TIM Smart e altre offerte, rincari fino a 2,50 Euro in bolletta a partire da luglio

Sorpresa amara nelle fatture di Maggio 2018 per gli utenti TIM Smart, che scoprono che dovranno pagare 2,50 euro in più a partire dal prossimo 1° luglio, senza ottenere grandi vantaggi
di Nino Grasso pubblicata il 21 Maggio 2018, alle 13:01 nel canale AppleTIM
L'arrivo della bolletta telefonica non è mai un momento gradevolissimo, ma ci può essere qualcosa di peggio. Ad esempio quando la stessa bolletta viene accompagnata da una notifica di rincaro della tariffa, come successo a maggio per gli utenti TIM Smart, e di altre opzioni per la rete fissa presenti fra le proposte dell'operatore telefonico leader. Per gli utenti che hanno in casa uno dei piani coinvolti, infatti, la spesa è destinata ad aumentare di fino un massimo di 2,50 euro da luglio.
La rimodulazione dovrebbe riguardare anche altre offerte oltre TIM, come le TIM Senza Limiti Internet e le offerte internet esclusive per la fibra ottica: sul canone ci sarà un sovrapprezzo di fino a 2,50 euro, segnala TIM all'interno delle ultime fatture di maggio, e naturalmente l'utente potrà comunicare (entro il 30 giugno) la propria volontà di recedere o passare ad altro operatore sfruttando - come previsto dalle leggi italiane - la possibilità di farlo gratuitamente e senza penali.
Le offerte coinvolte dalla rimodulazione (sia in riduzione da un massimo di 1€, che in aumento con un massimo di 2,50 €), secondo MondoMobileWeb, sono le seguenti: Internet Senza Limiti, Tim Smart, Tutto, Tutto Senza Limiti, Tutto Voce, Tutto Fibra, Tutto Fibra Plus, Internet Fibra. La rimodulazione non verrà applicata alle offerte TIM Connect, mentre alcuni utenti potranno attivare delle offerte speciali dedicate (ad esempio una SIM 1 Giga da abbinare al piano di rete fissa).
La fonte ha anche pubblicato la notifica apparsa in bolletta, che riportiamo di seguito:
"Dal 1° luglio 2018, l’importo mensile dell’abbonamento alla tua offerta, che trovi evidenziato in blu nella pagina «Dettaglio dei costi» di questa fattura, aumenterà di 2,5 euro al mese (IVA inclusa). Questa variazione è dettata dalla necessità di consentire a TIM di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato e di garantire i necessari investimenti sulle reti di nuova generazione. Qualora non intendessi accettare la variazione indicata, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 Giugno 2018, secondo le modalità indicate nell’apposito paragrafo sottostante".
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTim se la conosci la eviti!!!
Mi pento fortemente di essere diventato cliente TIM, sono cari troppo cari,50€ al mese per una finta fibra che va a 40 mega.E poi le fatture sono tutte sbagliate, non ne azzeccano una, come ad esempio l'ultima: ho fatto il recesso nei termini previsti e con raccomandata e mi vogliono far pagare sia le penali che il costo di cessazione. State alla larga da TIM.
I servizi che offrono [U]TUTTI gli operatori[/U], a livello di supporto tecnico/commerciale al di là del supporto che si riceve fisicamente nelle rivendite sul territorio, è praticamente nullo.
Questo è dovuto alla sistematica destrutturazione di servizi post-vendita, considerati costi inutili da [U]tutti gli operatori[/U].
Come se non guadagnassero già abbastanza..
Non so se all'estero sia lo stesso ma quelli che operano in Italia, nella media fanno pena (a dir poco). E hanno anche il coraggio di mandarti il sondaggio sulla soddisfazione del cliente.
Non me ne vogliano gli operatori dei call center, non sto parlando dei singoli nello specifico, è un discorso generale dopo moltissime esperienze negative nel settore.
E poi le fatture sono tutte sbagliate, non ne azzeccano una, come ad esempio l'ultima: ho fatto il recesso nei termini previsti e con raccomandata e mi vogliono far pagare sia le penali che il costo di cessazione. State alla larga da TIM.
Mi Associo..
Tim Fibra fatto a Novembre, rimodulato a seguito del passaggio al mese solare..
ora con la bolletta di maggio, arrivata la nota (ovviamente in piccolo, alla fine della fattura, così puoi non accergertene ed essere in*ulato facilmente) dell'aumento a partire da luglio di 2,5€ mensili.
Non capisco però una cosa, sicuramente farò il recesso a giugno, ma il modem in comodato a rate? lo restituisco? posso non pagare le rate? e le spese di migrazione?
Tim Fibra fatto a Novembre, rimodulato a seguito del passaggio al mese solare..
ora con la bolletta di maggio, arrivata la nota (ovviamente in piccolo, alla fine della fattura, così puoi non accergertene ed essere in*ulato facilmente) dell'aumento a partire da luglio di 2,5€ mensili.
Non capisco però una cosa, sicuramente farò il recesso a giugno, ma il modem in comodato a rate? lo restituisco? posso non pagare le rate? e le spese di migrazione?
Stessa tua situazione ,anzi io sto pagando il modem per la 100 ,che continuerei a pagare anche cambiando operatore,nonostante avessi chiesto la 200 e quindi recedendo mi trovero' un modem brandizzato che non utilizzero',il modem per la 200 che dovro' restituire altrimenti dovrei pagare una penale di non ricordo quanto.
Riassumendo,le rate si continueranno a pagare,altri costi non ci sono,ne per rescindere ne per passare ad altro operatore.
a questo punto pero' visto che il modem è mio mi dovrebbero dare un firmware sbrandizzato per utilizzarlo come mi pare.
Dopo anni mi è arrivata la fibra e già pago un colpo (34€ per una 30 mega con chiamate con scatto alla risposta), modem obbligatorio brandizzato che non ci faccio una mazza se cambio operatore ed ora pure la rimodulazione.
agcom vergognosa
Ps pure vodafone aumenta. #cartello
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".