Utenti iOS più attivi online rispetto a quelli Android

Secondo una ricerca effettuata da NetApplications gli utenti del colosso di Cupertino, nonostante in minor numero a livello globale, sono molto più attivi online rispetto a quelli Android
di Davide Fasola pubblicata il 04 Agosto 2014, alle 16:23 nel canale AppleAndroidiOSApple
In accordo con quanto affermato da NetAppliation al termine di una ricerca svolta in questi mesi, gli utenti iOS sono circa sette volte più attivi online rispetto a quelli Android. NetApplications ha infatti monitorato 40.000 siti web giungendo a definire con una discreta certezza quali sono gli utenti più attivi online tra quelli dei diversi sistemi operativi attualmente a disposizione del pubblico.
Nonostante la maggiore percentuale di utenti Android a livello globale quindi, circa l'85% contro l'11,9% degli utenti Apple, sono proprio i possessori di un dispositivo della mela morsicata a essere maggiormente attivi per quanto riguarda le presenze online. La percentuale nuda e cruda parla di mezzo punto percentuale a favore di Android, rispetto al totale sono infatti il 44,62% gli utenti attivi online dotati di smartphone Android, contro il 44,19% per quanto riguarda quelli dotati di smatphone iOS.
Considerando però la maggior diffusione del sistema operativo Android, abbiamo un rapporto di utenti attivi online di circa 7 a 1 a favore dei dispositivi iOS. In pratica ogni sette utenti iOS attivi online abbiamo un utente Android.
La ragione principale di questa discrepanza è da ricercare probabilmente dal tipo di acquirenti legati ai due sistemi operativi. La grande maggioranza dei dispositivi Android acquistati sono infatti smartphone low-cost, spesso destinati a persone il cui principale interesse è quello di effettuare chiamate o, al massimo, inviare SMS. Ecco quindi che, nonostante la quota di mercato nettamente a favore di Android, gli utenti Apple risultano più attivi online in quanto generalmente più predisposti a fare un uso più completo dello smartphone.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCe ne sono una quantità non indifferente pure tra gli acquirenti iPhone, ma un po' per il numero in assoluto minore di terminali in giro, un po' per il prezzo, teoricamente viene tagliata via tutta quella fetta che non è capace di distinguere uno smartphone da un feature phone più scomodo perché non ha i tasti e lo schermo non si vede al sole.
Idem per i WP, una largissim aparte saranno i Lumia 520 venduti per gli stessi motivi di sopara (a parte candy crush saga).
è una ricerca fatta da un'azienda americana, là WP praticamente non esiste..
oltre a scatenare le salite inutili guerre iOS vs Android vs Windwos Phone non ne vedo....
HWUpgrade sei sempre peggio....
oltre a scatenare le salite inutili guerre iOS vs Android vs Windwos Phone non ne vedo....
HWUpgrade sei sempre peggio....
Eh si...
Questa volta, ti devo dare pienamente ragione !
oltre a scatenare le salite inutili guerre iOS vs Android vs Windwos Phone non ne vedo....
HWUpgrade sei sempre peggio....
Idem.
News assolutamente futile.
oltre a scatenare le salite inutili guerre iOS vs Android vs Windwos Phone non ne vedo....
HWUpgrade sei sempre peggio....
Sempre peggio
Dipende dai siti presi in esame. Poi non credo che symbian sia cosi diffuso negli US.
Quello che andrebbe spiegato in un articolo del genere sono le modalità con cui si arriva a questi numeri, altrimenti si puo' scrivere qualunque cosa.
Pero' il discorso che si fà in fondo non fà una piega, una grandissima fetta di smartphone android, ma anche WP, sono terminali di fascia low cost che spesso costano pure meno di 100-150euro e vengono utilizzati di fatto come dei vecchi feature phone. Un iphone costa piu' di 600euro, difficilmente viene preso mer mandare solo sms, inoltre la maggior parte vengono acquistati con contratto telefonico e piano dati annesso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".