemi con la qualità dello schermo?


problemi delle prime versioni, ormai superate e comunque in percentuale ridotta. I possessori dei primi modelli hanno ricevuto ovviamente una sostituzione gratuita del pannello. Vai tranquillo è un portatile incredibile, anche piu contenuto nelle dimensioni del MBA 13.
Gylgalad06 Marzo 2014, 12:00 #4
scelta sbagliata imho
come quella di eliminare MBP da 15" a suo tempo..
znick06 Marzo 2014, 12:49 #5
adoro questo notebook: ce l'ho da 4 anni, ancora oggi mi da grandi soddisfazioni per autonomia, versatilità, perfetta integrazione hardware-software. Certo, guardare il proprio smartphone che ha una definizione più alta del portatile lo fa sembrare anacronistico, ma io lo ricomprerei oggi stesso.
Gylgalad06 Marzo 2014, 12:55 #6
Originariamente inviato da: znick
adoro questo notebook: ce l'ho da 4 anni, ancora oggi mi da grandi soddisfazioni per autonomia, versatilità, perfetta integrazione hardware-software. Certo, guardare il proprio smartphone che ha una definizione più alta del portatile lo fa sembrare anacronistico, ma io lo ricomprerei oggi stesso.


anch'io sono contentissimo del mio MB di 5 anni fa
lo sto ancora usando e a meno di guasti meccanici improvvisi ho in programma di tenerlo ancora per molto
per questo vedo con preoccupazione l'andazzo che ha preso apple riguardo i portatili
Cappej06 Marzo 2014, 14:50 #7
il mio Povero "LATE 2008"... se la sta cavando alla grandissima dopo anni di uso quotidiano! un signor-portatile! unico neo è la batteria, pietosa rispetto agli odierni... con un SSD e un secondo HD al posto del pietoso CD Rom, mi sta regalando grandi soddisfazioni!

e... sopravvivo bene anche senza il retina Display
PlasticPie06 Marzo 2014, 22:14 #8
ho un mbp del 2010 con 8gb di ram e ssd da 250gb. non lo scambio con nessun altro notebook. è fantastico, è... apribile, posso metterci anche le mani dentro e tra un po' cambiargli la batteria. non so, per me rimane il notebook perfetto. se solo apple avesse voluto sarebbe potuto durare un decennio. un vero capolavoro di progettazione.
a volte me lo immagino con un pannello fullhd...
ps: c'è la firewire 800... e se fai musica sul serio sai che non esiste adattatore che possa sostituirla.

DjLode06 Marzo 2014, 22:24 #9
Originariamente inviato da: san80d
ma apple gia' non produce piu' mbp da 13" non retina


Il modello base del Macbook Pro è un 13" non retina.
xeno the holy06 Marzo 2014, 23:38 #10
apple ormai punta tutto sulla risoluzione quindi mi sembra giusto cosi.. e' lei l'inventrice del termine retina display (che poi che cazz vuol dire ghhg)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^