Ritorna il sensore di impronte Touch ID sugli iPhone? Ma questa volta sotto al display

Sarebbe strano per Apple tornare indietro sui propri passi, tuttavia secondo un insider l'azienda starebbe pensando di reintrodurre un sensore di impronte sugli iPhone del 2020
di Nino Grasso pubblicata il 04 Dicembre 2019, alle 14:41 nel canale AppleAppleiPhone
Pare che Apple abbia organizzato un incontro con un responsabile dell'azienda e il fornitore taiwanese GIS per vagliare la possibilità di realizzare un iPhone con sensore di impronte sotto al vetro del display già a partire dall'anno prossimo. A rivelare la novità, chiaramente sotto forma di indiscrezione, sono stati alcuni report di Economic Daily News.
Secondo l'articolo Apple potrebbe utilizzare una nuova tecnologia di scanner ultrasonico di Qualcomm (quella che ha appena svelato alle Hawaii forse?) in almeno uno degli iPhone del 2020, anche se le tempistiche potrebbero essere estese di un anno. GIS potrebbe cooperare con Qualcomm per fornire all'azienda i componenti necessari alla realizzazione del sensore, per un rumor che sembra difficile (non avviene spesso che Apple ritorni su tecnologie abbandonate in precedenza), ma non impossibile.
Il rumor infatti era stato riportato in precedenza da diverse fonti, fra cui Ming-Chi Kuo, analisti di Barclays e anche da Bloomberg, i quali hanno parlato di un iPhone con FaceID e TouchID entrambi integrati all'interno dei modelli del 2020 o del 2021. Ad oggi abbiamo due tipi di sensori di impronte sotto-vetro, ottici e ultrasonici: i primi che utilizzano la luce del display per scansionare un'immagine bidimensionale del dito, i secondi invece generano delle onde ad alta frequenza per generare un'immagine 3D dell'impronta.
Qualcomm fornisce già sensori di impronte digitali ultrasonici a produttori terzi, come Samsung per Galaxy S10 e Galaxy Note 10, ma la tecnologia di prossima generazione dovrebbe essere più avanzata (maggiori dettagli nel link che abbiamo riportato sopra) e coprire una porzione del display sensibilmente maggiore rispetto alle tecnologie attuali. Da considerare, inoltre, che la tecnologia funziona solamente in abbinamento a display AMOLED, quindi potrebbe essere destinata solo alla gamma di iPhone di fascia più alta.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoApple watch e Airpods sono enormi successi.
Le gestures introdotte nel 2017 sono state spudoratamente copiate in tutto e per tutto da Google con Android 10.
Portrait mode e doppia fotocamera, tutti a seguire dopo iphone 7+ del 2016.
Persino scelte discutibili come notches ed eliminazione del jack 3,5 sono seguite da tutti.
Apple detta il trend in moltissimi campi anche post Jobs.
Quali sono esattamente i trend e le features introdotte da Xiaomi, Samsung o Huawei negli ultimi anni che sono state rapidamente adottate dal mercato?
Mi verrebbe da dire ultrawide e night mode.
A me invece non pare strano nulla invece.
Faranno scelte ponderate valutando anche la velocità e sicurezza, magari scegliendo nuovi sensori che per ora non sono ancora in commercio e che garantiscono gli standard a cui Apple è abituata.
Senza contare poi che potranno benissimo scegliere la strada della doppia verifica (FaceID più TouchID) per elevare ancora di più la sicurezza.
il solo TouchID sotto lo schermo non mi convince pienamente, secondo me il sensore di impronte va bene quando hai un tasto fisico come sui vecchi iPhone e su alcuni iPad perché vai a colpo sicuro e volendo sblocchi il telefono mentre lo togli dalla tasca prima ancora di vederlo, ma se devi mirare un punto preciso nel display non è comodo uguale ed è meglio il FaceID
il top sarebbe riuscire a leggere l'impronta mentre si fa lo swipe dal basso come ora, così la procedura di unlock rimarrebbe immutata e sarebbe semplice capire il punto da toccare, in questo caso potrebbe andare bene avere solo questo metodo di autenticazione
se devo indovinare però penso che FaceID rimarrà ed eventualmente ci sarà questa aggiunta per avere o l'autenticazione doppia oppure come alternativa per i casi in cui FaceID non va bene, mi pare strano che tolgano del tutto i sensori frontali tanto più che li usano pure per quelle stupide faccine che però piacciono a un certo tipo di utenza
Diranno sicuramente che è tipo 10 volte piu potente della concorrenza (che monta lo stesso sensore) e che probabilmente analizza il dna.
Inoltre Apple ha come rifermento il Touch di iPhone 8 che è quasi infallibile con una rapidità impressionante, da quello che si legge in giro la lettura ad ultrasuoni non si avvicina minimamente a quelle prestazioni.
dai ci hai provato a trollare ma non ce l'hai fatta
Nulla vieta poi di utilizzare entrambi i sistemi per aumentare il livello di sicurezza.
Detto questo, continuo ad avere i miei dubbi sui sistemi biometrici (che mi sembrano più utili per la raccolta dati che per la sicurezza) e direi che non sono il solo a vedere il problema, vedi recente articolo sull'iniziativa di kaspersky.
@RaZoR93
Se la lista è quella, allora sembra di cadere in quei luoghi comuni in cui l'utente medio crede che apple abbia inventato tutto, mentre in realtà gli altri sono arrivati prima, spesso molto prima.
La doppia fotocamera non l'ha certo introdotta Apple, se non sbaglio è stata HTC diversi anni prima.
Le gesture esistono da molto tempo prima di apple, se non sbaglio già Nokia con il vecchio N9 e il suo meego era basato su gesture.
Anche il Watch non è certo il primo smartwatch, ed è arrivato solo nel 2015. Lei airpods non saprei se hanno dei predecessori.
Se poi intendevi dire che Apple ha fatto diventare di tendenza alcune scelte di design, alcuni dispositivi e alcune tecnologie possiamo essere d'accordo, ma non era quello che diceva l'utente a cui ti sei riferito.
Dai ci hai provato a fare la trollata ma non ci sei riuscito
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".