Touch Disease: un grave problema latente per iPhone 6 e 6 Plus

Lo schermo mostra una barra grigia e la funzionalità touch peggiora diventando addirittura non funzionante: è questo il problema che sta interessando sempre più esemplari di iPhone 6 e 6 Plus, dovuto forse al medesimo problema strutturale alla base del bendgate
di Andrea Bai pubblicata il 24 Agosto 2016, alle 10:57 nel canale AppleAppleiPhone
Uno spiacevole secondo compleanno per iPhone 6 e 6 Plus, con un crescente numero di utenti che stanno incontrando quello che sembra essere un problema di produzione latente che si presenta come una barretta grigia lampeggiante nella parte superiore dello schermo e una mancata o ridotta risposta al tocco dell'utente.
E' il sito iFixit a fare luce sull'argomento, osservando come un certo numero di centri assistenza di terze parti hanno riscontrato vari esemplari di iPhone 6 e 6 Plus interessati dal problema. iFixit ha già battezzato il problema "Touch Disease" e afferma che Apple dovrebbe essere già a conoscenza del problema sulla base di numerose lamentele nel forum di supporto. Sembra tuttavia che varie persone che hanno portato i propri telefoni presso gli Apple Store riferiscano che la Mela non lo riconosca come un problema e che non sia possibile fare nulla nel caso in cui il telefono sia fuori garanzia.
Applicando una certa pressione sul display sembra risolvere il problema per un breve periodo di tempo, ma trascorso l'effetto di questa operazione la barretta grigia ricompare e la funzionalità touch peggiora ulteriormente fino a quando non cessa completamente di funzionare. Sembra inoltre che la sostituzione del display non vada a risolvere il problema, che a questo punto pare essere imputabile al chip controller saldato sulla scheda logica del telefono. E' possibile che il danno trovi origine nel medesimo problema strutturale alla base del famigerato "bendgate".
I chip sono saldati sulla scheda logica per mezzo di microscopiche sferette: nel corso del tempo, con il telefono che si flette leggermente durante il normale uso, queste sferette tendono a fratturarsi facendo perdere contatto con la scheda.
Gli unici modi di risolvere il problema sono la sostituzione del telefono, la sostituzione della scheda logica o la sostituzione del chip sulla scheda logica, quest'ultima una misura che Apple non esegue nei suoi laboratori di riparazione. Nel caso in cui il telefono fosse ancora in garanzia è possibile richiedere una sostituzione completa, ma se la garanzia fosse scaduta l'unica scelta resta quella di rivolgersi ad un negozio in grado di effettuare riparazioni elettroniche per questo tipo di dispositivi. E' bene tuttavia osservare che Apple non approva le riparazioni condotte da terze parti.
iPhone 6s e iPhone 6s Plus non sono interessati da questo problema dato che Apple ha rafforzato lo chassis di questi telefoni e ha variato la posizione del chip Touch IC sulla scheda logica.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMettetevi d'accordo...
c'è chi dice che in apple store riparano gratis anche i telefoni fuori garanzia.
l'iphone 4s aveva il chip che controllava il wifi saldato male e dopo un po non lo si poteva piu attivare.
moltissime guide online mostravano come procedere per dissaldare, pulire e risaldare il chip. cosa che chiaramente poteva fare chi aveva un minimo di competenza, anche perche serviviano gli strumenti giusti...
l'iphone 4s aveva il chip che controllava il wifi saldato male e dopo un po non lo si poteva piu attivare.
moltissime guide online mostravano come procedere per dissaldare, pulire e risaldare il chip. cosa che chiaramente poteva fare chi aveva un minimo di competenza, anche perche serviviano gli strumenti giusti...
In quel caso, ci mettevi solo una pezza.
Era proprio una partita di chip ad essere difettosa.
Quella procedura ti consentiva di farlo funzionare per qualche mese ma poi il problema si ripresentava.
l'iphone 4s aveva il chip che controllava il wifi saldato male e dopo un po non lo si poteva piu attivare.
moltissime guide online mostravano come procedere per dissaldare, pulire e risaldare il chip. cosa che chiaramente poteva fare chi aveva un minimo di competenza, anche perche serviviano gli strumenti giusti...
Un MINIMO di competenza?
mi sa che tu un smd non hai MAi tentato di risaldarlo ....
E l'attrezzatura adatta non costa nemmeno poco.
Quelle guide "insegnavano" il reballing dei poveri, del tutto inaffidabile nel tempo.
qui da noi sì, negli USA è 1 anno
leggendo un po' i forum stranieri pare che a qualcuno abbiano rifiutato la riparazione in garanzia, ad altri invece è stato dato subito il rigenerato
Non invidio in questo momento chi, più per moda che per altro (per carità, legittimo), ha tirato fuori 800 €, ed ora vive col terrore di un malfunzionamento che potrebbe comparire all'improvviso.
Questa ennesima grana potrebbe essere un duro colpo a pregiudicare le vendite del prossimo nuovo modello, al di là della ennesima supercazzola pubblicitaria.
Non invidio in questo momento chi, più per moda che per altro (per carità, legittimo), ha tirato fuori 800 €, ed ora vive col terrore di un malfunzionamento che potrebbe comparire all'improvviso.
Questa ennesima grana potrebbe essere un duro colpo a pregiudicare le vendite del prossimo nuovo modello, al di là della ennesima supercazzola pubblicitaria.
forse nel prossimo modello eliminano il taglio da 16Gb rendendolo di fatto un affarone.
poi, senza il jack per le cuffie 3.5'' è più figo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".