Una app di Tom Hanks in vetta alle classifiche di App Store

Una app di Tom Hanks in vetta alle classifiche di App Store

Un'app vintage di "video-scrittura su macchina da scrivere virtuale" firmata niente meno che dall'attore statunitense, è nelle prime posizioni delle classifiche di App Store

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Apple
 

Lanciata giovedì scorso, Hanx Writer è un'applicazione che simula la scrittura di una macchina da scrivere sul freddo display di iPad. Un software dal sapore vintage che ha riscosso un immediato successo, scavalcando in breve tempo le classifiche di App Store e raggiungendo la prima posizione delle app gratuite, con un punteggio di 4,5 stelline basato su oltre 1.300 recensioni.

Hanx Writer

Hanx Writer deve parte del suo successo alla celebrità dell'uomo che l'ha co-sviluppata, l'attore hollywoodiano Tom Hanks. Da amante della scrittura a macchina, Hanks ha rivelato di essere un avido collezionista di macchine da scrivere dal 1978: "Uso una macchina da scrivere manuale quasi tutti i giorni", ha dichiarato lo scorso anno in un editoriale sul New York Times. "Lettere, note di ringraziamento, promemoria e bozze diventano facilmente disordinate, ma la loro creazione a mano mi dà soddisfazione come poche altre attività quotidiane".

L'applicazione di Tom Hanks riproduce fedelmente l'uso della macchina da scrivere sia dal punto di vista visivo, con un modello in primo piano su cui l'utente potrà pigiare i diversi tasti ed effettivamente scrivere, sia da quello auditivo, con tutti i rumori tipici che gli amanti della "scrittura vintage" apprezzano con gusto. Hanx Writer viene offerta gratuitamente con un font, un colore e una singola macchina da scrivere, mentre ulteriori contenuti possono essere acquistati a discrezione dell'utente.

Sono disponibili anche funzionalità meno "old-school", come ad esempio la possibilità di inviare i contenuti redatti tramite email, di stamparli, condividerli o salvarli per una futura revisione. Hanx Writer è disponibile su App Store in questa pagina, ed è compatibile con tutti gli iPad dotati di iOS 7.0 o successivi.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7720 Agosto 2014, 17:36 #1
va beh. nulla de che..
diciamo che fa notizia perchè la ha fatta Tom Hanks..
uc8420 Agosto 2014, 17:56 #2
dopo i filtri digitali per fare le foto come su una pellicola scaduta di 40 anni fa

finalmente l'app per scrivere sul tablet come una dattilografa di 80 anni fa
(i plugin bianchetto e carta carbone saranno disponibili su app store?)

livello hipster oltre ogni soglia di riferimento
heijenoort20 Agosto 2014, 17:56 #3
Originariamente inviato da: demon77
va beh. nulla de che..
diciamo che fa notizia perchè la ha fatta Tom Hanks..


L'ha fatta fare, non l'ha fatta lui.
deggial20 Agosto 2014, 21:57 #4
Hanx Writer deve parte del suo successo alla celebrità dell'uomo che l'ha co-sviluppata, l'attore hollywoodiano Tom Hanks.


Sicuri che non deve TUTTO il suo successo al co-sviluppatore Tom Hanks? (che di co-sviluppo di avrà messo solo il suo nome)
alzatapugno20 Agosto 2014, 23:47 #5
Io a mio padre l'anno scorso comprai un PC desktop con tanto di stampante...ma lui preferisce ancora usare la sua vecchia macchina da scrivere. E dato che io vivo all'estero, quando torno a trovarlo durante l'anno scolastico (lui è un prof di liceo) mi sento sempre dire la fatidica frase "me lo batti a macchina?" è una testa dura come pochi
Tatsuya21 Agosto 2014, 10:42 #6
Originariamente inviato da: alzatapugno
Io a mio padre l'anno scorso comprai un PC desktop con tanto di stampante...ma lui preferisce ancora usare la sua vecchia macchina da scrivere. E dato che io vivo all'estero, quando torno a trovarlo durante l'anno scolastico (lui è un prof di liceo) mi sento sempre dire la fatidica frase "me lo batti a macchina?" è una testa dura come pochi


E' un professore, fa specie a parte

Senza offesa, ovviamente
Raghnar-The coWolf-21 Agosto 2014, 10:58 #7
Beh a volte vintage è meglio, e anche l'aspetto sentimentale è importante...

Anch'io uso una Model M sui miei PC dell'anno del Signore 2014... Perfino col Vaio Z.

Niente da dire su chi "batte a macchina" nonostante tutto, io semplicemente non potrei (programmare con una macchina da scrivere ) ma se iniziassi a scrivere un libro conoscendomi probabilmente inizierei con una macchina da scrivere e poi userei un digitalizzatore.

Riguardo all'app in questione, non so come sia ma potrebbe essere molto carina (mi trovo anche molto a scrivere sul cellulare alcune idee un po' convolute sono più a ritmo scrivendo più lentamente), ma ovviamente Tom Hanks c'entra come Ashton Kutcher o come si scrive col design dei Lenovo...
blu(e)yes22 Agosto 2014, 02:42 #8
Originariamente inviato da: alzatapugno
Io a mio padre l'anno scorso comprai un PC desktop con tanto di stampante...ma lui preferisce ancora usare la sua vecchia macchina da scrivere. E dato che io vivo all'estero, quando torno a trovarlo durante l'anno scolastico (lui è un prof di liceo) mi sento sempre dire la fatidica frase "me lo batti a macchina?" è una testa dura come pochi


Così risolve tutte le problematiche di sicurezza informatica... Grande!
hrossi22 Agosto 2014, 09:33 #9
Esteticamente carina anche se il finto foglio occupa troppo poco display, qualcuno l'ha provata?

Hermes

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^