Problemi di condensa per gli schermi di iMac 24 pollici?

Problemi di condensa per gli schermi di iMac 24 pollici?

Alcuni utenti stanno riportando alcuni problemi relativi alla formazione di condensa all'interno degli schermi di iMac 24 pollici

di pubblicata il , alle 10:34 nel canale Apple
iMac
 

All'interno del forum di supporto di Apple stanno emergendo alcune discussioni relative ad un problema di formazione di condensa all'interno dei sistemi iMac da 24 pollici.

In particolare pare che alcuni utenti abbiano riscontrato, in taluni casi, la presenza di goccioline di condensa nell'angolo inferiore destro dello schermo di iMac 24. La condensa andrebbe poi a sparire quando la temperatura ambiente aumenta, per poi ricomparire in caso di repentino abbassamento della temperatura.

Il fenomeno sembra causato dal fatto che tra il pannello LCD e il pannello in vetro (che è stato introdotto per la prima volta nell'ultima versione di sistemi iMac), vi sia una sorta di ridotta intercapedine che, contenendo aria, può portare alla comparsa di problemi di questo tipo.

Si attende ora una posizione ufficiale da parte di Apple.

40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheDarkAngel22 Ottobre 2007, 10:48 #1
ma c'è qualche cosa che non da problemi in questi nuovi iMac ?
MesserWolf22 Ottobre 2007, 10:49 #2
mi sa che alla apple stanno facendo un po' troppi tagli su materiali e progettazione... ma anche testing. Imparano da m$ ?
flapane22 Ottobre 2007, 10:51 #3
ma giusto per capire, l'avete trovata voi da soli questa notizia sul BB Apple? No perchè girà già da qualche ora già in altri siti italiani, però non vedo citazioni
valerio2922 Ottobre 2007, 11:01 #4
Mah... Lavoro in un MediaWorld e abbiamo un nuovo 24" acceso 12 ore al giorno che trasmette costantemente una serie di filmati e film (l'ultimo in ordine di tempo quello di illustrazione del Leopard da parte della apple) e non gli è mai successa uno cosa del genere. come anche mai si sono "congelati" i due 20" esposti!!!
Stevejedi22 Ottobre 2007, 11:06 #5
di certo la Apple li sostituirà tutti gratuitamente... possono fà figure di m***a per due monitor?? XD
f_tallillo22 Ottobre 2007, 11:20 #6
Originariamente inviato da: valerio29
Mah... Lavoro in un MediaWorld e abbiamo un nuovo 24" acceso 12 ore al giorno che trasmette costantemente una serie di filmati e film (l'ultimo in ordine di tempo quello di illustrazione del Leopard da parte della apple) e non gli è mai successa uno cosa del genere. come anche mai si sono "congelati" i due 20" esposti!!!


Alla MW c'è una temperatura costante tutto il giorno.
Nelle case invece non ci sono i riscaldamenti sempre attaccati e quindi con una determinata temperatura potrebbe presentarsi la condensa.
sonic_xp22 Ottobre 2007, 11:26 #7
la apple non è meglio di M$, è solo stata furba a farlo credere!

leggetevi "in search of stupidity" di merril chapman ;-)
MesserWolf22 Ottobre 2007, 11:30 #8
Originariamente inviato da: sonic_xp
la apple non è meglio di M$, è solo stata furba a farlo credere!

leggetevi "in search of stupidity" di merril chapman ;-)


su questo non ho dubbi ma basta anche solo vedere i pirati di Silicon Valley
DevilsAdvocate22 Ottobre 2007, 11:48 #9
Sono i classici rumors che ingigantiscon tutto, mi fanno venire a mente le 2000
boiate che si sentivano l'anno scorso sulla PS3 (quando nessuno parlava
invece della percentuale di Xbox360 in assistenza )
Dott.Wisem22 Ottobre 2007, 11:51 #10
Per quanto mi riguarda, hanno fatto una mossa sbagliata nel mettere il pannello lucido sugli schermi dei nuovi iMac. Sono stato sempre contrario all'uso dei pannelli lucidi sui notebook, figuriamoci sugli schermi dei sistemi desktop (anche se l'iMac è un po' un ibrido).
Secondariamente, preferivo l'estetica dei precedenti iMac, che erano completamente bianchi ed avevano quell'ulteriore rivestimento trasparente che li rendeva molto particolari e gradevoli, ma qui ovviamente è una questione di gusti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^