Raro iPhone originale da 4GB venduto all'asta. Prezzo: 190 mila dollari

Un iPhone da 4GB del 2007 è stato venduto all'asta per una cifra record di quasi 200 mila dollari. Si tratta di una unità molto rara, presto dismessa dalle vendite da parte dell'azienda e ancora sigillata
di Nino Grasso pubblicata il 17 Luglio 2023, alle 11:11 nel canale AppleAppleiPhone
L'iPhone originale è diventato un oggetto da collezione ormai da qualche tempo, specie se ancora imballato nella sua confezione originale. Ed era ancora sigillato il primissimo melafonino venduto da LGC Auctions a 190.372,80 dollari domenica scorsa, raro perché si tratta di uno dei modelli da 4GB prodotti in numero limitato.
Questa caratteristica ha fatto schizzare il prezzo a quasi tre volte quello dell'ultimo iPhone di 1a generazione venduto a inizio 2023 per poco più di 63 mila dollari. A marzo in un'altra asta un iPhone originale ancora sigillato era stato invece venduto a circa 40 mila dollari. L'iPhone di 1a generazione è stato lanciato nel 2007 in due versioni: una da 4 GB (499 dollari) e l'altra da 8 GB (599 dollari). La produzione della variante base è stata però presto interrotta a causa dello scarso interesse del pubblico. Successivamente, la società ha lanciato una versione da 16 GB con un prezzo 499 dollari, riducendo il prezzo della variante da 8 GB a 399 dollari ed eliminando il taglio da 4GB.
Un iPhone originale da 4GB venduto a 190 mila dollari da LGC Auctions
Quello venduto all'asta è un modello da collezione, quindi poco importa se i 4GB possono essere poco pratici come lo sembravano agli acquirenti 16 anni fa. L'iPhone da 4 GB è stato venduto a un offerente rimasto anonimo, "non è mai stato attivato" ed è "in condizioni eccezionali", si legge nell'annuncio. L'asta ha avuto inizio il 30 giugno con un prezzo base di 10 mila dollari e una stima di un importo finale compreso fra i 50 mila e i 100 mila dollari. Si è conclusa il 16 luglio con un'offerta di 158.644 dollari, con il prezzo finale di oltre 190 mila dollari per l'acquirente anonimo.
"La provenienza del telefono è incontaminata in quanto il venditore faceva parte del team di ingegneri originali di Apple quando l'iPhone è stato lanciato per la prima volta", si legge sul sito LCG Auctions. "Collezionisti e investitori avrebbero difficoltà a trovare un modello in condizioni migliori. Rilevanza e rarità costituiscono una formula vincente per questo oggetto da collezione imperdibile".
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo avessi io tanto denaro da spendere per il collezionismo !
Magari !
Magari !
Che ci faresti?
Mah, dovrei trovarmici, sai ogni tanto ci penso a come mi comporterei se d'improvviso mi arrivasse una somma altissima dal nulla, es. vincendo qualche milione con un biglietto del superenalotto...probabilmente mi iscriverei subito alla prima ascesa disponibile per l'Everest (ho questa passione/ossessione), visto che sono arrivato solo al campo base e sul Kalapatthar e di più non posso permettermi. Poi se tornassi vivo - cosa non affatto scontata - dopo aver lasciato una cospicua sommetta a ricerca e ospedali - camperei senza pensieri, niente di eccessivo - non mi interessano auto di lusso da 300km/h o ville con piscina e maggiordomo. Probabilmente viaggerei tutto il tempo in giro per il mondo e per quanto riguarda l'informatica potrei metter su un piccolo museo aperto anche al pubblico...dovrà essere ovviamente presente una 3dfx voodoo 5 6000, originale si intende !
fa breccia adesso su quelli che hanno vissuto il momento dell'uscita, ma domani non varrà certemente di più: man mano che si va avanti di generazione, sai cosa fregherà ai nati oggi di un pezzo di antiquariato elettronico inutilizzabile
tanti auguri per il collezzionista
fa breccia adesso su quelli che hanno vissuto il momento dell'uscita, ma domani non varrà certemente di più: man mano che si va avanti di generazione, sai cosa fregherà ai nati oggi di un pezzo di antiquariato elettronico inutilizzabile
tanti auguri per il collezzionista
Ribadisco, uno che investe una cifra così come minimo possiede qualche buon milione sul conto...anche tra un anno non valesse più un chiodo arrugginito rimarrebbe comunque ricco...garantito !
ti auguro che capiti, visto che hai comunque un buon progetto sotto le mani (e il fisico per farlo evidentemente)
se vuoi un suggerimento, io sparirei dai radar, profilo basso, bassissimo tanto per riorganizzare le forze, per poi assoldare un valido avvocato per gestire il capitale differenzaindo su vari fronti.
ecco un bel viaggio in Himalaya bello lungo fa il caso, e senza proclami sui social.
altrimenti saltano fuori anche i cugini del mesozioco e/o approfittatori di vario tipo a sciami
fine OT
per dire: se fosse stato l'iphone usato per la presentazione o il personale di S.Jobs, già guarderei alla cosa in modo diverso. ma così imbustato è solo un pezzo di fabbrica, inutilizzabile oggi e pure domani
Neo Geo cabinati o non ne vale la pena
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".