Tutto vero, l'app Apple TV è da oggi disponibile sui dispositivi Android

Tutto vero, l'app Apple TV è da oggi disponibile sui dispositivi Android

Il colosso di Cupertino rompe le barriere e porta il suo servizio di streaming sui dispositivi del rivale Google, aprendo nuove possibilità per milioni di utenti Android.

di pubblicata il , alle 10:08 nel canale Apple
AppleGoogleiOSAndroid
 
Nelle scorse ore, Apple si è resa protagonista con un evento raro per l'azienda. Nel dettaglio, il colosso di Cupertino ha ufficialmente rilasciato il suo servizio Apple TV per dispositivi Android.

L'app Apple TV, ora disponibile gratuitamente sul Google Play Store, è compatibile con smartphone, tablet e dispositivi pieghevoli che eseguono Android 8.0 o versioni successive. La nuova versione è stata "costruita da zero" per sfruttare appieno le potenzialità del sistema operativo Android, offrendo un'esperienza utente fluida e ottimizzata.

Gli utenti Android possono ora accedere a una vasta gamma di contenuti, inclusi i programmi e i film originali di Apple, nonché il servizio di abbonamento Apple TV+. Tra le offerte più allettanti ci sono serie di successo come "Severance", "Silo", "Per tutta l'umanità", "Ted Lasso" e "Slow Horses". Inoltre, gli appassionati di sport potranno godere di contenuti esclusivi come il "Friday Night Baseball", che offre due partite MLB in diretta ogni settimana durante la stagione regolare, e l'MLS Season Pass per lo streaming delle partite di calcio della Major League Soccer.

Una delle caratteristiche più apprezzate dell'app è la possibilità di riprendere la visione da dove si era interrotta su tutti i dispositivi, sia iOS che Android. Gli utenti possono anche scaricare i contenuti per la visione offline, una funzionalità particolarmente utile per chi viaggia o ha una connessione internet instabile.

Un altro aspetto interessante è che Apple permette agli utenti di gestire l'abbonamento tramite la fatturazione Google Play, facilitando i pagamenti e rendendo l'esperienza più integrata con l'ecosistema Android. 

Gli utenti dell'app Apple TV su Android non potranno noleggiare o acquistare film e programmi direttamente dall'app. Nonostante ciò, i contenuti già acquistati su dispositivi Apple saranno accessibili senza problemi. Insomma, l'arrivo di Apple TV su Android non solo offre più opzioni agli utenti, ma potrebbe anche intensificare la competizione nel settore dello streaming, spingendo altri servizi a migliorare le loro offerte e la loro accessibilità cross-platform.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn13 Febbraio 2025, 10:10 #1
Pecunia non olet !
AceGranger13 Febbraio 2025, 10:44 #2
Originariamente inviato da: Saturn
Pecunia non olet !


figuriamoci poi quando sono in perdita
Saturn13 Febbraio 2025, 10:47 #3
Originariamente inviato da: AceGranger
figuriamoci poi quando sono in perdita


appunto...
coschizza13 Febbraio 2025, 11:12 #4
Originariamente inviato da: AceGranger
figuriamoci poi quando sono in perdita


secondo i bilanci vanno a gonfie vele a perlo dell segmento specifico non del totale
acerbo13 Febbraio 2025, 11:38 #5
e che ci sarebbe di sensazionale? Pensavo ci fosse già visto che apple music esiste da anni per android e apple tv c'é già per android tv.
rolling7113 Febbraio 2025, 14:20 #6
A parte che è una pena, ma era già disponibile sui dispositivi Android, tipo Smart tv.
AceGranger13 Febbraio 2025, 14:39 #7
Originariamente inviato da: coschizza
secondo i bilanci vanno a gonfie vele a perlo dell segmento specifico non del totale



https://www.hdblog.it/apple/articol...nza-film-terzi/

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^