Quando arriveranno iPhone 12 e iPhone 12 Pro? Ecco quando Apple potrebbe lanciare le vendite

Quando arriveranno iPhone 12 e iPhone 12 Pro? Ecco quando Apple potrebbe lanciare le vendite

Diverse voci parlano di un lancio a scaglioni per i prossimi iPhone 12: prima potrebbero arrivare i modelli non-Pro, poi i più alti in gamma. Secondo nuove voci, però, ritardi nelle spedizioni delle componenti potrebbero aumentare la confusione

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Apple si sta apprestando a rilasciare quattro nuovi iPhone, tutti con display OLED. Nello specifico avremo un modello da 5,4", iPhone 12, due modelli da 6,1", iPhone 12 Max e iPhone 12 Pro, e infine il più grande e costoso della gamma, iPhone 12 Pro Max, con display da 6,7". I due modelli Pro avranno tre fotocamere, mentre i più economici solo due moduli. Pare, però, che ci siano problemi e ritardi nella produzione dei dispositivi, e non tutti arriveranno insieme sul mercato.

Ci sono voci contrastanti in merito, con le informazioni che affiorano in queste settimane che sono probabili, vista la vicinanza con i rilasci, ma non certe. Digitimes, inoltre, non sempre si è rivelato affidabile al 100%, ma in queste ore ha scritto che nel mese di ottobre vedremo solo i due modelli da 6,1", quindi iPhone 12 Max e iPhone 12 Pro se le nomenclature saranno confermate. La fonte taiwanese, vicina alle catene di fornitura, ha ribadito quanto aveva riportato a inizio agosto.

La nuova gamma di iPhone potrebbe dunque arrivare in due fasi: nella prima ondata vedremo solo i modelli da 6,1", mentre nella seconda ondata arriveranno il più economico, da 5,4", e il più costoso con pannello da 6,7". Le informazioni sono state estrapolate dalle analisi delle spedizioni delle "SLP mainboard" dei dispositivi: le schede logiche dei modelli da 6,1" sono state spedite ai canali di produzione a luglio, quelle degli altri modelli a fine agosto.

Anche Bloomberg di recente ha parlato di lancio a scaglioni per i prossimi iPhone, tuttavia ci si aspetta una strategia più ragionata da parte di Apple rispetto a quella prevista da DigiTimes. Sarebbe più saggio infatti differenziare le tempistiche di rilascio fra modelli "Pro" e "non-Pro", rilasciando prima questi ultimi e poi i più costosi ed elitari da 6,1 e 6,7". In questo modo Apple non si ritroverebbe sul mercato in un primo momento solo con nuovi modelli da 6,1".

Jon Prosser ha invece dichiarato che l'evento di lancio dei nuovi iPhone avverrà nella terza settimana di ottobre (a partire dal 12 ottobre), e i due modelli più economici (iPhone 12 e iPhone 12 Max, da 5,4 e 6,1") saranno sin da subito disponibili al preorder. Arriveranno dopo i modelli Pro, secondo Prosser non prima del mese di novembre. Prima dei nuovi iPhone Apple dovrebbe annunciare nuovi iPad e anche un nuovo modello di Apple Watch.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
debrasteel08 Settembre 2020, 12:58 #1

era ora

Dimensioni umane, schermo senza bordi, stile simile ai vecchi iPhone 5/5SE... sbaglio o stanno mettendo in produzione il modello che gli utenti chiedono da tempo? Potrei avere la tentazione di tornare alla mela...
Spyto08 Settembre 2020, 13:45 #2
Finalmente si torna al vero design quello del 5/5S. Vedremo.
Spyto08 Settembre 2020, 13:45 #3
Finalmente si torna al vero design quello del 5/5S. Vedremo.
Ginopilot08 Settembre 2020, 14:22 #4
Originariamente inviato da: Svelgen
Un gradito ritorno al vecchio design?
Sono contento, perché è ancora quello che preferisco come forme e linee.
Vedremo il prezzo. Il non pro, attorno ai 600€ potrà essere per me un valido sostituto del mio SE che ormai ha 4 anni sul gobbo.


