Tim Cook convinto: ''Gli utenti useranno sia AirPods che AirPods Pro perché complementari''

Il CEO di Apple si lascia scappare una considerazione durante la trimestrale dell'azienda sui nuovi AirPods appena lanciati. Secondo Cook gli stessi utenti vorranno sia AirPods classiche che la versione Pro perché le une sono complementari delle altre.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 31 Ottobre 2019, alle 19:21 nel canale AppleApple
Tim Cook, CEO Apple, si lascia scappare un'importante considerazione sui nuovi AirPods Pro lanciati dall'azienda nella giornata di ieri. Quello che in pochi probabilmente si aspettavano è la considerazione che proprio il CEO di Apple possiede sui nuovi auricolari con soppressione del rumore attivo che dunque permetteranno agli utenti di avere una differenza importante nell'ascolto della musica rispetto a quanto accade con i classici AirPods di seconda generazione ancora presenti chiaramente a catalogo. Secondo il CEO, la versione Pro non è assolutamente un prodotto sostitutivo della versione classica bensì un vero e proprio prodotto "complementare".
AirPods Pro: complementari ad AirPods ''classiche''
AirPods Pro sono state ufficializzate nella giornata di lunedì e da ieri gli utenti possono metterci le mani poiché già in vendita in tutti gli Apple Store. Gli auricolari con la Mela morsicata permettono ora di avere la soppressione del rumore attiva e questo li differenzia notevolmente dal modello classico finora in vendita che invece non permettono l'isolamento audio in questo senso. Proprio nella giornata di ieri, Tim Cook, durante la classica chiacchierata sui risultati della trimestrale della sua azienda ha lasciato intendere la visione che Apple ha di queste nuove cuffie.
"Gli AirPods continuano ad avere nuovi massimi. E prevedo che questo succederà anche questo trimestre. Siamo davvero orgogliosi di aggiungere un altro prodotto per gli utenti che desiderano eliminare il rumore con AirPods Pro in vendita da oggi. Siamo ansiosi di vedere i clienti con i nuovi AirPods Pro. Ma immagino che, in particolare all'inizio, le persone che hanno AirPods (classiche) oggi e vorranno avere anche una coppia di AirPods Pro per i momenti in cui hanno bisogno di cancellazione del rumore".
Queste le parole di Tim Cook che dunque è convinto che gli utenti in possesso di AirPods classiche acquisteranno anche le AirPods Pro perché complementari e dunque le utilizzeranno assieme alle altre nei momenti in cui avranno bisogno di cancellazione del rumore, non sostituendo le altre. Una visione dunque particolare visto che in molti alla presentazione dei nuovi auricolari avevano pensato esattamente l'opposto. Sarà dunque curioso capire proprio se gli utenti risponderanno così come previsto da Tim Cook.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe airpods le trovo scomode, col rischio che caschino eccetera. e poi non ho voglia di mettermi roba bluetooth nelle orecchie.
seriamente, sono 2 modelli di cuffie diverse, ma non conosco nessuno che usi alternativamente questi 2 tipi, di solito uno ha auricolari e cuffie come complementari
Inoltre, visti i prezzi non popolari, possedere entrambi non mi sembra così probabile
Bah
Mi piacerebbe sapere chi si compra delle Air Pods usate...senza parti intercambiabili non è proprio così igienica come cosa
Per curiosità la soppressione dei rumori di quanto riesce a ridurre i rumori? 30%, 50%, 70%? C'è differenza tra vari tipi di rumori? Funziona anche senza ascoltare musica o fare telefonate?
Di solito si possono avere auricolari (al di la del modello) e cuffie da casa... ma due paia di auricolari perché? Oltre al fatto che a quasi 300 euro si compra roba seria, altro che le airpods pro. (da utente airpods prima serie).
Poi personalmente non mi sentirei così tranquillo a girare con quasi 300 euro nell'orecchio, magari sui mezzi pubblici.
Poi c'è un altro aspetto non da poco da considerare.
L'isolamento acustico potrebbe rappresentare anche un discreto pericolo in quanto non si ha più la percezione del mondo circostante.
Immaginatevi il classico pedone che già cammina con la testa china (non è Cina in inglese
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".