Su iPhone 16 torneranno le fotocamere allineate verticalmente, e c'è un motivo per farlo

Su iPhone 16 torneranno le fotocamere allineate verticalmente, e c'è un motivo per farlo

Secondo recenti indiscrezioni, Apple starebbe testando due diversi design per il modulo fotocamera dell'iPhone 16, entrambi con disposizione in verticale per gli obiettivi. Il design finale non è ancora certo, ma pare molto probabile il ritorno al verticale

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Le voci riguardo il prossimo iPhone 16, previsto per la parte conclusiva del 2024, iniziano già a circolare. In particolare, le più recenti indiscrezioni indicano che Apple starebbe testando due possibili design per il modulo fotocamera del dispositivo, entrambi con moduli disposti verticalmente anziché diagonalmente come nel recente iPhone 15.

iPhone 16

Secondo le indiscrezioni, riportate dal noto sito MacRumors con tanto di render esplicativi, uno dei concept al vaglio di Apple prevede una configurazione molto simile a quella vista nel passato iPhone 12. In questo caso, le varie fotocamere sarebbero impilate verticalmente all'interno di un box sporgente rettangolare posizionato nell'angolo in alto a sinistra del retro. Si tratta di una configurazione simile a quella attuale, anche se nelle ultime varianti la disposizione delle fotocamere è obliqua.

Su iPhone 16 potrebbero tornare le fotocamere in verticale: ecco perché

L'altro design testato dal colosso di Cupertino ricorderebbe invece i vecchi iPhone 7 Plus e iPhone X, con i due moduli integrati verticalmente all'interno di un'isola a contrasto nera, a sua volta inserita nel box rettangolare sporgente tipico delle ultime iterazioni di iPhone. Non è ancora chiaro quale delle due soluzioni vedrà effettivamente la luce, anche se le fonti propendono per la prima opzione, simile a iPhone 12.

iPhone 16

I rumor precisano che queste informazioni derivano da prototipi di pre-produzione e che i piani di Apple possono cambiare da un momento all'altro. Tuttavia, sembra consolidarsi l'indiscrezione secondo cui il prossimo melafonino direbbe addio alla configurazione in diagonale.

Ma perché Apple dovrebbe optare nuovamente per un design verticale? La scelta potrebbe essere dettata da motivi pratici e non solo estetici: prima di tutto la volontà di migliorare le prestazioni dei video, in particolare di quelli girati con la modalità ritratto o con effetti di realtà aumentata. Impilando i sensori, infatti, si semplifica la cattura di profondità e si ottiene una visione stereo più accurata. Su iPhone 15 Pro, infatti, Apple ha modificato la posizione di teleobiettivo e ultragrandangolo proprio per la registrazione dei video spaziali per il visore Vision Pro.

iPhone 16

Che si tratti di semplice nostalgia o di una scelta dettata da precise esigenze tecniche, bisognerà attendere fine 2024 per scoprire se davvero vedremo un iPhone 16 con fotocamere posizionate verticalmente. Nel frattempo è molto probabile che le indiscrezioni sul design - e non solo - dei prossimi melafonini continueranno fino al loro rilascio al pubblico.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano13 Dicembre 2023, 14:36 #1
tutto sto casino per i video spaziali, boh anche fossero fighi mi risulta difficile la gente si metta apposta il vision pro per sti video e inoltre mi sfugge come verranno pubblicizzati questi video spaziali se si possono apprezzare esclusivamente da vision pro
Haran Banjo13 Dicembre 2023, 15:58 #2
Insomma si titola "Su iPhone 16 torneranno le fotocamere allineate verticalmente, e c'è un motivo per farlo"

per poi chiudere un popo' di articolo con un potrebbero tornare le fotocamere in verticale, e che tra l'altro non si bene il perché sia forse meglio

Ma che cazz..
Braccia rubate all'agricoltura
aafranki13 Dicembre 2023, 16:15 #3

evviva l'innovazione Apple

molti dei vecchi dispositivi android du qualche anno avevano le camere in verticale...evviva l'innovazione Apple..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^