Sharp e SEL mostrano un display 8K (7680x4320) da 13,3 pollici

Nei mesi in cui si affermano le prime soluzioni 4K per tutti, Sharp si porta avanti di qualche anno mostrando un pannello OLED da 13,3 pollici caratterizzato dalla risoluzione 7,680x4,320, nota anche come 8K
di Nino Grasso pubblicata il 18 Giugno 2014, alle 12:01 nel canale AppleSharp
Semiconductor Energy Laboratory (SEL), Advanced Film Device (AFD) e Sharp hanno mostrato un primo prototipo di display 8K a risoluzione 7680x4320 pixel, stipati all'interno di un pannello con diagonale da 13,3 pollici. L'elevata risoluzione e le dimensioni non di certo generose del pannello consentono una definizione estremamente elevata, quantificabile in 664PPI.
Il prototipo utilizza la tecnologia OLED a luce bianca con tre microcavità per riprodurre le lunghezze d'onda delle dominanti di colore (rosso, verde e blue) e applicare gli appositi filtri. Al momento, la riproduzione del colore rosso non è del tutto efficace, con un gamut dell'84% per quanto riguarda la copertura dello standard NTSC (altri pannelli OLED raggiungono il 100%).
Il display mostrato da Sharp viene realizzato sfruttando congiuntamente le competenze delle società coinvolte nel progetto. Il pannello viene prodotto utilizzando la tecnologia CAAC-OS, mentre ogni OLED viene gestito da cinque transistor e un condensatore, con un numero di pixel transistor complessivo pari a 497.664.000.
Parliamo di numeri: lo standard 8K definisce la risoluzione 7680x4320, caratterizzata dalla presenza di ben 33.177.600 pixel, un numero quattro volte superiore al più attuale 4K e ben sedici volte superiore alla risoluzione Full HD, lo standard attualmente più diffuso anche sui dispositivi mobile.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoprova con il microscopio elettronico la prossima volta
eh?!
siamo già ben oltre i monitor fullHD, dato che nei cellulari la concentrazione dei pixel è superiore al monitor.
Eppoi ritengo che per i cellulari più moderni con risoluzione elevatissima siamo già arrivati al punto in cui non si distingue la grana dei pixel, come se stessi osservando la realtà anzichè uno schermo... se è quello che intendi per "realtà virtuale".
A 4K su un 27" ma anche su un 32" in game non serve l'AA, l'immagine non ha scalettature! Su un 27" già a 1440p è quasi inutile l'AA.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".