Telegram supporta ora foto e video con auto-distruzione

L'applicazione Telegram per Android e iOS si è aggiornata portando con sé numerose novità, tra le quali spicca la possibilità di cancellare foto e video inviati anche nelle normali conversazioni personali.
di Riccardo Robecchi pubblicata il 24 Luglio 2017, alle 16:01 nel canale AppleL'ultimo aggiornamento di Telegram sfuma il confine tra l'applicazione di messaggistica nata in Russia e Snapchat, l'applicazione-fenomeno del momento che spopola soprattutto tra i più giovani. Con la versione che fa oggi il suo debutto su Android e iOS, infatti, è possibile impostare un timer per l'auto-distruzione di foto e video inviati ai propri contatti nelle conversazioni personali.
Seppur la funzione fosse già presente nelle chat segrete, che fecero il loro debutto agli albori del servizio, è possibile sfruttarla ora anche nelle normali chat (solo nelle chat 1 a 1). È previsto l'invio di una notifica nel caso in cui il contatto scatti uno screenshot del contenuto che si deve auto-distruggere, per garantire una maggiore sicurezza dei dati.
L'ultimo aggiornamento introduce anche alcune modifiche all'editor di foto, che è stato semplificato e dovrebbe permettere di ottenere i risultati desiderati in meno tempo.
Per facilitare la diffusione di foto e video è stata introdotta una CDN (content delivery network) per i canali con 100.000 membri e più. Questa novità dovrebbe portare a una maggiore velocità nello scaricamento dai canali dei contenuti.
Proprio per facilitare le persone che fanno parte di grandi gruppi o canali è possibile ora inserire una propria biografia, in modo tale da poter avere un vero e proprio profilo che permetta alle persone di sapere chi sono i partecipanti.
Ultimo pezzo di questo puzzle è una modifica al pannello degli adesivi, che ora può essere espanso per occupare tutto lo schermo e selezionare quindi meglio gli adesivi desiderati.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo l'ho provata solo in due occasioni, dal wi-fi di casa mia (fibra a 50Mb/s) verso casa di mio fratello a londra (coassiale non so fino a che velocità
e poi, sempre da casa mia, verso la mia ragazza, in wi-fi a 7Mb/s.
Qualità ottima, giusto quel mezzo secondo di lag in entrambi i casi che forse è più fastidioso della qualità stessa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".