Siri Shortcuts di iOS 12: cosa è e come funziona

Una delle novità più interessanti di iOS 12 è la possibilità di scaricare una nuova applicazione: si tratta di "Shortcuts" (in italiano Comandi, su App Store). Essa eredita la maggior parte delle funzionalità dell'applicazione Workflow (recentemente acquisita da Apple). Attraverso Shortcuts, che interagisce con Siri, sarà possibile creare dei comandi vocali personalizzati per compiere una o più azioni complesse una di seguito all'altra.
L'app si presenta divisa in due sezioni: la sezione “Libreria” ci mostrerà le scorciatoie di sistema già create da noi o salvate, mentre la “Galleria” ci darà modo di visualizzare le scorciatoie già create e suggerite dall'applicazione stessa.
Sarà possibile inserire questi Shortcuts nella schermata del Centro Notifiche o della Home in forma di widget dando la possibilità di richiamarli molto più facilmente. Basterà semplicemente cliccare sull'icona dello Shortcut che ci interessa e il nostro dispositivo lo eseguirà! Oltretutto è possibile collegare allo Shortcut una frase personalizzata da dire a Siri, permettendoci di interagire con l'assistente vocale di Apple per eseguire questi comandi.
Facciamo un esempio per capire meglio: creiamo uno Shortcut che si chiama "Sto tornando a casa"; la frase che diremo a Siri per eseguire lo Shortcut sarà: "Sto tornando". I comandi che eseguirà questo Shortcut sono:
- Messaggio alla mamma: "Tra 15 minuti sono a casa, butta la pasta"
- Apri il navigatore e imposta la strada di casa
- Fai partire la mia playlist preferita su Spotify
Entriamo in macchina, posizioniamo l'iPhone sul porta telefono e diciamo: "Ehy Siri, sto tornando", ecco che Siri invierà un messaggio alla mamma, aprirà il navigatore e farà partire la mia playlist preferita su Spotify (potremmo tranquillamente farlo selezionando lo shortcut nel Centro Notifiche, ma magari abbiamo le mani sul volante)
Questo è solo un piccolo esempio di quello che si può fare, ci si può sbizzarrire creandone di nuovi e più interessanti.
Per creare nuovi Shortcut basta andare nella sezione Galleria dell'applicazione e da lì dare spazio alla vostra immaginazione e alle vostre necessità. Invece, per richiamare l’azione personalizzata con una frase, che non necessariamente deve rispecchiare quella del comando, basterà aprire uno Shortcuts (premendo sul simbolo con i pallini) e quindi su “Aggiungi a Siri”. A questo punto potremo registrare il comando vocale con cui attivare quel determinato flusso di lavoro.
Ricordiamo che l'applicazione non è di default su iOS 12 ma è necessario scaricarla.
Comoda e conveniente, provare per credere!
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiccola nota, nonostante ora l’app si chiami Comandi quando si prova a condividere uno shortcuts su Twitter ad esempio in automatico appare ancora “creato con Workflow”
Piccola nota, nonostante ora l’app si chiami Comandi quando si prova a condividere uno shortcuts su Twitter ad esempio in automatico appare ancora “creato con Workflow”
Quoto
Sono anni che, oltre ad avere iPhone, spippolo rom e apk di android, bootloader e magheggiamenti vari, ho provato anche cydia ecc...ma mai avevo provato qualcosa di così inutilmente complicato come workflow/Shortcuts. Finché si rimane su cose semplici ok (cose che a volte fa già Siri in autonomia) ma appena si cerca di organizzare un comando più complesso si diventa scemi, trovo alternative android come macrodroid molto più semplici e complete. Ad esempio io con shortcuts non posso creare una macro del tipo: quando metto in carica iPhone fai partire musica/Maps/quellochevolete, oppure quando inserisco le cuffie apri musica/YouTube. Cioè non interagisce con dispositivi esterni, sinceramente lo trovo stranamente complicato per essere un app Apple, e comunque è incompleto dal mio punto di vista. Poi felice di essere smentito se qualcuno riesce a spiegarmi come far spegnere il Bluetooth quando l’iPhone si connette alla rete di casa, oppure fargli mettere il non disturbare e aprire Maps quando iPhone si connette al Bluetooth della macchina. Con macrodroid ci riesco tranquillamente.
Per adesso le uniche cose utili che sono riuscito a fare sono un “portami a casa” con Siri che però utilizzi Maps e non mappe, e un “accendi pc” che apre l’app unified remote, Siri purtroppo non capiva la pronuncia
Sono anni che, oltre ad avere iPhone, spippolo rom e apk di android, bootloader e magheggiamenti vari, ho provato anche cydia ecc...ma mai avevo provato qualcosa di così inutilmente complicato come workflow/Shortcuts. Finché si rimane su cose semplici ok (cose che a volte fa già Siri in autonomia) ma appena si cerca di organizzare un comando più complesso si diventa scemi, trovo alternative android come macrodroid molto più semplici e complete. Ad esempio io con shortcuts non posso creare una macro del tipo: quando metto in carica iPhone fai partire musica/Maps/quellochevolete, oppure quando inserisco le cuffie apri musica/YouTube. Cioè non interagisce con dispositivi esterni, sinceramente lo trovo stranamente complicato per essere un app Apple, e comunque è incompleto dal mio punto di vista. Poi felice di essere smentito se qualcuno riesce a spiegarmi come far spegnere il Bluetooth quando l’iPhone si connette alla rete di casa, oppure fargli mettere il non disturbare e aprire Maps quando iPhone si connette al Bluetooth della macchina. Con macrodroid ci riesco tranquillamente.
Per adesso le uniche cose utili che sono riuscito a fare sono un “portami a casa” con Siri che però utilizzi Maps e non mappe, e un “accendi pc” che apre l’app unified remote, Siri purtroppo non capiva la pronuncia
credo sia una questione di permessi e di accessibilità tra un app e l'altra, in IOS le app e la gestione dei vari dispositivi girano si sandbox isolate, Android è più aperto e permissivo sotto quel punto di vista, credo che siri debba fare molte operazioni per aggirare queste limitazioni e questo renda la cosa più macchinosa e più pesante in termini di operazioni...
ma app di terze parti?
scusate ma le app di terze parti non si possono usare per creare queste macro? io vorrei usare whatsapp, waze ecc.. e pareva che apple, specie con ios 12, stesse andando verso una sempre maggiore apertura rispetto alle app di terze parti. e invece ogni volta c'è qualche limitazione.Al grido di Siri c'è mia moglie al posto di far partire il workflow che cancella messaggi whatsapp, spegne le notifiche, cancella le ultime voci di tutti i navigatori, mette la foto di moglie e figli come sfondo, fa sparire le destinazioni recenti e le telefonate, sposta alcune foto in un area del telefono crittografata ha semplicemente detto "e mo so cazzi tua !"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".