Psystar e Mac senza licenza, la Corte Suprema mette la parola fine definitiva

Finisce male anche l'ultima possibilità per Psystar di far valere quello che credeva essere il proprio diritto di commercializzare sistemi basati su Mac OS X, senza il permesso di Apple
di Alessandro Bordin pubblicata il 15 Maggio 2012, alle 10:22 nel canale AppleApple
Gli appassionati ricorderanno il nome di Psystar, azienda statunitense che ha legato il proprio nome a quello di sistemi hardware equipaggiati con sistemi operativi Apple, pur senza averne tecnicamente il permesso. Diciamo che Psystar ci ha provato in tutti i modi: la EULA (End User License Agreement) di Apple obbliga ad utilizzare Mac OS X solo su sistemi Apple, fatto ritenuto estremamente restrittivo da Psystar e in qualche modo eccessivamente monopolistico.
Chi vede solo follia in Psystar nell'infrangere volutamente gli accordi di licenza potrebbe peccare di superficialità, in quando sicuramente c'era un disegno più complesso dietro. Diciamo che Psystar ha giocato d'azzardo, proponendo sistemi senza licenza e provando, in contemporanea, a far riconoscere alle varie corti una eccessiva chiusura della EULA Apple, andando quindi a cercare uno spiraglio legale.
Se fosse andata bene, Psystar si sarebbe trovata in una situazione di vantaggio in un ipotetico mercato di soluzioni Mac OS X non Apple. L'azzardo però è stato stroncato definitivamente proprio nelle ultime ore, quando anche la Corte Suprema ha chiuso la questione senza possibilità per Psystar di andare oltre nella propria battaglia legale.
Electronista, che riporta la notizia, sottolinea come Psystar dovrà pagare le spese legali, più 2,7 milioni di Dollari se Apple si trovasse danneggiata nell'immagine in seguito alla vicenda giudiziaria. Si chiude quindi un capitolo, che ha visto una piccola azienda molto spregiudicata sfidare un colosso forse un po' troppo grande per lei.
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa differenza è che microsoft ha il 90% del mercato e apple il 3/4% .........
il che significa che microsoft si trova in una situazione dominante e quindi deve rispettare le leggi che questo implica. Se un domani apple o linux diventeranno dominanti vedrai che le stesse leggi verranno fatte rispettare anche a loro.
non possono farlo in quanto per essere 100% compatibili dovrebbero modificare l'efi per farlo riconoscere come un mac in fase di installazione.
Comunque il mio è un pensiero libero da qualunque pregiudizio o cattiveria, basato su un ragionamento e non sulla voglia di trollare, dunque mi aspetto risposte intelligenti e non di parte come spesso succede in questi thread, Thanks
Comunque il mio è un pensiero libero da qualunque pregiudizio o cattiveria, basato su un ragionamento e non sulla voglia di trollare, dunque mi aspetto risposte intelligenti e non di parte come spesso succede in questi thread, Thanks
Se fosse vero quello che dici Apple lo avrebbe già fatto.
Ognitanto si dovrebbe anche pensare che aziende in grado di fatturare milioni di dollari, forse qualche ricerca di mercato la fanno.
E forse sono più brave di te a farsi i conti in tasca.
E' solo una riflessione, non una polemica.
Comunque il mio è un pensiero libero da qualunque pregiudizio o cattiveria, basato su un ragionamento e non sulla voglia di trollare, dunque mi aspetto risposte intelligenti e non di parte come spesso succede in questi thread, Thanks
1° - se MS vende le sue licenze dai 90 € in su, perchè apple dovrebbe regalartele a 30€?
2°- quando hanno tentato questa politica ci è mancato poco che fallissero..... tu ci riproveresti dopo quella esperienza?
3°- Slegare il sw dall' hw significherebbe peggiorare di molto l'esperienza d'uso di un mac e ricorda che tutto il loro successo deriva dall'esperienza d'uso migliore e non dall' hw o da numeri + pompati.
Comunque il mio è un pensiero libero da qualunque pregiudizio o cattiveria, basato su un ragionamento e non sulla voglia di trollare, dunque mi aspetto risposte intelligenti e non di parte come spesso succede in questi thread, Thanks
Ti fanno pagare 30 Euro proprio perchè compri il loro HW altrimenti il prezzo sarebbe allineato a quello di Windows e già vedi che ci guadagni un pò meno.
Seconda cosa se ti metti a supportare tutti gli HW per PC hai un costo molto maggiore di mantenimento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".