Samsung, in arrivo il primo smartphone Galaxy con fotocamera pop-up: ecco come sarà

Il primo smartphone di Samsung provvisto di fotocamera pop-up per l'eliminazione della notch è in arrivo. Trapelate le prime immagini
di Nino Grasso pubblicata il 28 Aprile 2020, alle 20:01 nel canale AppleSamsungGalaxy
Nelle ultime generazioni i produttori di smartphone hanno cercato di risolvere il problema delle dimensioni delle cornici con i metodi più disparati. Prima è nata la notch, un compromesso che a molti non è mai piaciuto, poi sono nati i fori e dopo ancora le fotocamere pop-up. Grazie a questi accorgimenti è stato possibile realizzare smartphone con cornici ridotte ai minimi termini e privi di notch, e pare che Samsung abbraccerà presto il metodo della fotocamera pop-up.
Al suo interno troveremo tradizionalmente la fotocamera frontale, che spesso viene racchiusa nella notch: con un meccanismo pop-up, invece, questo viene mostrato solo quando serve una volta richiamato dal software che attiva i meccanismi. In passato Samsung ha utilizzato metodi diversi per rimuovere la notch, come ad esempio nel caso di Galaxy A80 che utilizzava un meccanismo rotante in modo da utilizzare le stesse fotocamere sia per immortalare panorami sia per farsi un selfie.
Negli scorsi giorni sono emersi nuovi rendering che mostrano uno smartphone Samsung Galaxy con fotocamera frontale pop-up, probabilmente appartenente alla fascia media o entry-level. I dispositivi di fascia più alta del produttore coreano utilizzano sensori di impronte sotto-schermo, mentre il nuovo modello (di cui ancora non conosciamo il nome) sfoggia il sensore nella parte posteriore. Dietro, inoltre, si notano tre fotocamere con un flash LED sotto di esse.
Le cornici sono ridotte, soprattutto ai lati, ma non è presente lo schermo curvo che Samsung utilizza spesso sui terminali più costosi e si nota una cornice un po' più spessa per quanto riguarda il lato inferiore. La cornice inferiore potrebbe contenere l'hardware necessario per il microfono e altri sensori frontali tipicamente presenti sugli smartphone moderni. Dal render si può notare poi uno spessore pronunciato, forse per via del meccanismo pop-up.
Dai render si notano inoltre la porta USB Type-C e un sensore a infrarossi. Non si nota, invece, la porta da 3.5mm per cuffie e microfoni, mentre non sappiamo molto delle specifiche tecniche di questo smartphone se non che potrebbe montare un display ampio 6,5 pollici.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOrmai, la strada è quella, i cinesi inventano, coreani e americani si accodano.
Non so se valga anche per il Huawei, ma sul Mi 9T mi pare che in caso di caduta (rilevata dagli accelerometri del telefono), la fotocamera venga fatta rientrare immediatamente. Ma non ho mai fatto test per esserne sicuro...
C'è anche su P Smart Z, funge benissimo, al minimo cenno di caduta rientra automaticamente.
Mi9t, p smart z, oppo reno, questo samsung... questi sono gli unici che prenderei in considerazione attualmente. Notch, notcholini, buco, doppio buco... aberrazioni inguardabili.
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".