Tutti i nuovi iPhone 17 in posa: il modello 'Air' protagonista con uno spessore da record

Le prime immagini delle dummy unit della gamma iPhone 17 mostrano i quattro modelli previsti per settembre: spicca l’inedito iPhone 17 Air, che dovrebbe avere uno spessore record di appena 5,65 mm e un design rinnovato.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 24 Aprile 2025, alle 10:11 nel canale AppleAppleiPhone
Parliamo di prototipi, realizzati in metallo e privi di componenti elettroniche, che solitamente vengono utilizzati dai produttori di accessori per preparare cover e protezioni prima dell’arrivo sul mercato dei dispositivi reali.
Prime foto di gruppo per la probabile serie iPhone 17
Le foto, che ritraggono le dummy sia in versione nera che bianca, permettono di cogliere subito le differenze estetiche tra i modelli. Nel gruppo nero, da sinistra, troviamo iPhone 17, iPhone 17 Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max; nell’ordine inverso invece le dummy bianche.
And here’s the white one — looks even better than the black. pic.twitter.com/b18nh0xBmB
— Sonny Dickson (@SonnyDickson) April 23, 2025
Il vero protagonista è senza dubbio l’iPhone 17 Air, destinato a sostituire la versione Plus, dovrebbe avere uno spessore di appena 5,65 mm, un valore che lo renderebbe il più sottile mai realizzato da Apple, persino più dell’iPod touch. Una caratteristica che abbiamo già visto in recenti video hands-on.
iPhone 17 Pro and iPhone 17 Air in comparison pic.twitter.com/Xtgz1j1nMN
— Majin Bu (@MajinBuOfficial) March 25, 2025
Il design della serie 17 introduce novità anche per i modelli Pro e Pro Max, che adottano un nuovo modulo fotocamera posteriore in stile “camera bar”, simile a quanto visto su alcuni concorrenti, ma con soluzioni estetiche e materiali inediti per Apple. Il Pro Max, in particolare, appare più massiccio rispetto al passato e potrebbe integrare sensori fotografici ulteriormente potenziati. Il modello base, iPhone 17, mantiene invece una linea più tradizionale, con doppia fotocamera verticale e dimensioni simili all’attuale iPhone 16.
In attesa della presentazione ufficiale, queste immagini confermano che il 2025 sarà un anno di forte rinnovamento per il design degli iPhone, con Apple pronta a sorprendere ancora una volta sia sul fronte dell’estetica che delle soluzioni tecniche.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoecco...ricordiamo che ormai molti produttori cinesi se ne escono con dei foldable spessi poco piu...e per favore ridiamo di questi abbindolatori americani....
Apple si deve dare una mossa, tra AI in ritardo di anni, visori demenziali e device sempre uguali ormai sta diventando una macchietta, un peccato
Eh no, i device sono diversi, devono apparire diversi per far vedere che hai l'ultimo modello. Stop. Niente altro.
Ah no, facciamoli in us così costeranno il doppio oppure importiamoli così ci saranno i dazi, ma il prezzo non cambia.
bhe, la paura di finire come kodak, blockbuster, nokia ed altre aziende incapaci o senza la volontà di stare al passo con i tempi per esempio..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".