Un iPhone 11 è stato ritrovato dopo 6 mesi nelle acque di un lago e incredibilmente funziona

Una coppia di sub canadesi ha trovato negli abissi del lago Harrison un iPhone 11 ancora funzionante. Lo smartphone è stato riconsegnato alla proprietaria che ha raccontato l'incredibile storia
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 09 Marzo 2021, alle 19:01 nel canale AppleGoProAppleiPhone
Un iPhone 11 è sopravvissuto per ben 6 mesi nel fondale del lago Harrison in Canada. Il device è stato ritrovato da Clayton e Heather Helkenberge, una coppia di sub che ogni anno si immerge nei laghi e fiumi canadesi per ripulire i fondali dai rifiuti. Spesso durante le sessioni di immersione, pubblicate sul canale YouTube della coppia, capita di trovare oggetti anomali e curiosi come appunto smartphone e GoPro o elementi più comuni come bottiglie e occhiali.
Dopo aver trovato l'iPhone 11, Helkenberge ha immerso il device in una soluzione di gel di silice, utile per eliminare l'umidità dal telefono. Incredibilmente l'iPhone si è acceso con la batteria che segnava ancora il 96%, anche se il microfono era ormai inutilizzabile.
iPhone 11 trovato funzionante da un sub dopo 6 mesi in fondo al lago
Fatemeh Ghodsi, la proprietaria dello smartphone, ha raccontato durante un'intervista la sua strana vicenda. La giovane ragazza stava trascorrendo una gita sul lago Harrison a bordo di un gommone quando ha visto il suo iPhone 11 precipitare in acqua: “Ho perso l'equilibrio in quel momento, quindi il telefono è caduto in acqua. Sebbene abbia cercato l'aiuto del personale dopo essere sbarcata a terra, mi hanno convinta che era impossibile trovare il telefono in acque profonde". Fatemeh è riuscita a recuperare l'ultima foto scattata dal suo telefono che testimonia l'accaduto.
iPhone 11 possiede una certificazione di resistenza all'acqua IP 68 che garantisce impermeabilità a una profondità di 2 metri per un massimo di 30 minuti. Il lago Harrison si trova a circa 95 km da Vancouver ed ha una superficie di 218 km² e una profondità massima di 279 metri. Non sappiamo a che profondità è stato rinvenuto il device, sicuramente più di 2 metri ma meno di 30 (profondità massima di sicurezza per le immersioni) e per giunta dopo 6 mesi, il che è un vero e proprio "miracolo".
La coppia di sub ha dichiarato di aver trovato nel corso del 2020 più di 100 paia di occhiali da sole, 26 smartphone e 2 GoPro. Il 2021 è iniziato con un bottino di 35 paia di occhiali, 5 smartphone e una videocamera GoPro.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLeggo inoltre che e' stato posto all' interno di una scatola con silice per assorbirne l' umidità che quindi immagino avesse superato le protezioni ovviamente non possibili per tale profondità. A quel punto pero' non capisco lo stupore. Se per qualche autoprotezione il telefono si e' spento automaticamente disabilitando ogni alimentazione a circuiti e la batteria da tutto il resto, una volta asciugato non mi pare cosi' stupefacente che lo stesso poi funzioni ancora. Un po' dubbioso sul dato che avesse un presunto 96% di batteria ancora carica sempre da quel quotidiano online va beh..
Se lancio un Commodore 64 in mezzo ad un lago e fra cento anni lo disincrosto e lo asciugo non mi stupirei se alimentandolo funzionasse ancora.
iPhone torna a casa da solo dopo 10 anni usando la vibrazione per muoversi e con la batteria ancora carica al 99%
Ovviamente non è resistente ai liquidi.
Giorno dopo ripreso dalla piscina, ascuigato, aperto, la batteria si era gonfiata e aveva incrostato varia circuiteria interna.
Sostituita la batteria (10€), sostituito il display (13€) e il telefono è rinsavito.
Al prezzo di 1 iphone 11, avrei potuto comprare altre 50 batterie e quasi altrettanti display!
Mi stupisco
Mi stupisco che nel 2021 ci si stupisca del 96% di batteria, esistono anche i power bank, magari la ragazza aveva ricaricato poco prima di entrare in acqua.Inoltre, molte persone manco mettono il codice di sblocco del telefono, avendelo però riavviato non so se richieda un'autenticazione di sorta.
Incredibilmente, dopo essere stato acceso e collegato ad internet con l'hotspot del rover funzionava correttamente e con batteria al 110%!!!
Rischierò una multa (sono in zona rossa) ma vado a mediaworld a comprare un Iphone
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".