Sony presenta ufficialmente i nuovi Xperia XA2 e XA2 Ultra: gli smartphone ''da selfie''

Sony presenta ufficialmente i nuovi Xperia XA2 e XA2 Ultra: gli smartphone ''da selfie''

Direttamente da Las Vegas e dal CES 2018, Sony, ha presentato ufficialmente i suoi nuovi smartphone votati ai selfie grazie alla presenza di una doppia fotocamera nella parte anteriore. Ecco le specifiche.

di pubblicata il , alle 12:06 nel canale Apple
Sony
 

Direttamente da Las Vegas al CES 2018 ecco che Sony ha presentato ufficialmente i suoi nuovi Xperia XA2 e XA2 Ultra. Due smartphone votati fortemente a chi ama realizzare selfie grazie alla presenza di una fotocamera frontale da 8MP ma con grandangolo fino a 120° per la versione XA2 ed una doppia fotocamera frontale da 16MP+8MP con stabilizzatore ottico dell'immagine e super grandangolo da 120°.

"La nostra strategia di prodotto super mid-range si basa sull’idea vincente di portare tecnologie d’avanguardia in questa fascia di mercato nel modo più accessibile possibile” ha dichiarato Hideyuki Furumi, EVP, Global Sales & Marketing, Sony Mobile Communications. "Xperia XA2 e XA2 Ultra, infatti, implementano la stessa tecnologia fotografica già presente nella fotocamera frontale della gamma XZ. Guardiamo al 2018 come a un punto di svolta e prevediamo di annunciare importanti innovazioni all’interno del portfolio Xperia nel corso dei prossimi mesi”.

I due nuovi Xperia XA2 e XA2 Ultra dunque vogliono permettere agli utenti di catturare i momenti più importante della loro vita grazie all'uso di uno smartphone capace di realizzare fotografie di assoluta qualità. Ecco che i due device permettono di ottenere tutto questo grazie alla presenza di un comparto fotografico di rilievo sia per quanto concerne i sensori principali ma soprattutto anche per quelli frontali.

    Sony Xperia XA2 Sony Xperia XA2 Ultra
OS (al lancio)
Android 8.0 Oreo
Processore
Qualcomm Snapdragon 630
4 x Cortex-A53 @ 2.2 GHz
4 x Cortex-A53 @ 1.8 GHz
RAM
3GB
4GB
Display IPS LCD 5.2" (16:9) IPS LCD 6.0" (16:9)
Risoluzione 1920 x 1080 1920 x 1080
Storage 32 GB - 64 GB 32 GB - 64 GB
Fotocamere

Retro:
23 MP f/2.0 - 24 mm
Flash LED
Video 4K @ 30 fps

Fronte:
8 MP f/2.0 (120°)
Video Full HD @ 30 fps

Retro:
23 MP f/2.0 - 24 mm
Flash LED
Video 4K @ 30 fps

Fronte:
16 MP f/2.0 + 8MP (120°)
Video Full HD @ 30 fps

Extra

4G LTE
Wi-Fi 802.11ac
Bluetooth 5.0
NFC
Sensore impronte sul retro

4G LTE
Wi-Fi 802.11ac
Bluetooth 5.0
NFC
Sensore impronte sul retro

Porte
USB 2.0 Type-C
Batteria
3.300 mAh
Ricarica rapida
3.580 mAh
Ricarica rapida
Dimensioni 142 x 70 x 9.7 mm 163 x 80 x 9.5 mm
Peso 171 gr 221 gr
 

Sony Xperia XA2

Da una parte ecco il Sony Xperia XA2 che vede la presenza al posteriore di una fotocamera principale singola da 23MP unita al sensore Exmor RS da 1/2.3” con sensibilità ISO 12800 il quale assicura, a detta dell'azienda, estrema nitidezza agli scatti anche in condizioni di scarsa luminosità. Questo sensore permetterà di registrare video in 4K e creare anche riprese in slow motion fino a 120 fps. Ma se al posteriore il device darà il suo meglio di certo anche i selfie non potranno che essere da meno visto soprattutto la presenza di un sensore da 8MP con super grandangolo fino a 120° che assicurerà un maggior numero di soggetti ripresi nella scena o maggiore panorama.

Oltre al comparto fotografico chiaramente presente anche un hardware di tutto rispetto con display da 5.2 pollici in risoluzione Full HD e dunque con form factor 16:9 racchiuso da un design comunque borderless lateralmente parlando e con una protezione massima grazie alla presenza del Gorilla Glass. Sensore delle impronte digitali al posteriore e non più sul pulsante di accensione e spegnimento quindi presenza di un potente processore quale lo Snapdragon 630 coadiuvato da 3GB di RAM e da una batteria da 3.300 mAh che permetterà di garantire un'autonomia importante grazie anche alla presenza di ricarica intelligente che permetterà di regolare al meglio i cicli di ricarica come anche analizzare i consumi.

Sony Xperia XA2 Ultra

Il nuovo Sony Xperia XA2 Ultra invece si differenzia dal modello basico innanzitutto per le dimensioni. Ecco che il nuovo Ultra di Sony vede la presenza di un display più ampio da 6 pollici sempre Full HD e con cornici ridotte al massimo lateralmente. A tutto questo si aggiunge la presenza della fotocamera principale al posteriore da 23MP medesima del modello XA2 mentre la differenza gli utenti la troveranno nel frontale con una doppia fotocamera: 16MP con stabilizzatore ottico dell'immagine ed una da 8MP con super grandangolo da 120°. Presente anche un flash in grado di poter scattare le immagini in modo chiaro anche in condizioni di luce ambientale bassa.

Oltre a questo, il nuovo Xperia XA2 Ultra, vede la presenza di una batteria da 3.580 mAh che assicurerà ancora maggiori durate grazie anche alle implementazioni di Sony sul risparmio energetico. Oltre a questo presente anche in questa versione di smartphone il nuovo Snapdragon 630 coadiuvato da 4GB di RAM che garantiranno prestazioni importanti.

 

Sony Xperia L2

Oltre alla serie Xperia XA2, Sony, ha voluto presentare anche il nuovo Xperia L2 che altro non è che un device di fascia inferiore che vede comunque la presenza di un ampio display da 5.5 pollici in alta definizione capace di rendere ottimale la visione dei contenuti multimediali in mobilità quindi una batteria a lunga durata da 3.300 mAh ed un comparto fotografico frontale per selfie all'avanguardia. In tal caso infatti presente una cam da 8MP, anche qui con super grandangolo da 120° che dunque permetterà di enfatizzare i selfie degli utenti.

Il nuovo Sony Xperia XA2 sarà disponibile prossimamente in diverse colorazioni quali Silver, Black, Blue e Pink (chiaramente in base al mercato in cui verranno commercializzati) mentre il Sony Xperia XA2 Ultra in versione Black, Silver, Blue e Gold. Infine il Sony Xperia L2 sarà commercializzato in Black, Gold e Pink. Tutti con prezzi ancora da stabilire.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sputafuoco Bill08 Gennaio 2018, 16:54 #1
Niente dul sim ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^