Tre nuovi iPhone per il 2019, e uno con tre fotocamere: ecco i piani di Apple per la next-gen

Tre nuovi iPhone per il 2019, e uno con tre fotocamere: ecco i piani di Apple per la next-gen

Secondo nuove voci di corridoio Apple potrebbe ripetere la formazione a tre iPhone anche per il 2019: con due flagship e un modello LCD più economico. Ma ci saranno delle differenze importanti nella strategia

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Non ci siamo ancora abituati ai nuovi iPhone XS, iPhone XS Max e Xr che si parla già dei successori. Per il 2019 Apple potrebbe ripetere la nuova formazione a tre dispositivi, due flagship con display OLED e uno più economico con pannello LCD tradizionale. A dirlo è il Wall Street Journal, che anticipa anche la possibilità di vedere un dispositivo top di gamma, fra i tre summenzionati, con modulo a tripla fotocamera per la parte posteriore.

Insomma, Apple vorrebbe ripetere l'esperimento di iPhone Xr nonostante le vendite apparentemente deludenti del modello economico del 2018, con l'obiettivo di rivedere la statistica sul lungo periodo. Il Journal non è la prima fonte che parla della tripla fotocamera per i dispositivi flagship, e sono già stati diffusi online alcuni render che immaginano la funzionalità stipata all'interno di un box quadrato con disposizione asimmetrica dei tre diversi moduli. 

Ad essere precisi della tripla fotocamera sugli iPhone del 2019 si era già parlato nella prima metà del 2018, quando si speculava sulla possibilità di ottenere zoom ottici ancora più spinti sui melafonini della prossima generazione. La funzionalità dovrebbe arrivare, secondo le voci diffuse dal Journal, solo sul modello top di gamma, il Max. Il successore di iPhone XS manterrà l'approccio della doppia fotocamera, mentre il nuovo Xr potrebbe averne solamente una.

Con i nuovi iPhone quindi i due flagship potrebbero avere differenze in termini hardware, oltre a display e batteria, tornando all'epoca in cui l'iPhone standard e il "Plus" palesavano differenze nelle fotocamere. Con iPhone XS e iPhone XS Max, invece, le uniche differenze tecnologiche sono dettate esclusivamente dalle dimensioni dei terminali. Dimensioni che, nel 2019, dovrebbero essere invariate: 6,1" per il successore di Xr, 5,8 e 6,5" per i successori di XS e XS Max.

Il successore di Xr, inoltre, potrebbe essere l'ultimo iPhone con pannello LCD, visto che il Journal fa notare che la Mela passerà all'OLED su tutta la produzione di iPhone a partire dal 2020, anno in cui tutti i modelli della line-up potrebbero inoltre presentare due fotocamere al posteriore. Il Wall Street Journal sottolinea naturalmente che i piani non sono ancora stati confermati definitivamente, e che pertanto potrebbero essere modificati in parte o del tutto in fase di finalizzazione.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pipperon14 Gennaio 2019, 13:21 #1
Lo ricordiamo a chi scrive che nessun iphone ha mai avuto un ottica ZOOM sulle fetide webcam?
Oppure siamo fanboy?

L'ttica di queste webcam e' bifocale (e a quanto pare diverra' trifocale) un espediente in voga nei primi del 900 per evitare la tecnologia zeiss-pentax ancora da venire e i duri calcoli che all'epoca erano da farsi a mano.

Oggi si usa questo espediente perche su questi sensori dalla patetica area e dall'eccesso di "sottilezza" della scocca e' gia' un problema fare un'ottica con un diaframma piu' chiuso di f1.5 (se qualcuno pensa che sia per essere luminoso e' pregato di studiare) figuriamoci zoom. Infatti i risultati degli iphoneX e affini di altre marche sono piuttosto deludenti.

Il fatto che aumentare lo spessore della webcam per portarla in un ambito decoroso si scontra con il possessore che e' contento della sottilezza: cosi' lo puo' mettere un un astuccetto trucido da 400Kg, magari apribile per farsi schiaffeggiare durante tutta la telefonata.
Tedturb014 Gennaio 2019, 14:35 #2
Originariamente inviato da: pipperon
Lo ricordiamo a chi scrive che nessun iphone ha mai avuto un ottica ZOOM sulle fetide webcam?
Oppure siamo fanboy?

L'ttica di queste webcam e' bifocale (e a quanto pare diverra' trifocale) un espediente in voga nei primi del 900 per evitare la tecnologia zeiss-pentax ancora da venire e i duri calcoli che all'epoca erano da farsi a mano.

