Quanto costerà iPhone 8? La versione da 512GB potrebbe superare i 1400 Euro

Il noto blogger Benjamin Geskin ha esternato in un tweet i prezzi dei futuri iPhone 8 in arrivo. Prezzi che da tempo vengono posti sotto esame e che sappiamo sembrano essere in rialzo importante. Ecco le nuove indiscrezioni.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 05 Settembre 2017, alle 16:01 nel canale AppleAppleiPhone
Benjamin Geskin, una delle fonti più autorevoli quando si parla di iPhone, ha pubblicato un tweet con quelli che dovrebbero essere i prezzi definitivi degli iPhone 8 negli USA. Prezzi decisamente importanti che sembrano poter impressionare non appena verranno annunciati il prossimo 12 settembre alla presentazione ufficiale da Cupertino. Da tempo si rincorrono notizie inerenti proprio il prezzo di vendita e proprio Geskin nel corso dell'anno ha anticipato spesso indiscrezioni su design e dettagli di componentistica che hanno avuto poi un riscontro.
In questo caso la pubblicazione del "listino prezzi" di iPhone 8 va a considerare tre diversi tagli di memoria che vedono una novità importante ancora mai introdotta da Apple in passato. In questo caso parliamo della versione top di gamma di iPhone che vedrà uno storage interno da 512GB di memoria interna. Sotto di essa vi sarà poi la versione da 256GB e quella a taglio più piccolo da 64GB. In questo caso dunque Apple cerca di aumentare lo spazio di archiviazione a disposizione per gli utenti più esigenti raggiungendo un valore che finora era stato relegato solamente ad un portatile o ad un Mac.
Ma quali dunque i prezzi di iPhone 8? In questo caso secondo le ultime informazioni di Geskin, l'azienda di Cupertino, ha intenzione di aumentare la soglia già elevata degli attuali iPhone ponendo la versione da 64GB ad un prezzo di 999 dollari, la versione da 256GB a ben 1.099 dollari e ultimo quello da 512GB ad un prezzo di 1.199 dollari. Prezzi decisamente maggiori rispetto a quelli attuali ma è palese come il nuovo smartphone "ammiraglia" dell'azienda di Tim Cook punti alle novità introdotte in seno alla tecnologia ma anche all'estetica e dunque normale che l'azienda possa aumentare il prezzo di vendita.
Quanto costerà in Italia il nuovo iPhone 8? In questo caso ciò che ci interessa è il prezzo al quale verrà venduto il nuovo iPhone nel nostro paese e sappiamo bene come la conversione dal territorio americano a quello nostrano non viene fatta in base al cambio monetario ma con un rapporto 1:1. Questo significa che il nuovo iPhone con display "borderless" verrà venduto presumibilmente ad un prezzo di:
- iPhone 8 da 64GB pari a 1.199€
- iPhone 8 da 256GB paria a 1.309€
- iPhone 8 da 512GB pari a 1.419€
Un nuovo smartphone marcato Apple che dunque sembra proiettato a battere ogni record possibile. Un prezzo davvero importante se si pensa che effettivamente si parla di un telefono, ultra tecnologico, ma sempre telefono. Maggiorazioni che come detto saranno giustificate dalla memoria maggiore ma anche dalla nuova tecnologia per la scansione del volto tridimensionale come anche il display OLED borderless ed un presunto Touch ID incorporato al di sotto del display. Insomma tante novità che siamo curiosi di capire se realmente incoraggeranno gli utenti nell'acquisto del nuovo smartphone oppure se la soglia dei 1.200 euro per la versione base bloccheranno l'acquisto.
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo avevo ipotizzato 1500 !
Del resto è giusto, volete fare gli esclusivi, gli elitari ?
Pagare !
Occhio che potresti ricevere già adesioni !
Io avevo proposto una buttata di ad esempio 10.000 pezzi, numerati e firmati da tim, immessa sul mercato un mese prima a 10.000€...
Secondo me si facevano 10.000x10.000=100.000.000 di euro a costo quasi zero che per apple non è certo una cifra significativa, ma non è neanche da buttare via !
se facessero pagare un extra per averlo in anteprima o per avere la precedenza nella consegna sono sicuro che quelli disposti a sganciare sarebbero nell'ordine di decine, se non centinaia, di migliaia (a seconda del prezzo ovviamente)
A Cupertino gli analisti vedranno o un aumento dell'inflazione o il maggiore potere d'acquisto data dalla ripresa economica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".