Problemi grafici e 'glitch' sui nuovi MacBook Pro: la causa è delle GPU installate?

Problemi grafici e 'glitch' sui nuovi MacBook Pro: la causa è delle GPU installate?

Un problema nei nuovi MacBook Pro da 15" provocherebbe svariati "glitch" grafici. Al momento rimangono ignote le cause, nella speranza che si tratti di qualcosa risolvibile via software

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Apple
AppleMacBookAdobemacOS
 

Alcuni utenti del nuovo portatile Apple MacBook Pro hanno lamentato un grave problema alle GPU integrate o dedicate che causa vari glitch nella riproduzione delle immagini in video in misura tale da rendere a volte il computer totalmente inutilizzabile. Al momento in cui scriviamo non sono note le cause dello strano fenomeno, ma è molto probabile che si tratti di un problema hardware che coinvolge una piccola percentuale delle unità commercializzate da Apple fino ad oggi.

Non è comunque da escludere un problema software, con un aggiornamento dei driver che potrebbe risolvere la problematica e far scomparire per sempre i cosiddetti "glitch" dal costoso portatile. Basandoci sui post presenti sui forum ufficiali della Mela, però, pare che il problema sia diffuso sul modello di MacBook Pro da 15", sia sulla GPU integrata che su quella discreta. Apple ha svelato il MacBook Pro, anche con Touch Bar, nello scorso mese di ottobre, ma le prime unità sono state consegnate di recente.

Non è passato troppo tempo perché alcuni utenti riportassero problemi con la schermata di avvio, mentre altri hanno ravvisato flickering e cambiamenti anomali nelle tonalità di colore. Un elemento in comune nella problematica sembra essere l'utilizzo di applicazioni o strumenti di Adobe, come Adobe Media Encoder e Lightroom, proprio per questo si spera che si possa trattare di un problema software facilmente risolvibile con un aggiornamento di driver o nei software coinvolti da parte degli sviluppatori di terze parti.

Alcuni utenti hanno però riscontrato il difetto anche con l'applicazione nativa Foto di macOS con il problema individuato nel servizio com.apple.photos.ImageConversionService che ha provocato il kernel panic. Manca al momento un comunicato ufficiale da parte di Apple, che probabilmente non arriverà prima che venga fatta luce sul problematico mistero. Possiamo supporre che la compagnia sia già al lavoro sulla correzione del "glitch" e al momento non ci resta che attendere un fix ufficiale o, alla peggio, un richiamo dei modelli difettosi.

64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LorenzAgassi28 Novembre 2016, 12:54 #1
.
E' una loro fortuna che "lavorino su 4 configurazioni" in confronto al mondo PC..
Schwarzk28 Novembre 2016, 13:04 #2
Con quello che costano, ci si aspetta che siano perfetti.
Ma in caso di difetti hardware legati alla produzione dei primi lotti, ci si aspetta anche una assistenza all'altezza.
Verranno sostituite le unità difettose come già avvenuto in passato e tanti saluti.
Motivo in più per non buttarsi a capofitto su prodotti appena usciti dalle linee di produzione ma aspettare sempre qualche mese.
LorenzAgassi28 Novembre 2016, 13:23 #3
Originariamente inviato da: Schwarzk
Con quello che costano, ci si aspetta che siano perfetti.
.



Poi ancora di più su 4 configurazioni in croce......e invece....
Bravo, ci si aspetta che siano perfetti.
xcvbnm6728 Novembre 2016, 14:00 #4
i problemi con le gpu e i relativi driver sono un classico di apple, vedere quello che è successo con i mac pro (che apple non ripara perchè forse non sa neanche come ripararli)

http://forums.macrumors.com/threads...1860297/page-36
Schwarzk28 Novembre 2016, 14:02 #5
Originariamente inviato da: Veradun
Sembra più probabile un problema software non relativo ai driver o un problema hardware non relativo alla GPU/iGPU, visto che si presenta sia sull'integrata che sulla discreta che sono di produttori diversi, quindi architetture diverse e driver diversi.

Che entrambe abbiano lo stesso problema hardware è abbastanza surreale :>


Anche questo è vero.
turcone28 Novembre 2016, 14:15 #6
tra ps4 pro e imac sono sempre i soliti problemi con i driver amd e dopo i fanboy dicono che sono leggende
imparassero a fare dei driver decenti invece di fare slide e basta
Schwarzk28 Novembre 2016, 14:39 #7
Ne ho viste di tutti i colori anche io, ma ho visto anche richiami in merito, e ben oltre il termine della garanzia ufficiale.
Nei modelli prodotti tra il 2011 e il 2013 ci sono stati richiami con tanto di estensione della garanzia per evidenti difetti di fabbricazione conclamati.

https://www.apple.com/it/support/ma...ro-videoissues/

Chi pagava le riparazioni, veniva contattato per il rimborso.
Phoenix Fire28 Novembre 2016, 14:52 #8
Originariamente inviato da: Schwarzk
Ne ho viste di tutti i colori anche io, ma ho visto anche richiami in merito, e ben oltre il termine della garanzia ufficiale.
Nei modelli prodotti tra il 2011 e il 2013 ci sono stati richiami con tanto di estensione della garanzia per evidenti difetti di fabbricazione conclamati.

https://www.apple.com/it/support/ma...ro-videoissues/

Chi pagava le riparazioni, veniva contattato per il rimborso.


questo è un grande pro di apple, con grossi difetti riconosciuti almeno agisce correttamente. Il problema è che non dovrebbe succedere, o almeno non in maniera eclatante (come capitato in passato con alcuni problemi che coinvolgevano grandi lotti)
cmq è la prima news che riferisce anche delle integrate, ho sempre letto dei problemi solo con le ati 460
LorenzAgassi28 Novembre 2016, 15:04 #9
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
questo è un grande Pro di apple,



Hai ragione..4 configurazioni di macchine Pc in tutto il Mondo, prezzi che conoscono tutti e difetti ugualmente e sempre presenti: ci mancherebbe solo che non ci fosse questo Pro e diverrebbe un disastro totale
lucusta28 Novembre 2016, 15:20 #10
...difficile che siano problemi termici, in quanto il tizio dice che si presentano all'avvio della macchina (e aggiungendo che nuovi progetti non mandano in panico la macchina, ma solo quelli creati con un vecchio sistema).

https://www.youtube.com/watch?v=L1iONRgvy70

a vedere queste immagini sembrano problemi di memoria VRAM... (gestione del vvd e vcore).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^