Oggi si usa questo espediente perche su questi sensori dalla patetica area e dall'eccesso di "sottilezza" della scocca e' gia' un problema fare un'ottica con un diaframma piu' chiuso di f1.5 (se qualcuno pensa che sia per essere luminoso e' pregato di studiare) figuriamoci zoom. Infatti i risultati degli iphoneX e affini di altre marche sono piuttosto deludenti.

Il fatto che aumentare lo spessore della webcam per portarla in un ambito decoroso si scontra con il possessore che e' contento della sottilezza: cosi' lo puo' mettere un un astuccetto trucido da 400Kg, magari apribile per farsi schiaffeggiare durante tutta la telefonata.


E un chissene non ce lo metti? che poi, "webcam"? ma dove vivi? nel 1999?
Wikkle14 Gennaio 2019, 15:21 #3
A me interessa solo che aggiungano l'always on display e l'icona del silenzioso.

mattia.l14 Gennaio 2019, 16:39 #4
Originariamente inviato da: pipperon
Lo ricordiamo a chi scrive che nessun iphone ha mai avuto un ottica ZOOM sulle fetide webcam?
Oppure siamo fanboy?

L'ttica di queste webcam e' bifocale (e a quanto pare diverra' trifocale) un espediente in voga nei primi del 900 per evitare la tecnologia zeiss-pentax ancora da venire e i duri calcoli che all'epoca erano da farsi a mano.

Oggi si usa questo espediente perche su questi sensori dalla patetica area e dall'eccesso di "sottilezza" della scocca e' gia' un problema fare un'ottica con un diaframma piu' chiuso di f1.5 (se qualcuno pensa che sia per essere luminoso e' pregato di studiare) figuriamoci zoom. Infatti i risultati degli iphoneX e affini di altre marche sono piuttosto deludenti.

Il fatto che aumentare lo spessore della webcam per portarla in un ambito decoroso si scontra con il possessore che e' contento della sottilezza: cosi' lo puo' mettere un un astuccetto trucido da 400Kg, magari apribile per farsi schiaffeggiare durante tutta la telefonata.

Quindi? Ho l'X e le foto sono più che perfette per quello che può fare un telefono da pochi mm di spessore
pipperon14 Gennaio 2019, 18:57 #5
Originariamente inviato da: Tedturb0
E un chissene non ce lo metti? che poi, "webcam"? ma dove vivi? nel 1999?


no vivo nel posto dove se cercano di spacciarmi una webcam per una macchina fotografica o una bicicletta per un'auto mi incavolo di brutto.
Poi, certo, uno puo' essere felice di essere oggetto di scherno, ma non e' il mio caso.

Originariamente inviato da: mattia.l
Quindi? Ho l'X e le foto sono più che perfette per quello che può fare un telefono da pochi mm di spessore


certo, PER ESSERE UN TELEFONO fa delle immaginette carine.
Chi si accontenta gode.
Basta che non lo paragoni ad una macchina fotografica: prendi una usa e getta e lo svernici.
pipperon14 Gennaio 2019, 19:06 #6
Originariamente inviato da: Wikkle
A me interessa solo che aggiungano l'always on display.


Per farlo dovresti comprare uno smartphone PRO (che non produce piu' nessuno) che ha il display retroriflettivo come, ad esempio, il P910 di ericsson.
Il problema grosso e' che tale display mal si accompagna con i colori e le velocita tipiche dello scopo principe di uno smartphone odierno: i videogiochi.

Un P910 era relativamente veloce nonostante i 170MHz e il display era costantemente attivo pur durando diversi giorni di batteria. Il goal era che non doveva motorizzare tutti i giochi che lavorano pure in background, i programmi spia eccetera.
La posta, internet eccetera, tenuto conto dell'epoca e delle prestazioni dei pc dell'epoca, non era neppure da disprezzare grazie al OS RT (epoc + UIQ) che era si poco indicato per i giochi ma molto buono per il resto.

Chiaro che la playstation-telefonizzata deve avere un display diverso, un OS diverso e un procio versato alla grafica a poligoni.
tony7314 Gennaio 2019, 23:19 #7
Originariamente inviato da: pipperon
Lo ricordiamo a chi scrive che nessun iphone ha mai avuto un ottica ZOOM sulle fetide webcam?
Oppure siamo fanboy?