600 impossibile, sarebbe regalato. Piu' probabile come l'attuale 11 non pro, cioe' 839 o giu' di li.
Roran08 Settembre 2020, 14:33 #5
Mi pare strano che mettano in vendita prima quelli da 6,1", ovvero il presunto iPhone 12 Max e l'iPhone 12 Pro, se fosse così allora mi aspetto un cambio di nome per i modelli, esempio iPhone 12 mini (5.4" e iPhone 12 (6,1".
Ginopilot08 Settembre 2020, 16:07 #6
Originariamente inviato da: Svelgen
Io faccio sempre il calcolo qua in Svizzera, dove lavoro.
Se come ho letto la versione base verrà sui 700 franchi, al cambio sono 650€. Sono i soldi che ho sempre mediamente speso in passato anche per gli altri modelli.
Nel caso sparino prezzi spropositati, sopratutto togliendo accessori all'interno della confezione, punto le mie finanze sui modelli precedenti e tanti cari saluti alla novità Oled e 5G.


L'11 viene 808 franchi.
recoil08 Settembre 2020, 16:24 #7
Originariamente inviato da: Svelgen
Dipende dal modello.
Il 6.1" da 64GB, ad oggi, viene 669 CHF


Apple.com ufficiale o altri store?
perché anche qui in Italia ora trovi tranquillamente iPhone 11 a prezzi più bassi, ma su Apple.com è sempre 839
è la politica di Apple, il prezzo è quello dal giorno del lancio fino al giorno in cui esce il nuovo iPhone e il vecchio o esce di scena o cala di prezzo, mentre da altri distributori è ben diverso

secondo me rimarrà stesso prezzo, se ricordate Xr costava 889 e 11 è 839 quindi che aumentino mi pare difficile se no avrebbero mantenuto quel prezzo, che calino pure mi sembra difficile, toglieranno magari gli accessori dalla scatola e aumenteranno un po' i guadagni così, senza ritoccare i prezzi
sul Pro potrebbero pure aumentare anche se non so, negli USA parte da 999 quindi andrebbero sopra la soglia psicologica dei 1000, da noi è già così ma quello è un mercato molto più importante... ma mai dire mai con loro
recoil08 Settembre 2020, 16:32 #8
Originariamente inviato da: Svelgen
No, ovviamente altri store ufficiali....nel senso che esistono da anni e non spuntano come funghi per poi chiudere il giorno dopo come spesso avviene in Italia.


ah ok
da noi ad esempio un reseller ufficiale Apple ti da 11 a 50 euro in meno del prezzo Apple.com ma essendo fine estate ci sta sanno benissimo che sta per uscire il nuovo e quindi ti fanno ste offerte
niky8909 Settembre 2020, 00:29 #9
Originariamente inviato da: debrasteel
Dimensioni umane, schermo senza bordi, stile simile ai vecchi iPhone 5/5SE... sbaglio o stanno mettendo in produzione il modello che gli utenti chiedono da tempo? Potrei avere la tentazione di tornare alla mela...


Manca una cosa che gli utenti chiedono, la fotocamera NON sporgente. Poi ci sono quelli che si trovavano meglio con il TouchID. Però per il resto sì.
recoil09 Settembre 2020, 09:04 #10
Originariamente inviato da: Svelgen
Quello ho come l'idea che sia un problema ottico che risolveresti solo con un aumento dello spessore del dispositivo.


sicuro
e siccome non ci metterebbero aria nello spazio aggiuntivo ci sarebbe posto per batterie più capienti e/o altro
ad esempio hanno recuperato spazio togliendo il 3D touch, che personalmente non rimpiango, ma con un telefono più spesso non avrebbero dovuto fare questa scelta

comunque è una battaglia persa, non penso torneremo ad avere la camera a filo perché lo spessore crescerebbe troppo e non è il design che piace a loro

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^