Setapp sarà il primo vero app store alternativo per iPhone in Europa?

Setapp lancerà un App Store alternativo per iPhone e iPad nel 2024. Una mossa che arriva grazie al DMA ossia il Digital Markets Act che l'Unione Europea ha imposto ad Apple e ad altri brand di ''aprire'' i propri servizi e piattaforme.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 16 Agosto 2023, alle 15:43 nel canale AppleApple
Il servizio di abbonamento alle app Setapp ha recentemente annunciato il piano per lanciare un negozio di app alternativo per iPhone e iPad in Europa nel 2024. Una mossa resa possibile dal Digital Markets Act (DMA) dell'Unione Europea, entrato in vigore il 1 novembre 2022, che richiede alle aziende "gatekeeper" come Apple di aprire i propri servizi e piattaforme ad altre società e sviluppatori.
Store alternativi ad App Store: come cambieranno la storia?
Il DMA costringerà i colossi tech come Apple ad aprire app store alternativi al proprio App Store. Per Apple si tratta di un duro colpo, poiché porterà per la prima volta da quando è nata alla presenza di negozi di app diversi dal suo monopolio di App Store. Il DMA potrebbe avere un impatto significativo sulle piattaforme di Cupertino e potrebbe comportare l'obbligo di apportare modifiche importanti anche ad App Store, Messaggi, FaceTime, Siri e altro.
In questo caso Apple sarà costretta a far scaricare agli utenti app al di fuori del suo App Store ufficiale. Questo sistema, conosciuto come sideloading, consentirà ai clienti di installare app senza passare dall'App Store, e questo garantirà agli sviluppatori la distribuzione delle proprie app senza dover pagare le commissioni del 15-30% imposte attualmente da Apple.
Apple sembra stia pianificando di implementare il supporto al sideloading nativo già con iOS 17 per conformarsi alle nuove normative europee entro il 2023 anche se riferimenti precisi non sono ancora comparsi nel codice del sistema e soprattutto Apple non ne ha apertamente fatto parola. L'azienda dovrà comunque adeguarsi al DMA perché in caso non lo facesse dovrà pagare multe fino al 20% del suo fatturato globale.
Tornando a Setapp, il servizio già offre una vasta collezione di app per Mac tramite un proprio App Store, permettendo di scaricare qualsiasi app con un abbonamento mensile unico. Il nuovo negozio di Setapp per iOS e iPadOS garantirà agli utenti l'accesso anche su iPhone e iPad, con un catalogo ampliato da oltre 30 sviluppatori. Gli utenti interessati a provare il nuovo store alternativo di Setapp, una volta disponibile, possono già iscriversi alla lista d'attesa ricordando che sarà disponibile solo nell'Unione Europea. Setapp è la prima a sfruttare questa possibilità anche se tutte le novità potrebbero effettivamente slitttare al 2024, quando il DMA diventerà effettivo.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoProbabilmente perché Apple prende troppo in commissioni e strozza il mercato, non essendoci di fatto alternative. C'è da dire se un un'app viene caricata altrove, non viene garantito lo stesso standard di controlli sull'app stessa.
da sempre puoi pagare le app esternamente all’app store. io ho spotify premium da anni e pago 0% a apple. lo stesso fortnite puoi prendere la valuta in-game senza pagare commissioni a apple
Magari per tirare su un po' po' di dati anche dagli iPhone...
Clicca qui per installare una versione di Instagram che ti permette di avere le spunte color oro...
E nel frattempo installare un po' di spyware/ malware / back Door ecc.
Clicca qui per installare una versione di Instagram che ti permette di avere le spunte color oro...
E nel frattempo installare un po' di spyware/ malware / back Door ecc.
boh giá é un duopolio, non vedo proprio senso. come non lo vedrei se si obbligasse android a essere come ios
da quando ho la app bancaria non lo installo piú ma mi pare ormai sia diventato un’impresa fare il jailbreak, pure il suo creatore si é lamentato
Perché c'è questa convinzione che l'App Store sia sicuro, mentre tutti gli altri debbano non esserlo?
Immagino che la stragrande maggioranza degli utenti non faccia così, altrimenti Apple non avrebbe fatto una montagna di soldi solo con questo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".