Un prototipo non funzionante di iPhone 5C supera i 13.000 dollari su eBay, ma l'asta viene rimossa

L'asta su eBay cominciata con una cifra iniziale di 20$ aveva raggiunto quota 13.584 dollari in pochi giorni
di Nino Grasso pubblicata il 27 Agosto 2013, alle 14:01 nel canale AppleiPhoneApple
Molte indiscrezioni degli ultimi mesi fanno pensare alla recente decisione di Apple di aggredire le fasce più basse di mercato con una soluzione appartenente al brand iPhone. Il modello "economico" di Apple però ha raggiunto e superato i 13.000 dollari all'interno di un'asta su eBay, cifra che non riusciamo a ricondurre a uno smartphone di fascia media.
All'interno di quest'ultima si vendeva la semplice scocca in policarbonato rigido del dispositivo, la stessa che vediamo da mesi immortalata in più colori e inquadrature diverse. Insomma, stiamo parlando di un prototipo non funzionante con nessuna componentistica interna né il display installato, ma forse autentico.
L'asta era stata impostata con un valore iniziale di 20$, dal momento che in Cina su Taobao (l'equivalente di eBay del paese asiatico) è possibile acquistare un iPhone 5C finto al prezzo di 98 Yuan, equivalenti a circa 16$. Tuttavia, colui che ha portato l'asta a 13.584$ potrebbe aver pensato che trattandosi di una scocca autentica proveniente direttamente dalle catene di montaggio cinesi sarebbe valsa la differenza di prezzo fra le due proposte.
L'asta è stata successivamente rimossa dallo stesso utente come riporta la dicitura che indica che "l'oggetto non è più disponibile". Non conosciamo i motivi che hanno portato l'utente a rimuovere l'oggetto dopo aver raggiunto una cifra così elevata.
Apple potrebbe presentare iPhone 5C il prossimo 10 settembre durante un evento specifico assieme al nuovo top di gamma. Le caratteristiche tecniche saranno probabilmente simili a quelle dell'attuale iPhone 5, con schermo da 4" Retina, processore A6 e fotocamera da 8 megapixel. Le differenze saranno principalmente estetiche, con materiali e finiture meno pregiati.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoaddirittura e che sarà mai... conosco gente che spenderebbe quei soldi per un francobollo. Suvvia è collezionismo
Ma una scocca in plastica presa senza garanzie anche se uno ha i soldi da buttare è proprio scemo.
Molti sono disposti a pagare il doppio pur di averlo una settimana prima, ma pagare 20 volte il prezzo per un scocca mi sembra una scemenza
Basta che se ne parli, ricordate?
ma un francobollo rimane raro per sempre, l'iphone 5c tra 2 settimane lo avranno milioni di persone, si perderebbe il senso del collezionismo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".