Susan Bennet: 'Sono io la voce originale di Siri'

In esclusiva per la CNN, Susan Bennet ha confessato che la voce dietro Siri è la sua
di Nino Grasso pubblicata il 04 Ottobre 2013, alle 14:42 nel canale AppleSusan C. Bennet è fra i cantanti e gli artisti più versatili in America. Laureata alla Brown University, in passato è stata membro della banda Laugh & Cry affiliata con la Berklee School of music. Vanta un'esperienza ventennale per quanto riguarda l'esecuzione della voce fuori campo all'interno di campagne pubblicitarie di aziende rinomate, fra cui: Ford, Coca-Cola, Fisher, Fisher Price, McDonald’s, The Home Depot, Goodyear, VISA, Macy’s, Club Med, Delta Airlines e The Cartoon Network.
Ma per noi amanti della tecnologia da oggi sarà riconosciuta come Siri, l'assistente vocale di iOS al quale ha prestato la voce, introdotto per la prima volta con iPhone 4S nel 2011. Dietro alla sua tecnologia infatti vi è una donna in carne ed ossa ed adesso è stata identificata proprio in Susan Bennet che ha esternato il suo coming out attraverso un'intervista esclusiva alla CNN.
Quando è stata incaricata da Apple nell'arduo compito di rappresentare la fredda voce di un assistente digitale non immaginava di certo che un giorno avrebbe avuto conversazioni con decine di milioni di persone, contemporaneamente, attraverso un telefono cellulare che in quel momento non esisteva nemmeno.
Apple non ha commentato sulla notizia, né ci aspettiamo lo faccia, ma la stessa Bennet ammette che è stata lei ad aver prestato la voce a Siri. Professionisti dell'ambito artistico e musicale che hanno lavorato con lei confermano, assieme ad un esperto audio-forense con trent'anni di esperienza che ha studiato entrambe le voci e si dimostra certo al 100% che siano le stesse, in base a quanto riportato dalla stessa CNN.
Bennet, che non ha divulgato dati riguardo alla sua età, è entrata nel settore della "recitazione vocale" negli anni '70 e al giorno d'oggi viene ascoltata in tutto il mondo centinaia di migliaia di volte ogni giorno, indicando le direzioni stradali ad utenti dispersi, o informando dei film presenti in sala al cinema o magari rispondendo a buffe e intime richieste personali, in maniera sempre impeccabile e professionale.
Tuttavia, come sappiamo, Apple ha rilasciato da poco iOS 7 con nuove voci per Siri, assieme ad inedite voci maschili in alcune lingue. Questo significa che a poco a poco la voce di Bennet sarà soppiantata da altri attori di cui ad oggi non conosciamo le credenziali. Recentemente The Verge aveva pubblicato un video in cui si supponeva che la voce del famoso assistente virtuale fosse di Allison Dufty, che comunque aveva prontamente informato dell'errore sostenendo che non fosse "assolutamente e per fortuna" la voce di Siri.
Per entrare nel dettaglio della vicenda vi consigliamo di leggere la lunga e interessante intervista svolta dalla CNN con Susan C. Bennet, che potete trovare in questa pagina.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'identità di Siri è come quella di Stig? Ora che si è rivelata verrà sostituita da nuove voci?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Quando le chiederai "Who are you ?" lei risponderà iniziando con "Some say.."
LOL
"Yeah baby, time to have some chocolate!"
"Yeah baby, time to have some chocolate!"
non sarebbe male
peccato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".