L'ttica di queste webcam e' bifocale (e a quanto pare diverra' trifocale) un espediente in voga nei primi del 900 per evitare la tecnologia zeiss-pentax ancora da venire e i duri calcoli che all'epoca erano da farsi a mano.

Oggi si usa questo espediente perche su questi sensori dalla patetica area e dall'eccesso di "sottilezza" della scocca e' gia' un problema fare un'ottica con un diaframma piu' chiuso di f1.5 (se qualcuno pensa che sia per essere luminoso e' pregato di studiare) figuriamoci zoom. Infatti i risultati degli iphoneX e affini di altre marche sono piuttosto deludenti.

Il fatto che aumentare lo spessore della webcam per portarla in un ambito decoroso si scontra con il possessore che e' contento della sottilezza: cosi' lo puo' mettere un un astuccetto trucido da 400Kg, magari apribile per farsi schiaffeggiare durante tutta la telefonata.


E allora? dove è il problema? ti prendi la tua bella macchina fotografica con obiettivo telescopico da millemilaeuro e vivi felice… questi sono cellulari con possibilità di fare foto, nessuno pretende la Luna e per fare due foto vanno più che bene (chiedere agli aficionados del selfie compulsivo per conferma).
pipperon15 Gennaio 2019, 01:24 #8
Originariamente inviato da: tony73
E allora? dove è il problema? ti prendi la tua bella macchina fotografica con obiettivo telescopico da millemilaeuro e vivi felice… questi sono cellulari con possibilità di fare foto, nessuno pretende la Luna e per fare due foto vanno più che bene (chiedere agli aficionados del selfie compulsivo per conferma).


Purtroppo non e' proprio cosi'.
Se uno dicesse "bon e' un cellulare e scatto un'immaginetta senza pretesa alcuna" sarebbe tutto a posto.

Eppure senti discorsi deliranti, anche su questo forum, di qualita' elevate usando termini fuori contesto, io ho citato "zoom" ma anche "Flash" e "telescopico".
Le stesse case pompano su quello, la pubblicita di huawei che ha spacciato le foto di una reflex da 10000E con un set da 5000E almeno per quello che si puo' fare con la webcamera del suo telefono e' stata ridicola, soprattutto quando si scopri' perche' il fotografo si dimentico in giro una foto con gli exif su flickr.
E non parliamo della seconda foto che era fatta sulla base di una 6x6 ed e' un panino di 4 foto montate.
http://allarovescia.blogspot.com/20...fotografie.html


Apple piu' volte ha accennato al fatto che con un iphoneX si possono fare foto PRO a livello di una reflex con pannelli e aiutante. Peccato poi che le facce vengano tutte spiattellate e sbiancate, con zone a risoluzione variabile, barbe comprese. A quel punto forse erano meglio le versioni precedenti.

Quindi mi sta bene dire "hei non mi sento di fare una foto decente ma mi accontento di poco con il fetido cello"

non mi sta bene se diciamo che "un cello fa foto bellissime", se intendiamo "bellissime" il livello in cui una usa e getta da 20E fa robe nettamente superiori.
La prossima diciamo che la tenuta di strada della twingo e' straordinaria e i suv non sono furgoni.

Per quanto poi vuoi da retta ai selfisi compulsivi, facciamo un'analisi del loro comportamento.
http://allarovescia.blogspot.com/search?q=selfisti+10
AlexSwitch15 Gennaio 2019, 09:25 #9
Originariamente inviato da: mattia.l
Quindi? Ho l'X e le foto sono più che perfette per quello che può fare un telefono da pochi mm di spessore


Guardale al 100% della loro risoluzione e ti accorgerai che tanto perfette non sono... come quelle di tutti gli smartphone che per forza di cose devono usare dei sensorini patetici con un area da sub coriandolo.
Tedturb015 Gennaio 2019, 22:59 #10
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Guardale al 100% della loro risoluzione e ti accorgerai che tanto perfette non sono... come quelle di tutti gli smartphone che per forza di cose devono usare dei sensorini patetici con un area da sub coriandolo.


Sono spesso piu che soddisfacenti, in particolare con buona luce.
Te lo dico guardando foto di un iphone 6s, per dirne uno.
Certo che tra i migliori e i peggiori telefoni ci passa piu che tra la migliore reflex e la peggiore reflex, ma tant'e'..

Nessuno pretende di affermare che col telefono puoi fare il fotografo. Ma certamente, oggi come oggi, con diversi telefoni puoi scattare fotografie.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^