Qualcomm Snapdragon 870 5G è l'evoluzione di Snapdragon 865 Plus: ecco le caratteristiche

Qualcomm Snapdragon 870 5G è l'evoluzione di Snapdragon 865 Plus: ecco le caratteristiche

Il nuovo SoC supporterà le bande 5G e mmWave, ed è previsto per l'implementazione su dispositivi di alto livello, anche se di fascia più bassa rispetto ai top di gamma con Snapdragon 888.

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Apple
QualcommSnapdragon
 

Qualcomm ha tolto i veli dalla Snapdragon 870 5G Mobile Platform, seguito della piattaforma più potente della precedente generazione. Qualcomm lo definisce come l'evoluzione diretta di Snapdragon 865 Plus, riprendendone la configurazione e portando la frequenza operativa massima del core "prime" a 3,2 GHz (SD 865 Plus si fermava a 3,1 GHz). L'architettura rimane la Kryo 585 che avevamo visto sui chipset di scorsa generazione.

Il nuovo Qualcomm Snapdragon 870 mette quindi sul piatto: prestazioni aumentate, supporto alle tecnologie Snapdragon Elite Gaming e, soprattutto, un modem 5G compatibile sia con le bande sub-6 GHz, sia con quelle mmWave. E non manca il supporto alla Intelligenza Artificiale.

"Progettato sul successo di Snapdragon 865 e 865 Plus, il nuovo Snapdragon 870 è stato sviluppato in risposta alle esigenze dei produttori e dell'industria mobile", ha dichiarato Kedar Kondap di Qualcomm. "Il nuovo processore alimenterà una selezione di dispositivi flagship di produttori come Motorola, iQOO, OnePlus, Oppo e Xiaomi".

Possiamo definire il nuovo Snapdragon 870 come una versione con overclock del precedente flagship, realizzata con lo stesso processo produttivo a 7-nm. Abbiamo quindi otto core con architettura Kryo 585 a 64-bit, fra cui il principale a 3,2GHz e non più a 3,1GHz come su 865 Plus, abbinati ad una GPU Adreno 650 che su carta rimane invariata rispetto a quella del predecessore. Anche il modem è il medesimo Snapdragon X55 5G, con supporto a tutte le bande e alle modalità standalone (SA) e non-standalone (NSA), FDD e TDD. La nuova piattaforma è chiaramente compatibile con Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e supporta risoluzioni video fino alla 4K a 60Hz.

I primi prodotti con Qualcomm Snapdragon 870 5G verranno annunciati da Motorola, iQOO, OnePlus, Oppo e Xiaomi probabilmente nelle prossime settimane, nel primo trimestre del 2021.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
songohan19 Gennaio 2021, 15:37 #1
Ecco che cominciano a fare casino con le nomenclature.
Gringo [ITF]19 Gennaio 2021, 16:48 #2
Ecco che cominciano a fare casino con le nomenclature.

.... Intel e nVidia insegnano...
megthebest19 Gennaio 2021, 16:55 #3
Quindi ricapitolando, 865 con 1 core a 2840 MHz , 865+ con 1 core overcloccato a 3100 MHz e un 870 con 1 core ulteriormente overcloccato a 3200 Mhz..
la saga dei rebrand
Mi sembra di rivedere la stessa corsa all'aumento del Mhz su cpu desktop che fece la fortuna di Intel negli anni d'oro.. fino a quando non è stato di dominio pubblico che non conta la frequenza operativa ma l'efficienza di architettura
frankie19 Gennaio 2021, 18:29 #4
a quando il 870XT super Ti 5G ultra plus
Qarboz19 Gennaio 2021, 22:39 #5
Originariamente inviato da: frankie
a quando il 870XT super Ti 5G ultra plus


Tanto poi ci sarà il 870XT super Ti 5G ultra plus Pro, il 870XT super Ti 5G ultra plus DX e il 870XT super Ti 5G ultra plus biTurbo Quadrifoglio Verde Abarth (quest'ultimo progettato per I Veri Tamarri)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^